Genere: Thriller
Editore: Mondadori
Pagine: 382
Prezzo: € 8.99 (e-book); € 17.00
Uscita: 3 Marzo 2015
Sinossi:
Basta una mano che chiude con gentilezza la porta della libreria per non farla sbattere, basta la scelta di un libro né troppo sofisticato né troppo sciocco, basta un maglione a V senza reggiseno, ed ecco che la fantasia di Joe si mette in moto. Joe è un libraio dell'East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina, sessualmente provocante Guinevere Beck, aspirante scrittrice che ha appena varcato la soglia e ora vaga tra gli scaffali rifugiandosi tra la F e la K, lanciando dietro di sé un sorrisetto malizioso. Beck è tutto ciò che Joe ha sempre desiderato: glaciale e al contempo più sexy di qualsiasi fantasia estrema, ha l'aria da dura, e racconta un sacco di bugie che la rendono misteriosa e ancora più affascinante. E poi non la smette di scrivere, scrive di tutto tranne che il proprio romanzo: mail alle amiche, twitter, sms, tutto un mondo di informazioni private facilmente accessibili e tutti sembrano essere molto, ma molto interessati a lei. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe. E la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a fare qualsiasi cosa per lei. Ma c'è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua...
Buongiorno insaziabili! 
Come definire il libro del quale vi parlo oggi? Romanzo? Thriller? 
Caroline    Kepnes    con    il    suo “TU”    mi    ha    sconvolta,    completamente    e irrimediabilmente. 
Ho  scelto  il  romanzo  per  la  copertina affascinante  e  per  il  fatto  che  è  narrato  in seconda persona singolare. Mai  scelta  fu  più  azzeccata!  Posso  tranquillamente  definire la  lettura  di  questo  libro come un’esperienza mistica. 
Sono stata rapita da questa sorta di lettera aperta di più di 300 pagine che Joe scrive alla sua Beck. 
Entrate con me, venite in questo mondo “oscuro” che è la mente del protagonista...Con questa frase potrei iniziare e concludere la recensione. Vi chiederete perché. 
“TU” non dovrebbe essere recensito ma solo letto. 
Non si tratta solo di apprezzare lo stile conciso, incalzante e diretto dell’autrice, qui si tratta di un demone che ti entra dentro e ti fa vedere luce dove c’è buio e bianco dove c’è nero. 
Il “romanzo”   è interamente   bello:   cover,   personaggi,   storia,   punti   e   virgole comprese. 
Joe ha dei problemi. 
Beck ha dei problemi. J
oe ama Beck a prima vista. 
Beck non ama Joe a prima vista. Lui è diverso, fico. 
L’amore di Joe è malato. 
L’assenza d’amore di Beck è una malattia. 
Sono   rimasta   affascinata   da   Joe,   ho   tifato   per   lui,   gli   ho   suggerito   quando nascondersi, quando correre se percepivo guai. 
Ok,  dei  dubbi  si  erano  insinuati  nella  mia  mente,  forse  qualcosa  non  andava  ma... non era possibile, Joe era dolce, Joe era innamorato. 
Beck invece è stata davvero stronza! Lasciatemelo dire. 
Mi sono ritrovata nella convinzione che ciò che le è successo fosse giusto e meritato, sostenendo Joe. Lui è diverso. Mi sono messa in dubbio, una serpe in seno che mi diceva “ATTENTA”, qualcosa non quadrava, non andava bene. Chiusa  e  terminata  l’ultima  pagina  ho  seriamente  creduto  di  aver  bisogno  di  un consulto psichiatrico. 
Com’è  possibile  credere  che  Joe,  il  mio  Joe,  così  dolce,  premuroso,  educato,  colto, bello e dotato di un’intelligenza al di fuori del comune fosse in realtà diverso? 
Lui  che  si  è  sempre  assicurato  che  Beck  fosse  al  sicuro,  fosse libera  di  scegliere  e felice  di  vivere.  L’ha  corteggiata  e  amata...l’ha  osservata  a  lungo,  l’ha  guidata  con pazienza e perspicacia verso di sé. 
Lei,  però,  non  si  è  sempre  comportata  bene,  non  è  stata  sincera  ma...non  è  stata colpa sua, povera Beck. C’era Peach, così pressante. 
C’era Nick che ha sfruttato il suo ruolo in modo poco appropriato. 
C’era anche Benji, lui era proprio un inetto Beck! 
Troppe  interferenze,  troppe  intrusioni  e  poi...cara  Beck,  alla  fine  l’abbiamo  scoperto tutti che non eri proprio sincera! 
Come hai potuto fare questo a Joe? 
Ora, ditemi voi: si può credere che uno come Joe possa essere...
Leggete il libro e scopritelo voi. 
Io non potevo crederci. 
Sono stati gli altri, sei stata tu Beck. 
Nessuno lo ha capito. 
Tu non l’hai capito. Lui.ti.amava! 
Ma tu Beck? Tu sei capace di amare? 
Fatemi  sapere  cosa  ne  pensate,  fatemi  sapere  se  non  è  stata  magistrale  la  nostra Kepnes con questo “romanzo”. 
È riuscita a ribaltare tutto, ci ha ingannate, ci ha fatto capire quello che non potrebbe mai essere compreso.
 









 
 
 
 
 
 
 
 
 
La recensione è così intrigante che me lo sono già aggiunto alla lista (che era già chiusa.Bella trama,mood insolito. Sono curiosa. Grazie per la dritta :)
RispondiEliminaMi hai incuriosita!!! Lo metto in lista!!
RispondiElimina