Genere: Romantic Suspense
Pagine:
Prezzo:
Uscita: 21 Aprile 2016
Joss Dubois è un'agente
dell'FBI indipendente, determinata e con un'abnegazione assoluta per il suo
lavoro. Poche persone fanno parte della sua cerchia di amici e a lei va bene
così.
Quando una di loro, la star di
uno dei più famosi spettacoli di Las Vegas, viene minacciata con delle lettere
anonime, Joss non esita a trasferirsi all'altro capo del Paese per proteggerla.
Una volta là, anziché trovarsi di fronte all'opera di uno stalker, dovrà
affrontare un attentato terroristico, un tentato omicidio e… Ethan Gallagher,
ex marine e attuale capo della sicurezza del Desert Casino.
Mentre il fascino
dell'evanescente città del peccato non sortisce alcune effetto su di lei, lo
stesso non si può dire dell'uomo con il quale all'improvviso si trova a
investigare. Joss ha bisogno di Ethan e lui in cambio le chiede soltanto di
condividere tutti i particolari dell'indagine. Lei però è una maniaca del
controllo, e tra contrasti e attrazione voleranno inevitabilmente scintille.
Messa alle strette dalla
minaccia incombente, a Joss non resterà altro da fare che appianare le
divergenze e sfruttare la sintonia che si è creata tra loro per poter mettere
le mani sul colpevole prima che sia troppo tardi.
Las Vegas. Una agente federale. Un responsabile della
sicurezza di un casinò. Un potenziale assassino. Un’attrazione dirompente.
Ecco gli ingredienti.
Ora, shakerate il tutto e gustatevi “Take” di
Silvia Ami!
Scritto da un’autrice italianissima, questo
romanzo ha una particolare storia editoriale: nasce in lingua inglese e solo in
un secondo momento viene risciacquato in Arno.
Di certo una vicenda curiosa, ma che rivela
anche una precisa identità della scrittrice, che ha pensato e costruito il romanzo
con una sensibilità spiccatamente anglosassone.
Eh no, non parlo solo dell’ambientazione, ma di
una serie di elementi che lo incasellano in un genere che all’estero ha più
risonanza che in Italia: il Romantic Suspense.
Preparatevi dunque alla commistione di thriller,
romanticismo, e un pizzico di commedia che non guasta. Perché in un oceano di
alpha tenebrosi e damigelle in pericolo, Joss ed Ethan, i protagonisti di “Take”,
rappresentano la misura, il giusto equilibrio tra le esigenze del cuore e
quelle della mente.
I protagonisti, infatti, sono due personaggi
simpatici, freschi e anche un po’ fanciulleschi nella loro onestà. Ma è proprio
questo che convince del romanzo della Ami: nella realtà le difficoltà si superano
e, dopo un po’, ci si apre al prossimo e alla vita.
Via personaggi oscuri a tutti i costi, via uomini
pericolosi e spezzati perché così sembrano fighi: siete proprio sicure di preferire
corde e manette a un caffè portatovi a letto per svegliarvi con dolcezza?
Non mentite. Ethan Gallagher è il dolce,
semplice e onesto birbante che sa essere amorevole e passionale senza per forza
dover minacciare, legare e picchiare una donna… e in fondo tutte amate un uomo
come lui.
Joss, l’agente dell’FBI che indaga sul
responsabile delle minacce pervenute al corpo di ballo del casinò in cui lavora
Ethan, è davvero uno zuccherino: simpatica, decisa, con la battuta pronta, ma
mai tagliante o acida; volitiva e insieme capace di grande dolcezza e lealtà.
Soprattutto una donna coraggiosa che sa mettersi in gioco anche quando le
circostanze e i timori costituiscono un importante deterrente.
Tra un’indagine, un non-appuntamento e
passeggiate nel deserto, Silvia Ami vi condurrà in una storia amabile, popolata
da “bravi ragazzi”, romantica e ben scritta.
Lo stile è lineare e scorrevole, il lessico semplice
e i dialoghi ben ritmati.
L’utilizzo del doppio punto di vista permette di
avere ben chiari gli sviluppi della vicenda amorosa, che predomina di gran
misura sull’intreccio suspense, utilizzato come pretesto più che come elemento
portante della storia.
“Take” appartiene a un genere di commistione, ma
è pensato per le lettrici più romantiche, che non disdegnano di trovare l’amore
e la genuinità anche nel mondo patinato della Città del Peccato, mai come in questo
caso rivalutata in senso positivo, e non vista nei suoi aspetti più folli e
sconsiderati.
Una buona prova per Silvia Ami, che con ironia,
semplicità e passione riesce a regalare ore piacevoli e grandi sorrisi.
Grazie Angela! Adoro questa recensione <3
RispondiEliminaHai sottolineato le diverse sfaccettature di Take che più mi stanno a cuore :)
È' già uscito? Dove lo si può acquistare in versione cartacea? Grazie
RispondiEliminaPosso sapere se sarà in edizione anche cartacea e dove acquistarlo? grazie Daniela
RispondiEliminaWooooooooow!!! :-)
RispondiEliminaSì uscirà anche la versione cartacea! Vi avviserò appena sarà pronta :D
RispondiElimina