Editore: Self-Publishing
Pagine: 296
Prezzo ebook: € 1,99
Uscita: 22 Aprile 2016
Sinossi:
Sento ancora quel maledetto
nome sussurrato nelle orecchie, e ricordo ancora l’agonia che quella notte
aveva sconvolto il mio cuore… L’avrei sempre ricordata, ma fortunatamente
l’amore ha cambiato ogni cosa.”
Ashley Rugers ha diciannove anni e una passione smisurata per la fotografia, l’unica cosa che può tenerla ancora in vita. Sono due anni che cerca di rimettere assieme i cocci della sua vita e soltanto quando sente il “clic” della macchina fotografica scattare, può davvero sentirsi libera e ancora intera. Ricorda benissimo la notte in cui tutto è cambiato, in cui il dolore ha preso il sopravvento lasciandola vuota e inerme. Tutto cambia quando va a Dallas per studiare Fotografia, e qui incontra David. E tutto verrà stravolto quando i loro cuori si incontreranno e le loro anime cominceranno a cantare una melodia particolare. E se avessero in comune anche l’unica cosa che è riuscita a salvare entrambi?
Ashley e David sapranno guarire e ricominciare a vivere per non permettere più agli incubi di oscurare la loro luce? Sapranno scattare finalmente la foto che inquadrerà la loro felicità e il loro amore?
Ashley Rugers ha diciannove anni e una passione smisurata per la fotografia, l’unica cosa che può tenerla ancora in vita. Sono due anni che cerca di rimettere assieme i cocci della sua vita e soltanto quando sente il “clic” della macchina fotografica scattare, può davvero sentirsi libera e ancora intera. Ricorda benissimo la notte in cui tutto è cambiato, in cui il dolore ha preso il sopravvento lasciandola vuota e inerme. Tutto cambia quando va a Dallas per studiare Fotografia, e qui incontra David. E tutto verrà stravolto quando i loro cuori si incontreranno e le loro anime cominceranno a cantare una melodia particolare. E se avessero in comune anche l’unica cosa che è riuscita a salvare entrambi?
Ashley e David sapranno guarire e ricominciare a vivere per non permettere più agli incubi di oscurare la loro luce? Sapranno scattare finalmente la foto che inquadrerà la loro felicità e il loro amore?
L'autrice:
Vanessa
Di Lena nasce a Vasto (CH) il 24 agosto 1993. È originaria di Tavenna, un
piccolo paese in provincia di Campobasso. Si è da poco laureata presso la
Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo. Fin da piccola legge e scrive in
ogni momento della giornata. Un anno fa è uscito il suo libro d’esordio
“Rompere gli specchi”, ed è arrivata seconda a un concorso di fiabe per
bambini. Questo è il suo terzo lavoro, dopo “Quanto l’universo!” che ha
ottenuto un notevole successo di pubblico.
Si
definisce pessimista e crede fermamente nel motto “la speranza è l’ultima a
morire ma è la prima che ti frega”, anche se è sempre pronta a dare una mano o
una parola di conforto agli altri. È un’inguaribile romantica e ama moltissimo
scrivere storie d’amore nella speranza (vedi sopra!) che l’amore prima o poi
bussi anche alla sua porta.
“Sei la mia foto sulla pellicola del cuore”
Le tragedie
colpiscono quando meno ce lo aspettiamo, proprio quando tutto sembra andare
bene. Il modo in cui usciamo da questi momenti è ciò che mostra al mondo chi
siamo.
Ashley Rugers, con
i suoi travagliati diciannove anni, ci insegna questo e ci racconta come, anche
dopo aver toccato il fondo, sia difficile risalire.
Ad aiutarla in
questo percorso, tra alti e bassi, ci sono Kendra, appena conosciuta e con una
brutta malformazione fisica, e David.
David è un giovane
uomo, molto più grande di lei ma ancora capace d’amare.
Insieme
riusciranno a vedere la luce alla fine del tunnel? Anche se così non fosse
amerete questo libro a prescindere.
Voglio buttarmi
subito sulla descrizione dei personaggi perché attraverso di loro voglio
raccontarvi questa bellissima storia che mi ha fatta piangere e ridere.
Ashley è una
giovane donna alle prese con un passato molto duro da mandare giù. Lo intuiamo
all’inizio del libro e lo scopriamo passo passo fino alla fine.
Con i capelli
rossi e gli occhi neri e intensi non passa inosservata, tuttavia è una donna
che ama stare dietro l’obiettivo. Letteralmente. Ashley vuole diventare
fotografa e riesce a immortalare nei suoi scatti ogni momento con estrema
intensità.
È insicura e complessa,
tuttavia, anche grazie all’aiuto di Kendra, riesce a rompere il suo guscio. La
persona che viene fuori è forte e vivace, piena di risorse e di vita. Magari
quell’ombra di tristezza non lascerà mai i suoi occhi, ma resta solo un’ombra e
non uno scoglio insormontabile.
Al suo cospetto il
moro e muscoloso David non può che essere un grand’uomo. Lo è, ma l’autrice
riesce a renderlo reale e umano, dandogli sì dei pregi, ma anche dei difetti.
Difetti che ce lo fanno odiare a volte ma che dimostrano come anche il più
paziente e innamorato degli uomini ha delle esigenze emotive che non si possono
trascurare.
Rompere il
ghiaccio che Ashley ha intorno al cuore non è, tuttavia l’amore che li lega
appare più forte di qualsiasi cosa e, alla fine, trionfa. Uno scatto dopo
l’altro.
Avevo già
apprezzato Vanessa in “Quanto l’universo” ma mi sono innamorata del suo stile
ancora di più.
Nonostante la sua
sia una scrittura lineare, lo stile rispecchia le emozioni sia dell’autrice che
dei protagonisti. Intenso e delicato, “Uno scatto e poi è amore” è un romanzo
che toglie il fiato, che ti mette davanti alla durezza della vita ma che ti
mostra anche la speranza, il barlume di gioia che può permettere a chiunque di
risollevarsi.
Non è solo l’amore
in senso sensuale a svegliarla, è scoprire l’amore in chi la circonda anche se
chi ama non c’è più.
Sia che siate
deboli di cuore e con la lacrima facile, sia che siate coriacee e riusciate a
trattenere le lacrime, leggete questo splendido romanzo: dopo non sarete più le
stesse persone.
Nessun commento:
Posta un commento