Genere: Paranormal Romance
Editore: Self Publishing
Pagine: 116
Prezzo: € 0,99 (e-book)
Uscita: 23 gennaio 2017
Sinossi:
Blake
ha molti clienti e nessuno di loro si è mai lamentato delle sue
prestazioni.
La
chiamano per truccare e rendere più belli i trapassati, perché chi rimane possa
mantenerne un ultimo ricordo di serenità e pace.
Il
continuo contatto con la morte però l’ha resa chiusa e diffidente verso la
vita; quando conosce Jason, nel modo più impensato, fa di tutto per
allontanarlo, ma lui non si lascia dissuadere.
In
apparenza Jason è il ragazzo perfetto che tutte vorrebbero incontrare:
affascinante, spigliato, solare, sicuro di sé. Ma è solo la passione a
spingerlo, oppure c’è un segreto che custodisce nel profondo del cuore?
E
quanto costerà a Blake concedergli la sua fiducia e i suoi sentimenti?
«Non è
la cosa più bella del mondo, desiderare?»
«Io
pensavo di sapere cosa fosse il destino, ma mi sbagliavo. Il futuro cambia a
ogni singola scelta che facciamo. Ma il significato della nostra vita deve
rimanere sempre lo stesso, qualsiasi cosa accada.»
«Vuoi
fare l’amore con me? Un’ultima volta?»
“RIP Rest In Peace” è un romanzo breve di genere romantico-paranormal, autoconclusivo.
È il secondo romanzo paranormal che leggo in poco
tempo e credo che ci sia qualcosa di intangibile che mi stia sfiorando. Forse
ne sto subendo le influenze ma, per una che non ama il fantasy, appassionarsi a
due romanzi della categoria è davvero strano.
Non conoscevo Lidia Calvano come autrice. Come persona
ho avuto modo di apprezzarla sui social attraverso alcuni dei suoi post e/o
commenti e devo dire che dalle sue parole emerge sempre una profondità d’animo
che ritroverete in questo bellissimo romanzo breve.
Blake è una giovane donna che lavora come
“visagista”... di cadaveri. È davvero brava nel suo lavoro e particolare nel
suo essere donna: molto schiva, riservata e diffidente.

Il mestiere le è stato tramandato dal padre, mentre la
madre li ha lasciati parecchi anni prima a causa di un incidente.
Non fa vita sociale e le uniche persone amiche sono i
suoi colleghi di lavoro.
Quando il team viene richiesto per un lavoro
decisamente fuori porta rispetto alle loro solite zone, Blake si ritroverà a
dover interagire con uno dei parenti delle vittime. Un
bellissimo ragazzo dai capelli color del grano maturo e gli occhi azzurro
cielo.
Tra i due l’attrazione è immediata e forte.
Tanto lei sembra essere oscura e brusca, quanto lui
solare e dolce.
Ma Blake è fragile e Jason lo ha colto fin dal primo
incontro.
Le danze erotiche tra i due sono meravigliosamente
descritte, trascinano il lettore nel loro vortice di passione senza mai essere
volgari.
Assisterete alla compenetrazione di due anime
destinate ad amarsi senza possedersi veramente. Si fonderanno e si
completeranno, lasciando a chi legge il compito di scorgere la poesia del loro
legame.
Mi fermo qui, altrimenti vi svelerei troppo e sarebbe
davvero un peccato perché RIP è un libro da leggere e da assimilare attraverso
l’amabile penna di questa grande autrice.

La Calvano ha trattato temi importanti dando loro il
giusto spazio, la giusta deferenza, ma sempre con obiettività e sincerità.
I personaggi sono meravigliosamente
costruiti. Lei l’ho sempre immaginata come fosse la luna e lui il sole, che si
cercano e si sfiorano e che hanno bisogno l’una dell’altro per completarsi.
Mi chiederete se ho dei “ma” da aggiungere. La mia
risposta è no. Di primo acchito, appena terminata la lettura, ho pensato che ne
avrei voluto di più. Più scene, più approfondimento, ma con lo scorrere delle
ore ho compreso che sarebbe stato troppo. Lidia ha donato questo libro ai
lettori, lasciando a ognuno di essi la libertà di andare oltre le parole
scritte, oltre le situazioni narrate e oltre la vita stessa.
Alla fine tutto avrà il suo equilibrio e porterà alla
luce un messaggio molto importante e sempre attuale.
Leggetelo, ne vale davvero la pena!
Grazie infinite della bellissima recensione! Sono felice e onorata del tempo e della cura che avete dedicato a RIP! <3
RispondiEliminaLibro molto interessante, non lo conoscevo ma la tua recensione mi ha incuriosita *-* grazie!
RispondiElimina