Genere: Narrativa
Editore: CreateSpace
Prezzo: ebook €
0,99 – cartaceo € 3,99
Uscita: 6
febbraio 2016
Sinossi:
Ambientato in Russia, nel gennaio del 1943, durante i drammatici giorni della ritirata italiana dal Don, narra la vicenda di due amici e della loro indissolubile amicizia. Un racconto dedicato agli alpini e a tutti quegli uomini, il cui nome rimane sconosciuto, che per onore, per amore della propria patria o della propria famiglia o semplicemente per amicizia, vincono le umane debolezze e compiono gesta eroiche che rimarranno indissolubili nei cuori dei loro compagni.
Ambientato in Russia, nel gennaio del 1943, durante i drammatici giorni della ritirata italiana dal Don, narra la vicenda di due amici e della loro indissolubile amicizia. Un racconto dedicato agli alpini e a tutti quegli uomini, il cui nome rimane sconosciuto, che per onore, per amore della propria patria o della propria famiglia o semplicemente per amicizia, vincono le umane debolezze e compiono gesta eroiche che rimarranno indissolubili nei cuori dei loro compagni.
L’autore:
Luca Cozzi ha 48 anni, è nato a Genova dove ha
vissuto fino a cinque anni fa quando si è trasferito nella splendida campagna
ricca di vigneti del basso Piemonte, vicino a Gavi dove attualmente vive con la
moglie Francesca.
Malgrado una vita lavorativa improntata sul
commercio, ha sempre avuto la passione per la lettura e per la scrittura.
Grande appassionato di storia della seconda guerra mondiale ama leggere anche
generi diversi come i polizieschi, i thriller e i romanzi d’avventura in genere
(F. Forsyth, W. Smith, Lincoln Child, Lee Child, P. Cornwell, L. Sepulveda sono
alcuni dei suoi autori preferiti).
Ha viaggiato molto in Europa e in Sudamerica,
traendo numerosi spunti per il suo primo romanzo.
Nel 1999 ha partecipato al 6° Premio Europeo di
Letteratura con un racconto breve (La leggenda di Goccia di Luna) che la
giuria, pur non premiandolo, cito testualmente, lo ha ritenuto particolarmente
meritevole ed originale.
Gli impegni lavorativi gli hanno successivamente
impedito di dar seguito alla sua passione per la scrittura, ma ora ha deciso di
dedicarsi ad essa a tempo pieno. Attualmente ha un blog dedicato ai libri, alla
scrittura e agli autori italiani esordienti.
Nessun commento:
Posta un commento