Genere: Paranormal Romance
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: BlueNocturne - n° 103
Prezzo: € 6,50
Disp. sullo Shop: 18 Settembre 2014
Disp. in edicola: 26 Settembre 2014
Sinossi:
Dopo averle dato la caccia per tempo immemorabile, finalmente Azazel ha la possibilità di eliminare una volta per tutte Lilith, la regina dei demoni, una delle creature più potenti e pericolose che si aggirano sulla terra. Lei, però, ha assunto le sembianze di una fragile umana di nome Rachel e sembra non ricordare nulla di sé e della propria vera natura. Per giunta, suscita in lui un desiderio bruciante e sentimenti che era convinto di non poter provare mai più. Azazel sa che innamorarsi di un demone significa rinunciare alla propria anima immortale, ma se lasciasse andare Rachel rischierebbe di perdere per sempre il proprio cuore... e se non la portasse con sé a Sheol l'umanità sarebbe condannata a soccombere alla collera di Uriel.
Genere: Paranormal Romance
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: BlueNocturne - n° 110
Prezzo: € 6,90
Disp. sullo Shop: 18 Marzo 2015
Disp. in edicola: 27 Marzo 2015
Sinossi:
Secondo un'antica profezia, per salvare i Caduti dalla distruzione Michael, l'angelo più fiero e potente di Sheol, deve unirsi con Victoria, la reincarnazione della Dea della guerra. Ma il fato è un'arma a doppio taglio: se cedesse al desiderio di farla sua e di bere il suo sangue, Tory sarebbe condannata a morire durante l'ultima, decisiva battaglia contro Uriel e le sue schiere angeliche. Se si rifiutasse, lei perirebbe comunque, trascinando con sé tutta l'umanità. Quando, però, la conturbante creatura che a poco a poco ha saputo vincere tutte le sue resistenze viene rapita, Michael si rende conto che per averla al proprio fianco è disposto a tutto, anche ad affrontare le insidie della Città Oscura e a sfidare il destino.
La serie “The Fallen” è così composta:
1 - Raziel - Gli Angeli Caduti. Raziel
2 - Demon - GLI ANGELI CADUTI - AZAZEL
3 - Warrior - GLI ANGELI CADUTI - MICHAEL
4 - Rebel
 I  romanzi  della  serie The  Fallen  dedicati  ad  Azazel  e  Michael  seguono  i  canoni  del  primo libro. Restano “i trip mentali” dei protagonisti che appesantiscono un po’ la narrazione. Sono comunque  amalgamati  con  il  contesto  e  con  le  insidie  che  gli  eroi devono  affrontare. Continua a incuriosire l’universo angelico proposto, che oscilla tra folclore e originalità.
I  romanzi  della  serie The  Fallen  dedicati  ad  Azazel  e  Michael  seguono  i  canoni  del  primo libro. Restano “i trip mentali” dei protagonisti che appesantiscono un po’ la narrazione. Sono comunque  amalgamati  con  il  contesto  e  con  le  insidie  che  gli  eroi devono  affrontare. Continua a incuriosire l’universo angelico proposto, che oscilla tra folclore e originalità. Ma è possibile che sia Azazel che Michael trovano la compagna grazie alle profezie? Leggere espedienti simili non mi ha entusiasmato. Per fortuna le analogie tra i due romanzi si fermano qui. Inoltre, il libro su Michael riprende dal primo capitolo anche un altro fattore: la società dei Caduti deve affrontare un nemico interno, di cui ho intuito subito l’identità. Invece mi ha colpito in positivo il fatto che trascorrono gli anni tra una vicenda e l’altra.
Alle informazioni già acquisite sul mondo dei Caduti si aggiungono altri tasselli interessanti: la Città Oscura e l’Oscurità. Eppure qualcosa non mi ha convinto sulla Città Oscura: riguarda il  modo  in  cui  Azazel  e  Michael  riescono  a  sfuggire  alle  grinfie  di  questo  luogo “infernale”. Non posso spoilerare, ma fateci attenzione...
Le  coppie  protagoniste  sono  bilanciate  e  rispecchiano  i  canoni  del  Paranormal  Romance Adult.  Azazel  e  Michael  sono  maschi  alpha  letali,  fieri  e  dal  fisico  scolpito,  che  sanno soddisfare “i palati” delle lettrici! 
Azazel  ha  ormai  ceduto  il  ruolo  da  leader,  ma  non  ha  cambiato  il suo  carattere,  che  si  è indurito  con  la  morte  dell’amata  moglie  Sarah.  L’Arcangelo  Michele  (Michael  in  questa versione)  resta  il  Guerriero  della  tradizione  e  quindi  nutre  scarso  interesse  per  l’amore. 
 Azazel  e  Michael  troveranno  la  serenità  che  anelano?  La  risposta  arriva  da  due  ragazze tenaci. Tory è la reincarnazione della Dea della guerra ed è destinata (ovviamente) a Michael. In Rachel, invece, si cela niente di meno che Lilith e diventa la compagna di Azazel. La storia tra  Rachel  e  Azazel  mi  ha  conquistata  di  più,  perché  è  la  più  intensa:  da un  lato  c’è  Rachel, che deve imparare ad affrontare il demone sepolto in lei, di cui è ignara; dall’altro c’è Azazel, che  non  accetta un  eventuale  legame  con  la  pericolosa  Lilith e  che  non  riesce  a  dimenticare Sarah.  L’interpretazione  della  figura  mitologica  di  Lilith  rende  il  tutto  più  interessante.  La coppia  Tory-Michael  si  fa  comunque  valere.  Mi  hanno  fatto  sorridere  (ed  esasperare)  le strategie  messe  in  atto  dall’austero  Michael  per  evitare “di  soccombere”  alla  passione  per 
Tory.  Tory  mi  è  piaciuta:  caparbia,  ribelle,  esperta  nell’arte  del  combattimento  e  con  le speranze di una giovane qualunque.
Azazel  e  Michael  troveranno  la  serenità  che  anelano?  La  risposta  arriva  da  due  ragazze tenaci. Tory è la reincarnazione della Dea della guerra ed è destinata (ovviamente) a Michael. In Rachel, invece, si cela niente di meno che Lilith e diventa la compagna di Azazel. La storia tra  Rachel  e  Azazel  mi  ha  conquistata  di  più,  perché  è  la  più  intensa:  da un  lato  c’è  Rachel, che deve imparare ad affrontare il demone sepolto in lei, di cui è ignara; dall’altro c’è Azazel, che  non  accetta un  eventuale  legame  con  la  pericolosa  Lilith e  che  non  riesce  a  dimenticare Sarah.  L’interpretazione  della  figura  mitologica  di  Lilith  rende  il  tutto  più  interessante.  La coppia  Tory-Michael  si  fa  comunque  valere.  Mi  hanno  fatto  sorridere  (ed  esasperare)  le strategie  messe  in  atto  dall’austero  Michael  per  evitare “di  soccombere”  alla  passione  per 
Tory.  Tory  mi  è  piaciuta:  caparbia,  ribelle,  esperta  nell’arte  del  combattimento  e  con  le speranze di una giovane qualunque. 
 Azazel  e  Michael  troveranno  la  serenità  che  anelano?  La  risposta  arriva  da  due  ragazze tenaci. Tory è la reincarnazione della Dea della guerra ed è destinata (ovviamente) a Michael. In Rachel, invece, si cela niente di meno che Lilith e diventa la compagna di Azazel. La storia tra  Rachel  e  Azazel  mi  ha  conquistata  di  più,  perché  è  la  più  intensa:  da un  lato  c’è  Rachel, che deve imparare ad affrontare il demone sepolto in lei, di cui è ignara; dall’altro c’è Azazel, che  non  accetta un  eventuale  legame  con  la  pericolosa  Lilith e  che  non  riesce  a  dimenticare Sarah.  L’interpretazione  della  figura  mitologica  di  Lilith  rende  il  tutto  più  interessante.  La coppia  Tory-Michael  si  fa  comunque  valere.  Mi  hanno  fatto  sorridere  (ed  esasperare)  le strategie  messe  in  atto  dall’austero  Michael  per  evitare “di  soccombere”  alla  passione  per 
Tory.  Tory  mi  è  piaciuta:  caparbia,  ribelle,  esperta  nell’arte  del  combattimento  e  con  le speranze di una giovane qualunque.
Azazel  e  Michael  troveranno  la  serenità  che  anelano?  La  risposta  arriva  da  due  ragazze tenaci. Tory è la reincarnazione della Dea della guerra ed è destinata (ovviamente) a Michael. In Rachel, invece, si cela niente di meno che Lilith e diventa la compagna di Azazel. La storia tra  Rachel  e  Azazel  mi  ha  conquistata  di  più,  perché  è  la  più  intensa:  da un  lato  c’è  Rachel, che deve imparare ad affrontare il demone sepolto in lei, di cui è ignara; dall’altro c’è Azazel, che  non  accetta un  eventuale  legame  con  la  pericolosa  Lilith e  che  non  riesce  a  dimenticare Sarah.  L’interpretazione  della  figura  mitologica  di  Lilith  rende  il  tutto  più  interessante.  La coppia  Tory-Michael  si  fa  comunque  valere.  Mi  hanno  fatto  sorridere  (ed  esasperare)  le strategie  messe  in  atto  dall’austero  Michael  per  evitare “di  soccombere”  alla  passione  per 
Tory.  Tory  mi  è  piaciuta:  caparbia,  ribelle,  esperta  nell’arte  del  combattimento  e  con  le speranze di una giovane qualunque. 
Tuttavia  non  mi  ha  convinto  in  pieno  l’andamento  delle  storie  d’amore,  soprattutto  perché, secondo   me,   i   protagonisti   maschili   cedono   ai   sentimenti   in   maniera   improvvisa. Le emozioni delle donne mi sembrano meglio analizzate.
Come  ogni  Paranormal  Romance  che  si  rispetti,  aspettatevi  il  sesso!  Ho  apprezzato  che  sia ben  amalgamato  con  i  fatti  e  quindi  non  preponderante.  Le  descrizioni  sono  accurate,  ma non volgari. 
Non  mancano  combattimenti  feroci.  Su  questo  punto,  mi  aspettavo qualcosa  in  più:  gli scontri  sono  ben  analizzati,  ma  quelli  corpo  a  corpo  terminano  velocemente.  Inoltre  ho trovato la “fine” di Metatron troppo rapida. 
Lo  stile  è  preciso  nel  mostrare  i  pensieri  e  le  emozioni  dei  personaggi,  attraverso  cui  sono filtrati i fatti. Si adatta quindi a ogni carattere. 
Insomma,  la  serie The  Fallen di  Anne  Stuart  fino  ad  ora  si  rivela  una  lettura  gradevole,  ma non  spicca  e  si  dimostra  inferiore  rispetto  ad  altre  saghe  dello  stesso  genere.  Spero  che  nei prossimi capitoli migliori.
 









 
 
 
 
 
 
 
 
 
La mia mamma ha letto i primi tre di questa serie :D le sono piaciuti moltissimo! Soprattutto le ali degli angeli ihihihihihihii
RispondiElimina