Genere: Dark Contemporary Romance
Serie: Deceptive Hunters #1
Editore: Self Publishing
Pagine: Serie: Deceptive Hunters #1
Editore: Self Publishing
Prezzo eBook:
Prezzo cartaceo:
Data di pubblicazione: 17 Agosto 2016
Sinossi:
Ho sempre saputo come sarebbe stata la mia vita.
La mia storia è stata scritta da qualcun altro e non è certo una trama felice.
Solo. Letale. Killer.
Circondata dalla feccia della società. Dipendente. Vuota.
Niente legami. Fuori dal lavoro non esiste una vita vera per me.
Soltanto il baratro.
Tutti si proclamano innocenti, finché il mio proiettile non decide per loro.
Io vedo cosa nascondono dietro la maschera. Li scopro animali.
Poi qualcuno si mette in mezzo e complica le cose.
Qualcuno mi ha urlato in faccia e sono stata costretta ad affrontare i mostri nella mia testa.
Inizia la caccia.
Inizio la fuga.
Ora un bivio cambierà per sempre ciò che sono.
Ora tutto sarà diverso. Finalmente sarò solo io e nessun'altra.
La mia storia è stata scritta da qualcun altro e non è certo una trama felice.
Solo. Letale. Killer.
Circondata dalla feccia della società. Dipendente. Vuota.
Niente legami. Fuori dal lavoro non esiste una vita vera per me.
Soltanto il baratro.
Tutti si proclamano innocenti, finché il mio proiettile non decide per loro.
Io vedo cosa nascondono dietro la maschera. Li scopro animali.
Poi qualcuno si mette in mezzo e complica le cose.
Qualcuno mi ha urlato in faccia e sono stata costretta ad affrontare i mostri nella mia testa.
Inizia la caccia.
Inizio la fuga.
Ora un bivio cambierà per sempre ciò che sono.
Ora tutto sarà diverso. Finalmente sarò solo io e nessun'altra.
L'autrice:
Sono nata e cresciuta in Italia e viaggiato sin da bambina. I generi che leggo spaziano tra thriller, psicologia, erotico e dark romance. Anche quando un autore non mi convince, concedo sempre una seconda possibilità, leggendo un altro suo libro. Sono autrice dei romanzi La mia vendetta con te, il suo sequel Il Siberiano e lo storico Il patto del marchese.
Pinterest | Blog | Goodreads | Twitter | Facebook | Gruppo Facebook | Google + | Canale Youtube |
Teasers esclusivi || News in anteprima || Aggiornamenti live || Unitevi al Fanclub per parlare con le altre lettrici dei miei libri e sapere come procedono i miei romanzi.
Partiamo
con una premessa: quando esce un libro di genere Dark Contemporaneo, si scatenano polemiche di ogni tipo. Vengono
definiti libri diseducativi, antifemminili, e le lettrici che ne apprezzano i protagonisti
sono viste con sospetto.
In
primo luogo, trovo che queste critiche siano dispregiative nei confronti di chi
sceglie di leggere i Dark. I gusti sono tutti rispettabili e tali devono
rimanere e, da parte mia, non mi permetterei mai di criticare chi legge romance
puri e zuccherosi. Vi piacciono uomini armati di cioccolatini e mazzi di fiori?
Buon per voi.
I
dark non sono romance, in essi si svolgono dinamiche ben diverse, i sentimenti
come l’amore non c’entrano. I libri Dark sono incentrati su carnefici e
vittime, e spesso queste ultime tirano fuori
una forza che non pensano di possedere.
In
secondo luogo, autrici e autori mettono chiare avvertenze sul genere e sugli
argomenti trattati. Chi ne intraprende la lettura, sa bene a cosa va incontro e
non vi è alcun obbligo.
Avete
figli? Ovviamente non sono libri adatti ad adolescenti. È vostra responsabilità
di genitori non permetterne la lettura. Certo, personalmente non permetterei
neanche la lettura di alcune serie osannate con protagonisti adolescenti che
hanno molto di diseducativo.
Dopo
queste premesse, vado a parlare di quello che per me è uno splendido esempio di
libro dark. Dark, non dark romance.
Adam,
il protagonista maschile, è un killer, un gelido uomo che uccide per soldi ma
soprattutto perché, parole sue: «Quando
uccidi uno sconosciuto, un traditore o qualcuno che lo merita, provi solo un
senso di quiete in corpo.»
Adam
è un sociopatico, perfettamente a suo agio nel ruolo di killer. Ama quella
scarica di adrenalina che gli deriva dal suo lavoro e, proprio mentre sta
lavorando, conosce Eleonor, spogliarellista in fuga dal proprio passato.
Eleonor
non è solo un incontro casuale, ma il mezzo attraverso cui Adam deve
raggiungere un nuovo obiettivo, un obiettivo strettamente personale.
Capirete
bene è molto difficile, vista la natura action del romanzo, parlare della
trama, soprattutto perché è il primo volume di una trilogia. Vi assicuro, però,
che seguire i continui colpi di scena non
è il solo lato positivo di questo libro.
Ciò
che cattura, nell’alternarsi dei POV di Adam e Eleanor, è l’evolversi del
rapporto tra i due. Adam sviluppa una possessività nei confronti della ragazza,
sente il costante bisogno di possederla, fare sesso, farla sentire come nessun
altro può. Psicopatico? Certo. Innamorato? Assolutamente no. Il suo è un
bisogno di esercitare potere, non di soddisfare il cuore. Adam è un personaggio
negativo che non si redime, non cerca l’amore, anzi, considera Eleanor una
debolezza, una crepa nel suo autocontrollo, una fonte di distrazione.
Mi piace ascoltarla pregare, ma adoro farla piangere, così da
avere un pretesto per leccarle via le lacrime. Colpirla, fino a sentir urlare
il mio nome. Al di sopra di ogni altra cosa, bramo che desideri di più, perché
sarò l’unico a poterla soddisfare.
L’attrazione
fisica tra i due è intensa. Eleanor passa da una innata diffidenza alla
consapevolezza che la propria vita è nella mani di Adam pagina dopo pagina. È
rassegnata al proprio destino ma, visto i numerosi nemici che la circondano,
Adam diventa il male minore, anzi l’attrazione che li lega e l’evolversi del
loro rapporto la rende forte al punto da consentirle di liberarsi da un pesante
fardello. Sa che Adam potrebbe ucciderla in un istante, ma gioca bene le sue
carte e punta tutto sul bisogno egoistico dell’uomo. Eleanor non rimane vittima
e si innalza fino al ruolo di comprimaria.
I
POV dei due personaggi contengono molte riflessioni che arricchiscono i
dialoghi e le azioni.
Giovanna
Roma ha curato molto l’aspetto psicologico di Adam e Eleanor. Sono due
personaggi che vivono nel torbido, usano droghe, uccidono, eppure l’empatia che
li lega al lettore è forte. Sono personaggi ricchi di coerenza, non cercano di
camminare verso la luce, restano immersi nel buio del loro mondo, bagnati di
sangue, impregnati di violenza.
Il
romanzo è dark e dark sono e restano i protagonisti. Adam, con i suoi
atteggiamenti e i suoi modi freddi, è un personaggio che resta impresso, che
segna. Per amare un protagonista non è necessario che sia buono o cerchi di esserlo.
Non è necessaria una redenzione per essere un personaggio da ricordare. Quello
che è necessario è che le personalità in gioco e la storia siano ricche,
lineari, coerenti e capaci di suscitare sentimenti in chi legge.
Giovanna
Roma c’è riuscita in pieno. La seguo dal suo primo romanzo e ho riscontrato
un’evoluzione assolutamente positiva sia nel suo modo di scrivere che nello
studio dei personaggi. Questa serie promette di essere superlativa. Chi cerca
un uomo con molto da dire, senza cuori e fiori, Adam vi aspetta.
Ogni volta che lo facciamo diventa migliore del momento
prima. Almeno per me. Lui ha sempre saputo come ridurmi uno straccio, però io
imparo a conoscerlo, dove toccarlo, come eccitarlo. Credevo di vantare
un'immensa esperienza, ma la verità è che non sai cosa sia il piacere, finché
non incontri Adam.
OMG!Grazie dal profondo del mio cuoricino per l'attenta analisi di Adam e per le avvertenze sul genere dark. Le mie sembrano non bastare mai. ;)
RispondiElimina