![]() |
Genere: M/M, Contemporaneo
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 355
Prezzo: € 5,99 (E-book)
Uscita: 27 Ottobre 2018
Sinossi:
Prima di baciare il suo migliore amico, Cody
Myles è sempre stato convinto di essere eterosessuale. Ha una vita costruita
alla perfezione, in fuga dai dolorosi pregiudizi del luogo in cui è cresciuto,
e l'ultima cosa che si aspetta è di finire a letto con un uomo che non conosce.
Jake Blanchard vive alla giornata: lavori
occasionali e scopate di fortuna sono l'unico sfogo che ha per dimenticare il
vuoto lasciato dalla morte del suo migliore amico, Cassian Doyle.
In Cody, Jake vede soltanto uno sfogo, un
tentativo di annullare i pensieri, che l'altro è più che felice di assecondare.
Non sono necessarie parole, entrambi possono sopravvivere con i loro segreti.
Quando si ritrova costretto a chiedergli aiuto, però, Jake scopre ben presto
che Cody è una persona a cui è fin troppo semplice affezionarsi. Anche se tra
quelle parole non dette si celano una notte di sbagli e una bambina rimasta
sola al mondo.
La serie "Breathe" è così composta:
1. Breathe
2. BLOW OUT THE CANDLES
La serie "Breathe" è così composta:
1. Breathe
2. BLOW OUT THE CANDLES
Grazia
Di Salvo è una giovane scrittrice italiana che ho avuto occasione prima di
leggere e poi conoscere di persona.
Amo
molto il suo modo di scrivere: incisivo e poetico. Ancora prima di
incontrarla, sentivo che in lei c'era di più di quello che mostrava; quindi, se
avrete occasione di farvi firmare uno dei suoi titoli, non fatevi ingannare
dalla sua giovane età, dalla sua timidezza e dal suo aspetto da ragazzina,
perché il suo spirito è antico e ha tanto da raccontare.
Il
suo stile si è ulteriormente arricchito in questo secondo capitolo della serie
Breathe. Già nel primo volume ero rimasta molto colpita dalla sua crescita e
dal salto di qualità che aveva compiuto; Blow Out The Candles ha
riconfermato il suo grande potenziale.
Un
libro che al suo interno abbraccia varie tematiche come l'accettazione di sé
stessi, il coming out con la famiglia, l'elaborazione del lutto più profondo...
Quest'ultimo
argomento strazia l'anima, ti fa crescere tuo malgrado, è l'unico evento al
mondo che non si può cambiare, come lo è anche il venire al mondo di una nuova
vita.
Il
lutto può trasformarsi in una rinascita, in particolar modo quando ti avvicina
alla persona più diversa da te e che diventerà il tuo grande amore:
Jake e Cody ne sanno molto sul lutto.
Questi
due giovani uomini hanno molto in comune, molto da metabolizzare e molti
segreti che non vogliono rivelare l'uno all'altro.
Potrà
mai una relazione basata sui non-detti sopravvivere?
Una
relazione, la loro, cominciata da un'attrazione sessuale reciproca, quasi uno
sfogo, un prurito da togliersi, visto che Cody non ha mai ammesso con nessuno
di essere attratto anche dagli uomini. Non è neppure riuscito ad ammette con sé
stesso se sia più gay che etero, o almeno bisessuale. Dall'altra parte invece
Jake passa da un letto all'altro per evitare legami: non si fida di nessuno e
mai e poi mai racconterebbe il suo passato al primo che passa. Eppure Cody gli
è ormai entrato sotto pelle e non ne può più fare a meno:
“Si sentiva estraneo ai luoghi che non conosceva bene, non familiari, quindi faceva di tutto pur di dimostrare alla sua mente che era a casa... Jake non riusciva a credere negli altri, ma in lui, forse, un po’ ci riusciva. Un po’, soltanto perché erano passati mesi dal loro primo incontro... Desiderava spingerlo via e dire che era tutto a posto, ma non ci sarebbe mai riuscito. Con Cody era sempre difficile. Mentire, nascondere, fingere di stare bene. Forse perché era più semplice abbandonarsi a lui e crollare. Perché Cody capiva. Non aveva idea di come facesse, ma lo capiva.”
Un
cercasi reciproco, un legame che presto trascenderà il puro desiderio fisico e
che spingerà i due giovani a rifugiarsi sempre più nell'affetto l'uno
dell'altro, per poter finalmente ritornare a respirare:
“C’era odore di sudore e di uomo, assieme a sale e sabbia. Cody odorava di sole. Il suo cuore batteva forte. Non sapeva nemmeno quando avesse iniziato. C’era pace, la stanza era in penombra e avvolta da un silenzio in cui avrebbe volentieri vissuto fino alla fine dei suoi giorni. Così, abbracciato al suo amante, cullato dal suo respiro, protetto dal mondo. Non si era mai accorto di quanto ne avesse bisogno.”
Devo
confessare che all'inizio ho fatto un po' fatica a ingranare con la lettura,
alcuni flashback dei protagonisti mi avevano spiazzato, colpa mia che avevo
dimenticato alcuni particolari fondamentali del libro precedente.
Consiglio
la lettura di questo secondo volume solo dopo la lettura del primo, non avrebbe
senso altrimenti, perché Nate e Nathan, i protagonisti precedenti, oltre che a
ricomparire in questo romanzo, ricoprono un ruolo fondamentale nelle vite di
Cody e Jake. I quattro sono così strettamente legati fra loro che il romanzo
risulta quasi corale, anche se il riflettore è puntato su Jake e Cody.
Cody
e Jake mi hanno toccato il cuore; entrambi mi hanno emozionato fino alle
lacrime; due anime simili e diverse che si sono ritrovate ogni volta, superando
difficoltà e segreti che hanno cercato in ogni modo di separali, in particolare
un fantasma del recente passato di Jake e una bimba di cinque anni dai profondi
e tristi occhi verdi e capelli biondi...
Un
legame nato per lussuria, ma che è diventato il più puro dei sentimenti,
che è diventato il vero Amore della loro vita:
“Jake era un uomo che era entrato nella sua vita e l’aveva sconvolta in pochi mesi, che era riuscito a conquistare sua figlia senza fare nulla se non mostrarsi per quello che era. Un uomo forte e fragile, un uomo che aveva voglia di amare e proteggere fino alla fine dei suoi giorni, per quanto spaventoso fosse. Un uomo che fissava con occhi lucidi e pieni di quello che non voleva chiamare amore.”
Nessun commento:
Posta un commento