Genere:
Giallo
Editore:
Leggereditore
Prezzo:
€ 10,00 (€2,99 digitale)
Pagine:
544
Nelle
lande selvagge del Wyoming, una storia di amore, crimine e follia: un
romanzo appassionato e coinvolgente.
Reece Gilmore è l’unica
sopravvissuta a una terribile strage, e ha impiegato anni per
lasciarsi alle spalle quella vicenda. Si stabilisce nell’Angel’s
Fist, nel Wyoming, per cominciare una vita normale. Una sera, sulle
rive del lago Snake River, mentre osserva il panorama col suo
binocolo nota una coppia che discute sempre più animatamente; poi,
in un attimo, l’uomo aggredisce la donna, e la strangola. Reece
chiede aiuto alla prima persona che incontra, il solitario e
scontroso Brody, ma quando torna con lui sulla scena del delitto, non
c’è nulla che possa testimoniare quanto è accaduto. E nonostante
nessuno – o quasi – le creda, lei è certa di quanto ha visto, e
non avrà pace finché non sarà riuscita a trovare l’assassino
potendo contare solo sull’amore di Reece che le farà scoprire un
mondo di erotismo e sensualità da tempo dimenticato.
EBOOK
DISPONIBILE DAL 21 OTTOBRE
CARTACEO DAL 31 OTTOBRE IN LIBRERIA
CARTACEO DAL 31 OTTOBRE IN LIBRERIA
"Questo
romanzo è un fuoco che brucia lentamente fino a un epilogo perfetto.
Le legioni di fan della Roberts ne saranno ammaliate. ”
Publishers Weekly
Publishers Weekly
"Un’affascinante
commistione di suspense e romanticismo. ”
Chicago
Tribun
L'autore:
Nora Roberts è considerata universalmente "la regina del rosa". Ha al suo attivo oltre trecento romanzi ed è da sempre presente ai vertici delle classifiche di tutto il mondo. La sua carriera è disseminata di numerosi premi letterari e riconoscimenti ufficiali. Della stessa autrice, Leggereditore ha pubblicato L'amore ritrovato, Un'ombra dal passato e i primi tre titoli della serie Il quartetto della sposa: La sposa in bianco, Letto di rose, Il sapore della felicità. Recentemente ha detto di sé: «Non scrivo storie di Cenerentole che sperano che il principe azzurro venga a salvarle mentre se ne stanno sedute in poltrona. Sono donne indipendenti, che ce la fanno anche da sole. Il "principe" è qualcosa in più, un semplice complemento, ma mai l?unica risposta ai loro problemi.»
Nora Roberts è considerata universalmente "la regina del rosa". Ha al suo attivo oltre trecento romanzi ed è da sempre presente ai vertici delle classifiche di tutto il mondo. La sua carriera è disseminata di numerosi premi letterari e riconoscimenti ufficiali. Della stessa autrice, Leggereditore ha pubblicato L'amore ritrovato, Un'ombra dal passato e i primi tre titoli della serie Il quartetto della sposa: La sposa in bianco, Letto di rose, Il sapore della felicità. Recentemente ha detto di sé: «Non scrivo storie di Cenerentole che sperano che il principe azzurro venga a salvarle mentre se ne stanno sedute in poltrona. Sono donne indipendenti, che ce la fanno anche da sole. Il "principe" è qualcosa in più, un semplice complemento, ma mai l?unica risposta ai loro problemi.»
RECENSIONE A CURA DI CHIARA MURELLI:
In
questi giorni si trovano negli store alcuni libri di Nora Roberts,
autrice che adoro, in formato ebook, ma soprattutto scontati!
Personalmente non ho saputo resistere ed ho acquistato alcuni titoli.
“Il
mistero del lago” era già stato pubblicato nel 2007 ed ora la
Leggereditore ce lo ripropone sia in formato cartaceo che ebook;
l’autrice di numerosi romanzi rosa si confronta in questo caso con
il genere rosacrime e non delude.
Reece
Gilmore è sopravvissuta ad una strage e dopo un periodo di cure
decide di intraprendere un viaggio che si spera la aiuterà a
ritrovare la normalità. Si ferma a Angel’s Fist, nel Wayoming, una
tappa del suo percorso di riabilitazione.
Durante
una passeggiata per il paese, assiste ad un omicidio, lo vede da
lontano, non riesce ad intervenire e decide di chiamare aiuto. Quando
lo sceriffo si reca nel luogo indicato da Reece, non trova né un
corpo né tracce che indichino il passaggio di qualcuno. L’unica
persona che crede alla protagonista è Brody uno schivo scrittore di
romanzi gialli.
I
due cominciano ad indagare nonostante la diffidenza della cittadina,
che si domanda se si possa fare affidamento sulla testimonianza di
una donna che è stata vittima di violenza. Reece non si arrende, è
decisa a scovare l’assassino, ma la strada sarà lunga e il suo
equilibrio mentale sarà messo a dura prova…
La
protagonista è originale, non ha delle piccole manie o fissazioni
come Poirot, ma delle vere e proprie paranoie conseguenza di ciò che
ha vissuto. Si trova coinvolta in un caso di omicidio suo malgrado e
desidera risolverlo non tanto per curiosità quanto piuttosto per
dimostrare a sé stessa e agli altri che non è “pazza”.
Reece
all’inizio del romanzo è decisa a proseguire nella sua terapia e
ad Angel’s Fist trova un luogo dove stabilirsi, almeno
temporaneamente; il lettore assiste al tentativo di della
protagonista di riprendersi la propria vita. Non tutti i giorni sono
buoni e il cammino verso la guarigione si fa più complicato quando
Reece è spettatrice dell'omicidio.
Sostegno
fondamentale è Brody, un uomo burbero ma molto affascinante. Non
compatisce Reece, ma la stimola e la stuzzica quasi in modo brutale.
Quando la donna gli racconta dell’omicidio, le crede senza riserve
e la sostiene nella ricerca della verità.
Ho
detto che è un rosacrime per cui, al di là della tensione per la
caccia all’assassino che è davvero furbo e freddo, nelle pagine
del romanzo si sviluppa la storia d’amore tra Reece e Brody.
Reece
non ha più avuto una storia dopo il suo incidente, quindi deve
superare una serie di difficoltà, ma Brody sa trovare il modo per
affrontare con lei ogni passo. La protagonista, avendo sperimentato
sulla propria pelle quanto può essere effimera la vita, non teme i
suoi sentimenti e quando comprende quanto sono profondi li esterna
senza paura.
Brody
è concentrato sul suo lavoro, deve scrivere un nuovo romanzo,
“uccidere una donna”, non è alla ricerca di un legame duraturo,
non pensa di essere adatto. Rimane colpito da questa donna piena di
manie fin da subito, ma impiega un po’ di tempo per dare un nome ai
suoi sentimenti.
La
Roberts non solo è maestra nel descrivere i sentimenti, ma anche nel
creare la giusta tensione che è necessaria in un buon giallo. Il
lettore è coinvolto, fa ipotesi, ricerca indizi e si muove con i
protagonisti per scovare l’omicida.
I
personaggi secondari sono ben costruiti, sono persone semplici di un
piccolo paese che si avvicinano alla nuova arrivata con sana
curiosità, senza essere troppo invadenti. Ad Angel’s Fist Reece
non solo trova l’amore ma riscopre la vera amicizia con Linda-gail,
che incarna la vera amica, quella a cui si scambiano confidenze e con
cui si spettegola liberamente.
Dal
libro è stato tratto un film omonimo che personalmente non ho visto,
lo cercherò e magari chiacchiereremo anche di quello.
Che bella recensione Chiara!!!
RispondiEliminaMi hai incuriosita moltissimo. La lista dei prossimi acquisti si allunga ancora... povero il mio portafoglio!
Ahahahah
Grazie mille!!
EliminaIl libro mi ha davvero presto, x non far soffrire troppo il portafoglio prendilo ora che ha lo sconto! :)