Genere: Erotico
Editore: Newton Compton
Pagine: 448
Prezzo: € 4,99 ebook - € 12,00
Uscita: 07 Marzo ebook - 17 Marzo 2016
Sinossi:
Un
vita senza segreti e una passione senza fine… La storia dell’amore bollente tra
Livy e Miller arriva finalmente a una sorprendente conclusione nell’ultimo
libro della serie One Night! Livy non ha mai provato un desiderio così intenso.
Il meraviglioso Miller Hart l’ha ammaliata, sedotta e amata come mai nessuno
prima. Conosce i suoi pensieri più inconfessabili e ha saputo condurla con lui
nel suo pericoloso mondo. Ma Miller farebbe di tutto pur di proteggerla e
tenerla al sicuro, anche rischiare la propria vita. Eppure il suo oscuro
passato non è l’unica minaccia che rischia di compromettere il loro futuro
insieme. Quando Livy scoprirà la verità sulla sua famiglia, si verrà a creare
uno strano cortocircuito tra il suo passato e il suo presente. La ragazza si
ritroverà così stretta tra l’appagante e struggente amore per Miller e
un’ossessione letale che potrebbe distruggere entrambi…
Dall’autrice del fenomeno This Man Trilogy
100.000 copie in Italia
La serie "One Night" è così composta:
1. Per una sola volta (Promised)
2. Tutte le volte che vuoi (Denied)
3. ANCORA UNA VOLTA (Unveiled)
L'autrice:
Jodi Ellen Malpas è nata e cresciuta a Northampton, in Inghilterra, dove fino a qualche anno fa lavorava con il padre in un’impresa di costruzioni. Ha cominciato pubblicando online il primo volume della trilogia This Man, che ha riscosso un enorme, inaspettato successo ed è diventato un bestseller internazionale. Adesso si dedica a tempo pieno alla scrittura. Per saperne di più:www.jodiellenmalpas.co.uk
Finalmente
l’attesa è conclusa! Prima di dire quello che ho provato leggendo un libro
mozzafiato faccio una precisazione: adoro la Malpas ma Miller non sarà MAI il
mio Lord del maniero.
Le sue
manie ossessivo-compulsive non sono riuscite, né nei libri precedenti né in
questo ultimo volume, a farmelo entrare sottopelle, a rendermelo indispensabile
quanto lo è stato Jesse.
Per
carità, il personaggio di Miller è costruito ad arte: abiezioni subite, fobie, un
passato atroce, un percorso di redenzione… tutto concorre a costringere noi
lettrici ad amarlo, coccolarlo.
Miller
in questo libro si ricatta totalmente dal suo passato, si mette completamente a
nudo, rischia il tutto per tutto per il suo amore, la sua gioia, la sua
speranza. Lo amerete perché un uomo pronto a tali sacrifici nella realtà ce lo
sogniamo; un uomo pronto a venerarci e a darci la sua cosa ad ogni costo lo desideriamo; un uomo per cui la sua donna è
TUTTO esiste solo nei romanzi.
Miller
è questo: è un sogno. Peccato che il suo sogno sia Olivia.
Infantile,
schizzata, capricciosa, questa ragazzina non cresce, non appare in grado di
affrontare la situazione estremamente pericolosa in cui si trova, sembra non
rendersi conto che chi tiene Miller tra le sue mani è il male puro. In tre
libri Olivia è stata capace di esasperare un uomo già provato, di renderlo
fragile, di manipolarlo, di prendere tutto senza dare realmente nulla.
Si
capisce bene che questa ragazzetta patita delle Converse non mi piace, vero?
Beh, vista l’evoluzione della storia ricchissima di colpi di scena, di domande
che si sovrappongono in attesa di risposte a dir poco indispensabili, avrei
voluto una protagonista femminile con gli attributi non una bambina
perennemente in lacrime o preda di crisi isteriche. Più la situazione richiede
prudenza e attenzione, più lei si espone al pericolo e mette Miller sotto i
riflettori. A poco serve un finale in cui recita il ruolo dell’eroina, senza
peraltro riuscirci, per riscattarla ai miei occhi. Nell’epilogo, di cui salvo
solo i calzini spaiati (leggete e capirete), poi tocchiamo il massimo del
minimo. Miller, caro Miller, ma sei sicuro???
Da
quanto avete letto potreste chiedervi perché comunque attribuisco un voto alto.
Perché il libro è scritto nello stile Malpas: avvincente, ricco di emozioni,
estremamente scorrevole. Non è necessario amare incondizionatamente i
personaggi per godere di una splendida lettura. Quindi sì, lo consiglio, è
assolutamente da leggere perché la storia merita tutta la nostra attenzione,
perché l’erotismo che pervade le pagine è uno dei migliori, perché la sorte di
Miller, la paura che prende il lettore per la sua incolumità, costringe a non
staccarsi dalla lettura.
Un
personaggio assolutamente da ricordare è la splendida nonna di Olivia:
«Mi conosci, Olivia. Non c’è nessuno che sappia
recitare la parte della dolce vecchina ingenua come me». Mi rivolge un piccolo
sorriso, facendo sorridere anche me. Data la situazione, è assurdo pensare che
stiamo sorridendo. «Stupida come una campana, io».
Aspetto
ora il nuovo libro di quest’autrice, certa che anche questa volta il
protagonista avrà la sua aura di mistero e una bella dose di problemi da
risolvere che da brava crocerossina sarò pronta ad ascoltare.
Buongiorno Insaziabili!
Finalmente sono arrivata al
termine di questa splendida e intricata trilogia!
Parlo dell’opera di
un'autrice che si ama o si odia. Non esiste bianco e non esiste nero, esiste
solo lei: Jodi Ellen Malpas.
I suoi personaggi, sempre
estremi, o ti rapiscono o li detesti, così come le sue trame colme d'incognite che
svela con estrema lentezza, seminando piccoli indizi, svelando una carta alla
volta e concedendoci il lusso di comprendere il quadro generale solo alla fine.
Devo dire che quest'ultimo è
stato il libro che mi ha colpita maggiormente dei tre, quello con più tensione,
quello delle decisioni. Una grande conclusione.
Ricco di colpi di scena, di
eventi rivelatori, fa sì che l'ansia attanagli il lettore fino a che non viene
svelato ogni segreto.
Indimenticabili come sempre i
momenti d'intimità tra il nostro affascinante Miller e la sua dolce metà Olivia:
l'erotismo con la Malpas raggiunge vette davvero succulente!
Chi di noi non vorrebbe
essere “venerata” dal nostro protagonista dagli occhi azzurri?
Ma torniamo alla trama: dove
eravamo rimaste in “Tutte le volte che vuoi”?
I due amanti partivano,
scappavano da un oscuro nemico che vuole Hart, che lo possiede.
Olivia aveva dato prova di
grande resistenza e coraggio di fronte a questo fragile uomo, ossessionato
dall'ordine e dal controllo, ricco di contraddizioni ma assolutamente e
vergognosamente seducente.
In quest’ultimo volume i
nostri protagonisti hanno finalmente le idee chiare, decidono di agire, ma
quello che la nostra Olivia tende a non considerare è l'intensità e la
pericolosità del buio che circonda Miller.
Il mondo del nostro gigolò
d'alto bordo è davvero malavitoso, non ci sono scherzi né vie di fuga.
In gioco c'è molto di più di
quello che si possa immaginare e la matassa che verrà a districarsi non
potrebbe essere più attorcigliata.
Lei non si rende propriamente
conto dei pericoli finché non li vive, finché non entra dentro a quel mondo
che, come sabbie mobili, ti trascina in fondo.
La pazienza di Miller
raggiunge picchi inenarrabili, l'isteria di Olivia è estremizzata. Ci saranno
molte rivelazioni sconvolgenti, ma a tratti le reazioni di lei diventano
assurde, ai livelli di una bambina capricciosa.
Questo è un aspetto che non
ho molto apprezzato: comprendo bene le sue difficoltà e la sofferenza del suo
passato, però mi è sembrata un po' eccessiva.
Del resto, però, Olivia è
come una luce per il suo Miller. Lui capirà che con lei una nuova vita potrebbe
essere possibile. Gli ostacoli sono immensi, il mondo malavitoso non lascia
porte aperte per nessuno, Miller ha firmato un patto con il diavolo e gli ha
venduto l'anima.
Emergerà, in tutto il suo
inquietante orrore, il passato di Hart che getta un'ombra soffocante anche sul
suo futuro.
La persona che lo tiene in
catene non accetterà mai di lasciarlo libero. Miller Hart è Quello Speciale,
una macchina per fare soldi senza precedenti, un uomo in trappola.
Ma Miller è determinato, è
feroce e, anche se ciò sembra contrastare nettamente con i suoi modi di fare
raffinati e un po' antiquati, può tranquillamente trasformarsi in un cattivo
peggiore del suo padrone.
Ora Olivia è sua!
Per quanto, però, si possa
essere cattivi, minacciosi, forti e assolutamente devoti, non è tutto così
semplice e scontato e forse il prezzo da pagare potrebbe essere troppo alto.
Cosa condurrà Olivia nel
baratro? Cosa la farà impazzire maggiormente? Sarà una serie di scoperte, una
al seguito dell'altra a portarla ai limiti della pazzia.
Concepibile ma estremo.
Sarà proprio lei a creare
maggiore scompiglio, con la sua avventatezza a tratti talmente immatura da far
perdere la pazienza al lettore.
Sarà lei a scombussolare
varie esistenze ma lei è luce, ricordatevelo.
Lei è luce perché il suo uomo
è stato in grado di estrarre da lei il suo animo forte e combattivo.
Il loro amore, già
particolare, verrà torchiato in mille modi, dovranno letteralmente lottare con
le unghie e con i denti senza alcuna certezza di successo.
Vi ricorderete di Sophia, la
donna misteriosa invaghita di Miller? Una succulenta scoperta su di lei renderà
finalmente chiari molti aspetti.
Gracie Taylor. Un fantasma o
una madre in cerca di perdono?
Perchè William aiuta Olivia e
Miller?
Immerse in un turbinio di
ansia e preoccupazione, vi lascerete travolgere dalle risate che la super
fantastica nonna Josephine susciterà con il suo essere dirompente e fintamente
ingenua. Un personaggio assolutamente incredibile e forte.
Ho apprezzato come la Malpas
ha deciso di tenere il lettore incollato alle pagine con una suspense forte e
inesorabilmente lenta.
Ogni squarcio di sole viene
somministrato con il contagocce. A ogni scoperta è tutto un “ohh”, “ahh”,
“accidenti”; la lettura si fa sempre più rapida alla ricerca della verità come
se fosse una pozza d'acqua in mezzo al deserto e voi i dispersi e disperati.
Gli eventi finali, però, sono
stati un po' troppo rapidi.
Si sono susseguite così tante
ansie che poi mi è sembrato di avere la soluzione in mano senza nemmeno averla
letta.
Un pregio, questo, o un
difetto? Lascio a voi lettrici il giudizio finale.
A me è rimasto un retrogusto
amaro in bocca. Avrei voluto qualcosa di più lungo e avrei sicuramente evitato
l'epilogo che, per quanto dolce e solare, non mi ha presa più di tanto.
Mi sarei, oltremodo,
soffermata sul disturbo ossessivo-compulsivo che attanaglia la vita del nostro
uomo da una notte, mi era sembrato un aspetto abbastanza forte da essere preso
maggiormente in considerazione MA l'ho un po' perdonato per come si comporterà
con... eh no, mi dispiace, dovete leggerlo per capire!
Mie care insaziabili, direi
che la nostra estrema autrice ha fatto centro con un'altra forte e bella
trilogia.
Un altro uomo colmo di contraddizioni,
un'altra donna incredibilmente emotiva, un'altra storia che non vi deluderà, se
avrete il coraggio e la forza di arrivare fino alla fine.
Nessun commento:
Posta un commento