Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Corbaccio
Pagine: 263
Prezzo: € 14,90
Uscita: 11 febbraio 2016
Sinossi:
Logan Grant si è reso conto di essere finito nei pasticci non appena ha
messo gli occhi su Chandler. ha accettato l'affare che lei gli proponeva
perché voleva ricavarne un buon profitto ma... adesso vuole lei. E
accetta di partecipare a un gioco in cui amore, desiderio e potere si
mescolano pericolosamente. la posta in gioco sono milioni di dollari, ma
Logan riuscirà ad averli solo se otterrà anche il cuore di Chandler.
Chandler Santell ha sempre evitato uomini ricchi e potenti che credono
più nei soldi che nell'amore. Ma quando il suo prestigioso centro di
Yoga si trova sull'orlo del fallimento, l'unico uomo che può aiutarla è
Logan Grant, il peggior squalo nel mondo della finanza. E Chandler è
disposta a tutto per salvare il suo sogno. Proprio tutto.
La Probst è una
garanzia. I suoi romanzi partono sempre alla grande e non si perdono in lunghe
premesse. Agganciano subito l’attenzione del lettore con scene che
rappresentano veri e propri cliffhanger che lo proiettano nel cuore
dell’intreccio narrativo. La trama non sembra a primo impatto originalissima:
lui, Logan Grant, è un manager di successo chiamato “L’uomo d’acciaio” ( e qui,
va da sé, che io ho pensato a Henry Cavill per tutto il tempo), mentre lei,
Chandler Santell, è un’insegnante di yoga che gli propone una serie di corsi
all’interno della sua compagnia per gestire lo stress dei dipendenti.
L’attrazione fra
i due scatta immediatamente, mal celata dallo spirito competitivo e
dall’orgoglio. Ognuno vuole dimostrare all’altro di non avere bisogno di nulla,
di sapere far da sé, di poter esercitare un perfetto controllo su sentimenti ed
emozioni. Il fuoco tra i due crepita, respira e cresce piano piano, fino a diventare
una creatura con vita propria. Il contrasto tra l’attrazione violenta che li
tortura e la rigida disciplina razionale che entrambi si impongono è potente.
Sembra un fulmine che rischiara la situazione per qualche istante, ma lascia i
protagonisti nel bel mezzo della violenta tempesta dei loro sentimenti.
Logan e Chandler
ardono letteralmente di desiderio e si stuzzicano, si assaggiano, si annusano
fino ad arrivare al limite, quando si lasciano consumare dalla passione che li
travolge con forza, come fosse un’onda trattenuta da una diga razionale che non
ha fatto altro che amplificarne l’impatto. Cambiano e si riscoprono diversi e
bisognosi l’uno dell’altra. L’ombra dell’inganno e della menzogna sembra
stagliarsi su di loro, allungando i suoi tentacoli e minando le loro sicurezze
fino al gran finale.
Amo lo stile
della Probst, riconoscibilissimo e mai lento, descrittivo ma eccitante, con
particolari tocchi distintivi (ho adorato ogni frangente in cui lui la chiama
“signora”). Il ritmo è veloce e coinvolgente, attirando il lettore e trascinandolo
nelle vicende del romanzo con immediatezza. I personaggi sono ben
caratterizzati, forti, determinati e assolutamente complementari. Quasi non
esistono i co-protagonisti della vicenda perché la scena è così presa da Logan
e Chandler da lasciare ben poco spazio alle altre figure. Ecco, costruire un
intreccio narrativo consistente mantenendo il focus quasi esclusivamente sulla
coppia protagonista è un altro merito da riconoscere alla scrittrice.
Ho amato l’aura
dei personaggi, le sensazioni che vibravano fino a passare al lettore, il
calore che crepitava e il desiderio che serpeggiava inesorabile. Ho apprezzato
la figura di Logan in modo particolare: un maschio alpha che riconosce la
propria compagna dalla necessità di aprirsi con lei prima ancora di infilarla
nel proprio letto. Ne consiglio vivamente la lettura.
Nessun commento:
Posta un commento