Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus stranieri
Pagine:
Pagine:
Prezzo: € 19,00 (cartaceo)
Uscita: 26 aprile 2016
Sinossi:
Lars Thorvald ha tre
amori nella vita: il suo lavoro di chef, sua moglie Cynthia e la figlia appena
nata, Eva. Ma quando Cynthia, stufa della cucina del Midwest, si innamora del
vino (e di un raffinato sommelier) e li lascia, Lars non si perde d'animo e decide
di dedicare tutta la vita alla figlia insegnandole i segreti della sua passione
culinaria.
Così Eva trova
consolazione e felicità nei sapori esotici che il padre le fa conoscere: dal
merluzzo salato ed essiccato marinato nella liscivia ai peperoncini piccanti
ricoperti di cioccolato. E scopre di avere un dono rarissimo che si presenta
solo una volta in una generazione: un palato eccezionale per i gusti piccanti.
Il suo talento si trasforma presto in un lavoro e lei diventa lo chef
misterioso che si nasconde dietro il menu del ristorante più alla moda del
paese.
J. Ryan Stradal
racconta ricette e personaggi per mostrarci cosa può accadere quando opposte
personalità si incontrano: quelli che fanno il soffritto con il burro e quelli
che lo detestano, quelli che sono ossessionati da antiche varietà di pomodori e
quelli che non sanno nemmeno che esistono. Fino all'opulenta festa finale dove
qualcosa di imprevisto potrebbe accadere.
Peperoncino fresco a
colazione è un romanzo al contempo allegro e commovente che racconta la storia
di una ragazza e il suo formidabile successo come chef, il rapporto tra una
madre che se n'è andata e una figlia che impara a cavarsela da sola, e gli
infiniti modi dolci e amari in cui la cucina può venire in soccorso delle nostre
vite.
Nessun commento:
Posta un commento