Formato: Cartaceo ed e-book (in tutti gli store tranne
Amazon)
Prezzo e-book: 5,99
Prezzo distribuzione tradizionale: 19,90 in tutti gli store
online e in libreria
Pagine:
660
Carnefice
o salvatore? Selene non si capacita ancora di ciò che le sta accadendo. Nuda e
indifesa, si trova senza volerlo in una stanza d’albergo, attorno a lei solo
potenziali compratori. Uno tra questi la osserva con attenzione e le parla in
tono pacato. La colpisce la bellezza dell’uomo, ma anche la pericolosità che
emana il suo fascino: le dice di volerla, a patto che lei diventi sua. Selene
non ha altra scelta, viene comprata dallo sconosciuto ed è costretta a seguirlo
in una villa. L’attrazione che prova per lui va oltre ogni legge morale, non
riesce, infatti, a resistergli e cade nelle spire del piacere per la prima
volta nella sua vita. Roman le insegna a fare l’amore e non ammette un
rifiuto. Roman la guarda e la fa sentire
donna. Roman la possiede e le dona ciò di cui ha bisogno. Selene ha paura,
paura di innamorarsi, paura di lasciarsi andare davvero a un mafioso russo che
sembra privo di qualsiasi scrupolo.
La trilogia
di successo Piacere russo, riproposta
in un unico volume: Potrei morire di te,
Vorrei vivere di te, Tutto di te. Perché l’amore supera qualsiasi limite e
confine tra giusto e sbagliato, bene e male.
Quando Selene sentì
“quella” voce tornò bruscamente al salone squallido in cui l’avevano costretta.
Era stato l’uomo di ghiaccio a parlare. Lo fissò con rinnovato interesse.
Muoveva il calice con lentezza, facendo ondeggiare il contenuto. Abbassò lo
sguardo sul cristallo e lui dovette accorgersene perché se lo portò alle labbra
e prese un sorso. Poi fece un tiro. Aveva una bella bocca, rifletté, liscia e
sottile, ma non in modo eccessivo. Si ritrovò a contemplarla mentre si
accostava la paglia alle labbra e aspirava.
Questa storia ha saputo darmi proprio quello che cercavo:
passione, ardore, amore… Tutto insieme in un mix vincente, che può trasmettere
anche l’assoluta ingiustificabilità di un sentimento come l’amore.
Il continuo cozzare di parole e corpi, mi ha lasciata senza
fiato, mai un attimo di riposo e sorprese continue non mi hanno fatto staccare
gli occhi dalla lettura fino a quando non ho letto le ultime parole.
Data di uscita: 17 novembre 2016
Formato: Cartaceo ed e-book
Prezzo e-book: 5,99 (in tutti gli store tranne Amazon)
Prezzo distribuzione tradizionale: 19,90 in tutti gli store
online e in libreria
Pagine: 660
Lui è
un mafioso russo, un uomo senza valori, un capo privo di morale. Non esistono
mezze misure in un’esistenza fatta di eccessi, il suo unico punto fermo sono i
Lupi di Tambov, gruppo criminale di San Pietroburgo. Quando i suoi occhi
incrociano quelli di una ragazza indifesa, venduta da trafficanti, decide
d’impulso di comprarla e di farla sua. Ma nella vita di Roman Aleksandrovic
Nevskij non c’è posto per l’amore, perché è un sentimento che non conosce e non
saprebbe come gestire. Il passato torna a galla e lo ferisce con la lama di
ricordi terribilmente vivi. Lei lo guarda come se si aspettasse da lui qualcosa
di più, lo fa sentire nudo e sguarnito, nonostante sia uno degli uomini più
potenti di tutta la Russia, e lo ama come non è mai stato amato, perdonandogli
ciò che nessun essere umano potrebbe riuscire a perdonare.
La
trilogia Piacere russo dal punto di
vista di Roman, riproposta in un unico volume: Roman, Alex e Nevskij. Perché l’amore riesce ad annullare qualsiasi
peccato, anche quando pesa come un macigno sul cuore di un uomo.
Quello
sguardo sapeva scavargli dentro. Lei lo conosceva. Selene leggeva l’uomo che
era con facilità : un assassino, crudele, privo di scrupoli, uno che aveva
votato la sua vita al male assoluto. Aspettava il giudizio della donna da un
momento all’altro: quel biasimo, quella sorta di rigore che c’era in tutte
quando si trovavano con lui. Sapevano e lo temevano; sapevano e lo giudicavano,
anche se poi gli erano grate e si divertivano a scoparlo per compiacerlo. Eppure
ancora niente. Selene lo guardava e lo ascoltava; negli occhi non c’era odio,
ma amore.
Roman è
perfettamente diviso tra l'inferno e il paradiso. Nell'animo di quest'uomo si
mostra tutta la sua dualità : il mafioso irrazionale e crudele con il suo amore
che diventa adorazione totale per Selene.
La prosa è fluida,
affascinante, ti avvolge come una coperta calda, ti sconquassa come una frusta,
altre volte appaga il palato come un vino pregiato, che si gusta con lentezza e
concentrazione.
Malia è…
be’, Malia. C’è poco da dire su di lei, la si deve conoscere a fondo per poterla
definire in qualche modo: un po’ Pippi Calzelunghe, un po’ Cartesio, con un
pizzico di Casanova e Saffo, mista a Baci Perugina. La sua vita è un continuo
combattere contro le tentazioni del cibo e del comprare libri, ne è fortemente
dipendente, e non esclude in futuro di poter aprire un gruppo di golosi anonimi
e lettori indomiti. Un suo serio problema è scegliere tra scrittura e lettura,
ma ha risolto in fretta aprendo una casa editrice: la Delrai Edizioni.
Grazie di cuore per questa segnalazione! <3
RispondiElimina