Titolo: Il Respiro dei Ricordi
Autore: Linda Bertasi
Editore: Self-Publishing
Genere: Romance Storico
Prezzo: Offerta Lancio € 0,99
Amazon
CORNOVAGLIA 1812 – È l’alba di un giorno di settembre, quando Kirstin salva Elise da una drammatica caduta oltre la scogliera. Preoccupata per le condizioni della ragazza, la donna la conduce nella sua dimora. Poco dopo, bussa alla porta il barone Thomas Percy, accorso per avere notizie della figlia. Il primo incontro con l’aristocratico è intenso e struggente, e innescherà nel cuore di Kirstin un sentimento che non è destinato a smorzarsi.
Quando il barone propone alla donna di seguirlo nel suo castello a Lizard Point, per diventare l’insegnante di Elise, si prospetta una nuova vita per Kirstin, lontana dal cicaleccio del paese e dall’estenuante controllo di sua sorella.
Sembra l’inizio di un sogno: spumeggianti onde che sfidano l’ululato del vento e scogliere ricoperte di erica. Ma il castello nasconde segreti dietro porte sigillate e, durante la notte, un sussurro si propaga nei corridoi deserti.
Cosa si cela nel maniero e dietro la morte della baronessa Percy?
Tra gli affascinanti scenari della Cornovaglia e gli sconvolgimenti politici di un’Inghilterra governata dagli Hannover, una storia misteriosa sul potere di un sentimento più forte del tempo e sulla magia dei dettagli che possono condurre alla soluzione dell’enigma.
Il respiro dei ricordi è
stata una lettura coinvolgente.
Trattandosi
(anche) di un romance storico, non può che essere ambientato nell’Inghilterra ottocentesca.
L’ambientazione viene filtrata dagli eventi, e così la bellezza brulla della
Cornovaglia e Londra sono avvolte da ricordi, rivelazioni, enigmi e sentimenti.
Ho trovato interessanti i riferimenti storici: anche se sporadici, offrono
un’idea del contesto.
La
storia è suggestiva. Inizia come un classico romance storico, ben presentato.
Lei, Kirstin, è sensibile e sagace. La sua famiglia si mantiene grazie al
cognato, che è pastore. Lei salva la vita alla figlia inferma dell’affascinante
barone Thomas Percy. I due si incontrano, si studiano e si desiderano, attratti
dalle personalità affini. Ma niente è come sembra… La vicenda ruota attorno al
dilemma: cosa nasconde la morte della baronessa?
Le sensazioni di Kirstin, i
sentimenti tra i protagonisti e il mistero del castello, troveranno la
risposta in un susseguirsi di enigmi che riveleranno la verità inattesa e
dolce-amara. La lettura svela un poco alla volta l’originalità della storia,
che stravolge le aspettative iniziali. Quindi, non vi aspettate solo il
romanticismo, con l’agognato happy end: emerge anche una forte componente “mistery”,
che mi è piaciuta e che ho trovato magistralmente costruita. Ovviamente non manca qualche intermezzo erotico, ben
innestato nella trama e non volgare.
Oltre alla trama, ricca di spunti e di scoperte inattese, ho gradito moltissimo i protagonisti, la cui caratterizzazione mi ha affascinata.
Kirstin, la protagonista, recupera caratteristiche alla “Elizabeth Bennet”, ormai tipiche di
questo genere letterario, e sempre apprezzate da chi, come me, adora questo tipo di donne intraprendenti e brillanti.
Thomas colpisce per la sensibilità,
l’acume, la lealtà e l’amore appassionato. Oltre a Kirstin, ha fatto spasimare
anche me!
Non meno interessanti sono i comprimari: complesso è il personaggio di Elise, figlia del barone, sospeso tra
determinazione e fragilità interiore. La famiglia di Kirstin, inoltre, offre un quadretto
familiare ben proposto. Spicca il rapporto tra l'eroina e Gwen, la sorella risoluta e
protettiva. Liam, pastore e marito di Gwen, con la sua calma e autorevolezza è l’uomo
ideale per la donna e elemento di grande stabilità nella famiglia. C’è anche un’apparizione curiosa per gli appassionati di
Jane Austen!
Lo
stile rispecchia in pieno il modo di esprimersi dell’epoca, pur mantenendo un
ritmo spedito e ed estremamente piacevole. Ho notato, però, nonostante l'accurata correttezza formale, che la punteggiatura predilige un uso eccessivo
del “punto e virgola”, anche quando non sarebbe necessario. Per il resto, il prodotto proposto non presenta problemi o incertezze, bensì una gran cura nei dettagli della trama e della scrittura.
Il respiro dei ricordi è una
lettura interessantissima nel panorama del romance storico italiano, un mix riuscito tra la componente “mistery” e il romance che ho apprezzato molto e che consiglio a chiunque cerchi un romanzo che, pur nel rispetto dei canoni di genere, offra ottimi spunti di originalità e un viaggio non banale tra le pagine di un libro proposto da una autrice di grande spessore.
Sono senza parole, pelle d'oca e commozione. Grazie infinite meraviglioso blog.♡♡
RispondiElimina