Il nuovo attesissimo romanzo, dell'autrice bestsellr più amata e n. 1 secondo il New York Times.
Genere: Romanzo Contemporaneo
Editore: Leggereditore
Pagine: 384
Uscita: Prossimamente 2017
LINK AMAZON
Sinossi:
Per Lily nulla è mai stato facile, ma questo non l'ha mai fermata dal lottare per la vita che voleva. Ha percorso un lungo cammino dalla piccola città del Maine nella quale è cresciuta. Si è laureata, si è trasferita a Boston e ha iniziato il suo nuovo lavoro. Così, quando scocca la scintilla con un bellissimo neurochirurgo, Ryle Kincaid, tutto nella vita di Lily sembra improvvisamente troppo bello per essere vero.
Ryle ĆØ determinato, testardo e forse anche un po' arrogante. Ć anche sensibile, brillante e ha completamente perso la testa per Lily, e di sicuro la vista di lui in camice non guasta. Lily non riesce a toglierselo dalla testa ma la profonda avversione di Ryle per le relazioni la turba.
Lily scopre di essere l'eccezione alla regola di lui di non avere appuntamenti, questo però non le impedisce di chiedersi cosa l'abbia portato a una tale decisione.
Lily scopre di essere l'eccezione alla regola di lui di non avere appuntamenti, questo però non le impedisce di chiedersi cosa l'abbia portato a una tale decisione.
Oltre ai dubbi sulla sua nuova relazione, a opprimerla ci sono anche i pensieri su Atlas Corrigan, primo amore e unico legame con il passato che si è lasciata alle spalle. Lui era la sua anima gemella, il suo protettore. Quando Atlas riappare improvvisamente, tutto ciò che Lily ha costruito con Ryle vine compromesso.
Con questo intenso e personalissimo romanzo, Colleen Hoover ci dona una struggente storia che ci farĆ scoprire una nuova ed eccitante sfaccettatura del suo essere scrittrice.
Un seducente romanticismo unito ad un cast di personaggi fin troppo reali. āIt ends with usā ĆØ un'indimenticabile storia che parla di quanto possa essere alto il prezzo dell'amore.
Ci sono libri che, pur volendo recensire, ti intimidiscono al punto da farti pensare di non riuscire a comunicare ciò che
vorresti. It ends with us di Colleen Hover ĆØ uno di quelli.
Il suo romanzo più bello? Sì.
Il solito CoHo? No.
Qui stiamo parlando di un ācapolavoroā. It ends with us non ĆØ una semplice storia che mira a emozionare il lettore, ĆØ una
realtĆ narrata dalla penna magica della Hoover.
Vi ĆØ mai capitato di visitare una mostra
d'arte ed essere catturati da un quadro? I colori, la loro
disposizione sulla tela, l'intensità di ogni pennellata? State lì
davanti, affascinati, ipnotizzati e totalmente dentro il dipinto.
Questo ĆØ It ends with
us e l'autrice ha mischiato inchiostro e cuore, lacrime e
sorrisi. Un pezzo della sua anima nero su bianco.
L'amore ĆØ il perno attorno al quale sono
narrate le vicende dei protagonisti; un sentimento grande, diverso,
profondo e assolutamente onesto, sincero. Non ci
sono occhi a cuore, non ci sono sospiri emozionati, ci sono due
persone che s'incontrano e che imparano ad amarsi. E poi c'ĆØ un
amore immensamente più grande che decide le sorti di tutto.
Colleen ha chiesto, ribadito e pregato
tutti di non fare spoiler. Non ne farò, ma in qualche modo vi
parlerò di Lily Bloom. Alla fine, è la sua storia.
Lily ĆØ una ragazza intelligente, forte e determinata. E' figlia unica e ha una situazione familiare non facile. A quindici anni conosce Atlas Corrigan.
Lily ĆØ una ragazza intelligente, forte e determinata. E' figlia unica e ha una situazione familiare non facile. A quindici anni conosce Atlas Corrigan.
Lui ha diciotto anni, non ha una casa,
non ha da mangiare, non ha da bere, non ha nulla finchƩ non
incontra Lily.
Atlas ĆØ un ragazzo giĆ uomo. Possiede un animo
gentile, ĆØ caparbio, responsabile, mite e generoso. Un ragazzo bello ma
non fortunato, che non si abbatte o, per lo meno, imparerĆ ad avere
fiducia nella vita, grazie a Lily, alla sua semplicitĆ , alla sua dolcezza e generositĆ .
S'innamorano. Sono giovani e con mille
problemi.
Ryle Kincaid ĆØ un neurochirurgo sulla
trentina che incontra Lily nel fiore dei suoi ventitrƩ anni. Si
piacciono, si comprendono, si frequentano. Ryle non ha mai voluto una
relazione. Lily sƬ.
Ma nulla ĆØ statico, tutto muta. L'amore
sboccia in fretta e per appassire, invece, ha bisogno di tempo. In
alcuni casi, non appassisce mai.
Ma non ĆØ tutto rosa. Non c'ĆØ solo la
luce. Il buio fa parte della vita e le incomprensioni dello stare
insieme. La fiducia e l'amore non vanno sempre di pari passo ma,
quando l'equilibrio si spezza, gli ingranaggi anche se ben oleati,
iniziano a non girare più correttamente.
Ed ĆØ cosƬ che, nel āMAI dire MAIā e
nelle promesse fatte, emergono delle incrinature che fanno oscillare
le certezze costruite nel tempo, mettendo alla prova il coraggio e la
determinazione di Lily.
Ć per amore che si rischia ed ĆØ per
amore che si sceglie, non per il proprio ma per quello che si dona,
che si onora e che mai potrĆ finire.
Alla fine del romanzo Colleen spiega cosa
l'ha spinta a scrivere It ends with us, qualcosa di
estremamente personale ma che apre la mente e l'anima anche a noi
semplici lettori.
Ć la storia di Lily, vi dicevo, del suo
percorso attraverso la vita e l'amore, la sofferenza, le difficoltĆ ,
i ricordi e le gioie. La vedrete crescere, sbagliare, scegliere,
sorridere e piangere senza mai alienarvi dalla realtĆ . La mia realtĆ , la
vostra e quella di molte persone, senza serenate smielate o scenate
di passione. Non ci sono bad boys, ex fidanzate gelose, passati
oscuri nascosti dietro a pietose bugie. Tutto ĆØ chiaro, tutto ĆØ
vero... fin troppo.
Consiglio questo libro a tutte e tutti.
Nessuno escluso perché, anche se avete già letto la Hoover e
pensate che sia scontata, sappiate che in questo romanzo non lo ĆØ.
Bellissima recensione, Giorgia! :D ā„
RispondiEliminaOddea! La tua recensione mi fa porre sempre la stessa domanda. Ma la Hoover sbaglierĆ mai? Spero proprio di noi, perchĆØ ogni volta, leggere un suo romanzo, ĆØ un'emozione unica.
RispondiEliminaFAntastica Giorgia
RispondiElimina