Bestseller
del New York Times
Carnage
Series
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Narrativa n. 1317
Pagine: 416
Pagine: 416
Prezzo: € 4,99
(ebook) - € 5,90
Uscita: 12 agosto 2016 ebook - 1 giugno 2017
Sinossi:

“Georgia
Rae, when we made love you used to cry…”. Lui aspetta che io canti la mia parte
del brano dei Dire Straits. Trattengo invano un singhiozzo e canto: “I said I
love you like the stars above, I’ll love you till I die”.
La
nostra storia segreta è un’audace storia d’amore che rompe tutte le regole e va
al di là del tempo. La storia di Georgia e Sean resterà con voi per molto tempo
dopo aver letto l’ultima pagina. Una lettura emozionante e bollente.
La serie "Carnage" è così composta:
1. LA NOSTRA STORIA SEGRETA - Carnage
2. The story of me
3. Marley
3.5 The letters
La serie "Carnage" è così composta:
1. LA NOSTRA STORIA SEGRETA - Carnage
2. The story of me
3. Marley
3.5 The letters
L’autore:
Lesley Jones, nata e cresciuta nell’Essex, ora vive
sulla bellissima penisola di Mornington, in Australia, con suo marito e i suoi
tre figli. Non solo ama scrivere ma adora leggere, e riesce a divorare un libro
in una notte. Il suo sito è lesleyjonesauthor.com
Insaziabili,
per
me oggi sarà molto difficile parlarvi di questo romanzo.
Come
spiegarvi le emozioni provate, le lacrime versate e il battito impazzito del
mio cuore?
Come
rendervi partecipi di tutto senza fare spoiler?
Partirò
da un concetto e lascerò carta bianca al cuore.
Avete
mai sentito parlare del mito delle due metà che si trova nel Simposio di
Platone?
“Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non
mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus,
invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in
perenne ricerca della propria metà , trovando la quale torna all’antica
perfezione…”
Quando gli occhi di Georgia incontrano, per la prima volta, quelli
di Sean, il mondo si ferma e le loro anime si uniscono. Ritrovandosi l'una
nell'altra.
Riusciranno a resistere per un paio d'anni, concedendosi sguardi e
frecciatine, ma poi dovranno assecondare i loro sentimenti.
Sono estremamente giovani e Sean è anche il frontman dei Carnage,
pop band emergente della quale fa parte anche il fratello di Georgia,
Marley.
Il loro amore è potente, travolgente e il loro legame unico ma,
quando il successo arriva, quando alcol e droga dilagano tutto si fa un po'
confuso. Non i sentimenti, ma le azioni. Non il loro rapporto, ma l'invidia, la
gelosia e la cattiveria delle fan. E quando le due metà vengono separate, la
loro vita sprofonda in un abisso di solitudine, perdita, desolazione, eccessi e
silenzi.
Qualcuno, in qualche modo e a qualche punto della perdizione,
sembra fare breccia nell'animo sanguinante di Georgia… ma Sean è ancora lì e ci
rimarrà per sempre. L'anima gemella, l'unica ragione di vita, l'aria che
respira.
Molte le vicissitudini, gli intrecci, le droghe e l'alcol. Fino a
quando gli occhi di lei incontrano nuovamente gli occhi di lui.
Sean e Georgia .
Il cuore si ferma.
Le bocche si sfamano.
E le verità emergono.
Ma la vita ha ancora in serbo per loro delle sfide. Troppe. Ardue.
Una storia che lascia il segno, che parla di un amore assoluto, di
due persone che si completano anche solo esistendo l'una accanto all'altro. La
gioia alla fine arriva, immensa; la pace tanto agognata si fa strada nelle loro
esistenze fino a che...
Le due metà si sono trovate, come accade solo di rado, due corpi
aggrovigliati che irradiano luce ma che la vita, quella stronza, ha deciso di
ostacolare con una sprezzante tenacia. La giovane età dei due protagonisti, la
carriera da rockstar di lui, la fama, l’ingenuità delle emozioni li portano
anche a compiere gesti inconsulti e sbagliati. Non parlano, non affrontano il
problema, non riescono a superare il dolore e, quando lo fanno, capiscono di
aver sprecato molto tempo, di aver assecondato il destino crudele invece di
sfidarlo, di darsi una possibilità . Il problema è che Sean e Georgia erano
giovanissimi quando si sono incontrati e innamorati. Erano giovani anche dopo
che la loro storia era diventata reale e ufficiale e lo sono ora che si sono
ritrovati. L'immaturità non poteva che farli agire come hanno fatto e, anche se
hanno commesso i loro sbagli, alimentando il fuoco che li stava bruciando, non
avevano altra scelta.
Un romanzo intenso e struggente che ti conquista fin dalle prime
pagine, che ti fa esplorare una gamma di sentimenti contrastanti, lasciandoti
senza fiato.
Quello che stona un po' è l’eccessivo accanimento “rovina vita”
verso i due protagonisti, il libro è di circa quattrocento pagine nelle quali
viene narrata da Georgia la storia della sua vita “amorosa” dall'età di undici
anni fino ai trenta. Si vivono tutti i suoi tormenti, gli errori, le decisioni
sofferte e quelle impulsive, ma si soffre per la maggior parte del racconto,
quasi a voler infierire in modo ossessivo sui due ragazzi.
Per quanto riguarda, invece, l'abuso di droghe e alcol, ho deciso
volontariamente di non soffermarmi su tale aspetto per due ragioni che esulano
totalmente dal mio condividere l'atteggiamento libertino di tutti i personaggi.
La storia è ambientata in Inghilterra, dove la facilità con la quale i giovani
fanno uso smodato di alcol e droga discosta molto da quella italiana. Secondo,
il fatto che si narrano comunque la storia e i legami emotivi di ragazzi
facente parti di una famosa band musicale (nella finzione del romanzo) e,
sappiamo bene, che è quasi di uso comune utilizzare sostanze d’abuso.
Devo fare i complimenti all'autrice perché è riuscita a sviluppare
un moderno young adult, trasformandolo in un new adult, lasciando trasparire un
lato erotico non indifferente, senza tralasciare il romanticismo e l'angst. Un
mix micidiale che non vi deluderà . So che c'è un seguito, un libro che tratterÃ
la storia di Marley, e una novella molto intensa. Speriamo che la CE decida di portare a termine
tutta la “serie” in modo da farci conoscere meglio la storia d'amore turbolenta
di Sean e Georgia.
Nessun commento:
Posta un commento