![]() |
Genere: M/M, Contemporaneo
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 151
Prezzo: $ 5,99 (E-book)
Uscita: 10 Luglio 2018
Traduttore: Claudia Nogara
Sinossi:
A volte, il giorno più bello della tua vita è
quello che non avresti mai potuto immaginare.
Joe Cohen ha dedicato gli ultimi due anni a una
cosa sola: accudire e nutrire Kade Bosa, suo socio nella loro agenzia
investigativa, coinquilino e migliore amico. Per lui Kade rappresenta il mondo,
anche se alla loro relazione manca ciò che Joe desidera di più. Ma non vuole
fare pressioni: Kade ha un passato travagliato, e Joe è abbastanza certo di
essere l’unica cosa che gli impedisce di crollare.
Allontanato dalla sua stessa famiglia, Joe sa
bene quanto sia importante tenere strette le persone a cui si vuole bene, ma
non si sarebbe mai aspettato che il suo passato e il suo presente si
scontrassero, e che la stessa cosa succedesse a Kade. La prova in cui si sono
imbattuti potrebbe cambiare le loro vite, dal tragico passato di Kade al loro
lavoro. E potrebbe persino regalare loro il futuro che Joe non avrebbe mai osato
desiderare…
Bello, fresco, gioviale, tenero e soprattutto di
una dolcezza unica.
Ecco com’è per me “Kairos”. È la prima volta che
leggo un romanzo di quest’autrice e dico a gran voce che è da leggere perché il
suo stile è frizzante, tenero, mai noioso ma leggero, spumeggiante, trascinante
e i suoi protagonisti sono altamente strepitosi.
Kade e Joey sono due investigatori privati: il
primo ha dovuto lasciare il suo lavoro di poliziotto perché non è riuscito a
mantenere la copertura in un caso. Il secondo, invece, ha abbandonato la sua
famiglia perché non si è sentito compreso e sostenuto quando ha fatto coming
out e ha così dovuto reinventarsi un nuovo lavoro.
Kade ha tanto amore nel suo cuore, ma ha anche
tanta paura di soffrire.
Kade ondeggiò un po’ sui piedi, e mi resi conto che non si trattava solo di aver perso i suoi punti fermi: aveva perso la sua fede. Niente più fumo negli occhi, ora c’era finalmente solo la verità, tutti gli ingranaggi erano in bella vista…. Per come stavano le cose, aveva appena preso quasi l’ultimo frammento del cuore di Kade e lo aveva schiacciato sotto lo stivale.
Joey è pazzamente innamorato di Kade e pur di
restargli accanto accetta qualsiasi cosa Kade faccia. Quando si ama non importa
cosa tu sia, sei disposto a tutto pur di non perdere chi ti fa star bene,
soprattutto sei sai che ne vale la pena.
Non vado oltre nel raccontarvi i fatti di “Kairos”
perché è giusto che ogni lettore scopra, a suo modo, come si evolverà la
storia, ma è giusto da parte mia comunicare quanto questo romanzo mi abbia rallegrato
pienamente per la sua delicatezza.
Non è il solito mattone, non è un romanzo lungo,
ma è scritto così bene che lo si legge in pochissimo tempo e, arrivati alla
fine, il cuore batte gioioso.
Ormai credo di aver fatto capire, a voi che ci seguite,
che adoro particolarmente gli M/M, ciò è dovuto al fatto che trovo in essi
sempre sentimenti di tenerezza, sensibilità e amore infinito.
“Giura che non mi lascerai mai.”Il mio cuore soffriva per lo struggimento che sentivo nelle sue parole. “Lo giuro. Non devi neppure pensare che… non potrei mai… lo giuro.”“Non posso… non credo che mi riprenderei. Credo che sarebbe la mia fine.”Essere il custode della felicità di un’altra persona era una grande responsabilità, ma era tutto quello che avevo sempre desiderato da quando avevo posato lo sguardo su di lui la prima volta, quindi ero più che pronto.“Diventa mio, d’accordo? Arrenditi, semplicemente.”“Lo sono già,” sospirò attirandomi tra le sue braccia e stringendomi forte.
Penso che queste parole esprimano pienamente ciò
che ho detto prima. L’amore, quando è vero, non ha bisogno di etichette, deve
solo essere accettato, mai denigrato e compreso nonostante i limiti della mente
umana.
Per me 4 stelle. Bello per lo stile, bello per la
storia, bello per le scene, bello per i suoi protagonisti. Bello, bello e
ancora bello!
Nessun commento:
Posta un commento