Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Pagine:
Prezzo: 2,99 (E-book)
Uscita: 7 Giugno 2018
Mi
chiamo Amélie e ho negli occhi il ricordo di una notte senza stelle, fatta di
grida strazianti e di silenzi interminabili.
Lui
si chiama Jace ed è stato il mio cavaliere.
Tra
le sue braccia ho lasciato che il mondo scomparisse e il dolore si affievolisse
lentamente.
Quella
notte il mio cuore si è fermato e adesso è immobile, trapassato da una miriade
di spilli.
Sanguino,
ma non è Jace a curare le mie ferite.
Eppure
io lo desidero, lo bramo.
Voglio
sentire le sue mani raccogliere pian piano i cocci di una notte che ha
frantumato la mia vita.
Voglio
dissolvere il tormento perdendomi nel suo sguardo.
Voglio
intrecciare le dita nelle sue e sentire il mio cuore tornare a battere.
Mi
chiamo Jace e, no, non sono un cavaliere.
Quella
notte ho lasciato che Amélie spegnesse il mio dolore.
L’ho
avvolta tra le braccia e ho sentito il battito del suo cuore contro il mio
petto.
L’ho
salvata e sono fuggito.
Eppure
oggi lei è qui, pronta a confondermi, e io non posso cedere.
Lei
è il ricordo di qualcosa che provo a dimenticare, giorno dopo giorno, e il suo
sguardo è in grado di farmi esplodere in mille pezzi.
Il
mio cuore è malconcio, le mie canzoni sono aride e le mie note pronte a
perdersi nel vento.
Bramo
il suo corpo e la sua anima, ma resto immobile e combatto contro quell’unica
parte di cuore ancora intatta che, alla vista dei suoi occhi, batte
inarrestabile.
Una
sola notte li ha avvicinati
Una
sola notte li ha spezzati.
Una
sola notte li ha uniti, per sempre.
Ma
questa non è solo una storia d’amore.
BIOGRAFIA AUTRICE:
Sono
una lettrice compulsiva. Il mio mondo è fatto di carta e inchiostro, credo
nelle favole e spero sempre nel lieto fine. La scrittura mi permette di volare
con la fantasia, mi bastano una penna e un foglio per ritrovarmi in un posto
lontanissimo, magari con uno zaino in spalla, riscaldata dal sole caldo della
California, pronta ad affrontare un’avventura on the road. Sono una sognatrice,
ma dato che detesto che il sogno abbia fine, quando apro gli occhi scrivo,
immagino, creo un mondo perfetto del quale potermi innamorare abbandonando per
qualche attimo la realtà.
Lacrime in collisione
Dove vai tu
Via con me (Novella)
Resta in contatto con Benedetta:
Facebook
https://www.facebook.com/benedettaciprianowriter/
E-Mail:
philosophia2014@libero.it
Instagram
Philosophia2014
Ho imparato che la vita non ti regala mai ciò che vorresti, ma che anche quando il sole tramonta non si dimentica di te.
Desidero
partire da questa frase che per me racchiude il messaggio del romanzo. La
storia che andrete a leggere, infatti, miei cari amici, è una storia intrisa di
dolore, di una sofferenza che non lascia un attimo di respiro, di sensi di
colpa, di tragico fato, ma anche di rinascita, di forza e di speranza.
Una
storia che non è solo una storia d’amore.
I protagonisti
sono Amélie Moreau, di origine francese, amica e anima gemella rispettivamente di
Camille Giraud e Jace Blake, musicista newyorkese e titolare di un pub.
L’incontro
tra Amélie e Jace sarà l’inizio di un grande tormento, di cui leggerete le
dinamiche sullo sfondo di una Parigi iconica.
Conosceremo
i protagonisti, soprattutto l’anima di queste persone, grazie ad un’attenta
analisi di Camille, l’amica unica ed eccezionale di Amélie, che ama tanto
scrivere.
Lui si chiamava J. Potrete pensare che J. non sia altro che una lettera e invece vi sbagliate. Sedeva proprio di fronte a lei, la ragazza cinica dai capelli rossi che non credeva nella magia degli incontri. Lui la osservava, la bramava. A dirla tutta, J. sembrava essere proprio quel tipo di ragazzo da cui stare alla larga. Aveva quell’aria da uomo tormentato, nascosta sotto un ciuffo di capelli scuri che continuava a ricadergli sulla fronte. I suoi muscoli erano prepotenti e tesi anche se celati sotto una t-shirt. Era sexy, J.
Conoscerete Amélie e ciò che scatena nel
cuore di Jace:
Poi una voce dolce mi giunge all’orecchio. Mi volto di scatto. Poche voci hanno la capacità di scuotermi: questa mi intrappola, mi avvinghia a sé nonostante la lingua sconosciuta.
Non
voglio dilungarmi più di così sulla sinossi, perché credo che voi lettori meritiate
di scoprire da soli cosa ha in serbo questo romanzo, io posso solo dire che
“Tutti i tuoi respiri” vi terrà attaccati all’e-reader fino alla parola “Fine”.
Scoprirete
come l’autrice, Benedetta Cipriano, con il suo stile fluente, tenace e ricco vi
saprà ammaliare e incantare, trascinandovi con lei nelle strade di Brooklyn, vi
struggerà con le parole dei testi musicali di Jace e vi infonderà pace dopo
tanto dolore.
Ogni
frase è stata un’emozione, ogni parola un sussulto, ogni gesto delirio ed
estasi.
Ogni
dolore porta sofferenza, a ogni ferita segue una cicatrice, a ogni giorno segue
la notte e ogni volta che il sole tramonta non dimentica nessuno. La vita è fatta
di gioia, felicità, amore, avventura, ma anche disperazione, angoscia, pianto,
morte e tanto dolore, spezzandoci e distruggendoci. Come sopravvivere? Dobbiamo
essere in grado di rialzarci e reagire per avere anche noi questo:
«Perché siamo distrutti. Siamo spezzati, siamo ridotti in mille piccoli pezzi e solo insieme potremo tornare a funzionare».
Una
storia bellissima, dura, reale, con situazioni che ci circondano quasi
quotidianamente, che ci deve far riflettere e combattere contro tutto ciò che
può danneggiarci sia fisicamente che emotivamente. Una storia che va letta e
seguita in ogni scena perché ogni parola deve essere meditata e metabolizzata
per dare spazio alla miriade di emozioni in grado di suscitare in ognuno di
noi.
E alla
fine imparerete anche voi, come Amélie e Jace, che bisogna portare avanti ciò
che veramente ha valore, come i veri sentimenti senza mai dimenticare le
incertezze e le paure.
Proprio
in merito a questo, vi lascio la nota che l’autrice ha scritto per tutti noi,
certa che toccherà il vostro cuore come i bellissimi protagonisti di questo
libro:
Scrivo questa nota solo per dire a te, caro lettore, di continuare a inseguire i tuoi sogni, in qualunque direzione essi ti portino, e se quel sogno è destinato a rimanere tale, di continuare a custodirlo gelosamente ogni giorno. Non rinunciare mai alla tua arte, alle tue passioni, a ciò che ti fa vibrare il cuore, perché le emozioni hanno il potere di farci sentire vivi e la vita è la cosa più preziosa che abbiamo.
Non
posso che concludere suggerendo a tutti di leggere “Tutti i tuoi respiri” e suggerire
all’autrice di non smettere mai di regalarci emozioni.
Alla
prossima, Benedetta!
Nessun commento:
Posta un commento