Genere: Erotico
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 320
Pagine: 320
Prezzo: € 17,00
Uscita: 31 Marzo 2015
Sinossi:
Una semplice lezione di
seduzione tra due amici può diventare davvero molto di più…
Nonostante il suo atteggiamento estroverso, Olivia è terribilmente insicura di fronte l’altro sesso – di solito non riesce a trovare il coraggio di approcciarsi ai ragazzi che le piacciono. Ma l’andare a vivere a Edimburgo le ha dato una nuova spinta e, dopo essersi presa una cotta per un sexy laureato, Olivia decide che è arrivato il momento di spingersi oltre le sue paure e di inseguire ciò che vuole.
Nate Sawyer è un magnifico giocatore che non si impegna mai, ma quando i suoi amici intimi hanno bisogno, diventa un amico leale. Perciò, quando Olivia si rivolge a lui con le sue pene d'amore, lui si offre di insegnarle l’arte della seduzione e di aiutarla a diventare sessualmente più sicura.
L'amichevole insegnamento nella seduzione diventa presto un amore intenso e bollente. Poi il passato di Nate e la sua difficoltà a legarsi compaiono e Olivia rimane col cuore infranto. Quando Nate capisce che ha fatto il più grosso errore della sua vita, dovrà lavorare più duramente di quanto abbia mai fatto per convincere la sua migliore amica ad amarlo di nuovo – oppure potrebbe perderla per sempre…
La serie "On Dublin Street" è così composta:

1 - Sei bellissima stasera
1.1 - An On Dublin Street Christmas
1.2 - An On Dublin Street Halloween
1.5 - Un amore a Fountain Bridge
2 - Così come sei. Un amore a London Road
4 - Fall from India Place
5 - Echoes of Scotland Street
5 - Echoes of Scotland Street
6 - Moonlight on Nightingale Way
‘E
adesso ci sei tu. Un amore a Jamaica Lane’ è l’ulteriore
conferma della bravura di Samantha Young. La scrittrice, sfruttando
un tema abusato nella letteratura erotico-sentimentale, ha presentato
una storia dai toni carichi di sentimento che colpiscono al cuore. Le
lacrime sono scese anche se già immaginavo il finale scontato, ma
non poteva essere altrimenti. La serie ‘On Dublin Street’ non
perde un colpo!
Questa
è la storia di Nate e Olivia/Liv, due grandi amici di cui scopriamo
il momento in cui diventano amici fino a quando il loro rapporto si
trasforma in qualcosa di più, passando attraverso il sesso tra amici
fino alla nascita di un sentimento forte che, in un modo o
nell’altro, ha marchiato indelebilmente l’atteggiamento dei
protagonisti nei confronti dell’amore e che creerà l’impasse nel
loro rapporto.
La
loro storia è la trama principale. Olivia è una donna insicura
nelle relazioni a due e chiede aiuto al suo amico dongiovanni Nate
per renderla più audace e sicura di sé. La richiesta di rimanere
amici nonostante decidano di impelagarsi in un corso di seduzione
pratico sono le parole che mi hanno colpito di più, sebbene si
cerchino e ne siano consapevoli, anche senza ammetterlo. Il lettore
viene tirato dentro la storia e non può far altro che tifare per il
successo della loro storia. Si trova anche a entrare in quella sorta
di club esclusivo di amici composto dai protagonisti sexy e
divertenti dei romanzi precedenti quali Braden, Joss, Adam, Ellie, Jo
e Cam, a cui si aggiungono altri personaggi secondari ma con una loro
funzione, quali la famiglia Nichols, il padre di Olivia, Cole il
fratello di Jo e i genitori di Nate.
Per
chi conosce tutta la serie, anche in questa puntata la trama
principale è arricchita da tutta una serie di eventi che continuano
le storie cominciate nei romanzi precedenti con grande soddisfazione
del lettore fan della Young.
La
storia è narrata dal punto di vista di Olivia, una donna dalla
mentalità aperta ma insicura a causa di un passato tragico che le ha
fatto inevitabilmente saltare alcune tappe importanti della crescita.
La sua insicurezza è la stessa di un gran numero di donne. Il suo
atteggiamento nei confronti della vita lo condivido in pieno e credo
di non essere l’unica. Purtroppo è solo frutto di un romanzo avere
un amico come Nate, un uomo che la sappia capire e che affronta i
suoi problemi con il passato per costruirsi un futuro con la donna
che ama.
Samantha
Young sa scrivere, sa emozionare, sa trascinarci in un mondo
parallelo. Come tutti i suoi romanzi anche ‘E adesso ci sei tu’ è
una favola rosa. Ancora una volta sono incantata, stregata dalle
parole di un romanzo che trasporta la lettrice in un mondo lontano e
la fa sentire una principessa felice e appagata con il suo principe
azzurro. Chi ha detto che le favole sono solo per i bambini?
Nessun commento:
Posta un commento