Pagine:
Prezzo: € 17, 00 - ebook:
Uscita: 1 Settembre 2015
Uscita: 1 Settembre 2015
Sinossi:

A CURA DI GIORDANA CAMPI
È la
sera del ballo di fine anno, finalmente Mia potrà dimostrare alle sue amiche e soprattutto
all’insopportabile Jules che tutto ciò che ha affermato negli ultimi mesi su Bradley
Harris, il ragazzo dell’università UCLA
così affascinante e innamorato di lei, è vero. Mia è la tipica ragazza da
college americano: capo del consiglio studentesco, sempre perfetta, curata al
massimo e, come da manuale per la sua intera famiglia, non lascia trapelare
nemmeno un briciolo delle sue emozioni.
Ma, tornando alla storia, a soli pochi passi dall’entrata del gran
ballo, il ragazzo la pianta in asso perché è stanco di essere mostrato come un
trofeo ed essere manovrato da lei. Come può
uscirne Mia? Sa che se entrasse da sola rischierebbe di confermare le supposizioni
di Jules e perderebbe l’amicizia di Laney e Claire, le sue due migliori amiche.
Rassegnata, si guarda intorno e vede un ragazzo che potrebbe rappresentare la
soluzione a tutti i suoi problemi. Mia sfrutta
tutte le sue abilità di futura politica per andare a ‘supplicarlo’ di essere il
suo principe per una sera. Per compassione lui accetta di essere Bradley. Inutile
nascondere che tra i due nasce fin da subito una complicità palpabile.
“Sono Mia Montgomery. Diciassette anni.
Ultimo anno qui, al fantastico liceo Freemont. Sono nel consiglio degli
studenti e di solito non devo supplicare nessuno per avere un appuntamento. E,
a proposito, non l’avevo mai fatto prima di oggi.”
L’inizio
del libro segna la fase finale della Mia adolescente, quella ragazzina egoista,
superficiale, sempre alla ricerca dell’approvazione delle persone che la
circondano e accondiscendente coi genitori. Da qui in poi si ritroverà a
mettere in discussione in primis se stessa, non riconoscendosi più nei suoi
atteggiamenti, nei suoi modi essere e di apparire. Intraprenderà un percorso
che la condurrà ad analizzare i legami affettivi, i veri valori, e ci riuscirà
grazie a due figure nuove che la sapranno spronare e supportare. Due persone
sconosciute che entreranno di colpo nella sua vita rendendola una giovane donna
migliore.
Mia e
il “finto Bradley” iniziano una sceneggiata che andrà avanti più del previsto,
così le sue amiche non potranno mettere in dubbio la veridicità delle sue
parole; ma quello che Mia non sa è che da quella sera il suo mondo pian piano
verrà stravolto... una bugia tira l’altra, tutto per salvarsi l’immagine. Inizia
a porsi delle domande: le sue amiche la conoscono davvero? L’accettano per
quella che è? Ma soprattutto, lei conosce davvero se stessa?
Il
"finto Bradley” (non voglio dirvi il suo vero nome perché è un aneddoto
carino il modo in cui Mia lo scopre) è
un ragazzo davvero molto dolce, sensibile ed introverso, ma un grande attore. È
un ragazzo che preferisce i computer o la recitazione allo sport. Molte delle
insicurezze nel suo carattere sono dovute al doppio tradimento che ha subito da
parte del suo migliore amico e della sua ragazza. Così, rivivendo quei momenti
e preso dalla compassione, si convince ad aiutare quella povera reginetta
appena scesa dal piedistallo.

La vita
non è facile per nessuno, ma per Mia quegli ottanta giorni che mancano per il
college saranno un vero inferno. Oltre alle bugie che deriveranno dalla
missione ‘salviamo il ballo’, vengono trattate altre sottili (per modo di dire)
tematiche come la fiducia, la responsabilità e l’imparare a conoscere quella
linea che divide il mostrarci per quello che siamo e l’indossare una maschera
per salvare le apparenze.
Principe Azzurro per un giorno è davvero un libro pieno di eventi che mostrano come possa
essere fragile una vita basata e incentrata sul pensiero altrui. Una storia che
oltre ad essere inverosimilmente romantica, passa molti messaggi giusti che portano
a riflettere sul serio. Come Young Adult Romance mi è piaciuto davvero
tantissimo, leggero e dinamico, coinvolgente e spensierato. Riflette in pieno
le caratteristiche del genere e lo consiglio caldamente perché farebbe venir
voglia di leggere a chiunque!
Nessun commento:
Posta un commento