Dalle
bestie di Satana al caso Nadia Roccia
Quando
l’amicizia diventa omicidio
Genere: Cronaca
Editore: Newton Compton Editore
Collana: Controcorrente n. 118
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00 (cartaceo) - € 4,99
(ebook)
Uscita: 28 gennaio 2016
Sinossi:
Amici,
complici, assassini
Erano
amici, condividevano frequentazioni, interessi, passioni. Poi qualcosa nella
mente di uno di loro è andato in tilt e la morte ha messo fine a tutto. Così,
la Triste Mietitrice ha assunto le sembianze proprio di colui, o colei, di cui
era lecito fidarsi. Può accadere che il delirio porti l’omicida a sfogarsi sui
social network, o a lasciare tracce di quello che ha compiuto su un motore di
ricerca di internet. Indizi facili da recuperare, a volte; più difficili quando
la premeditazione del delitto è stata lunga, laboriosa e accurata. Attingendo
alla storia, alla cronaca nazionale e a quella internazionale, il libro esplora
il lato oscuro di alcuni fra i più famosi assassini del genere ripercorrendone
profili e gesta, ricostruendone il passato, le abitudini e l’ambiente nel quale
sono vissuti. Un tentativo di fornire un quadro ampio e approfondito di
inaspettate esecuzioni e macabre uccisioni, a volte rimaste senza movente.
Quando
il killer è molto più vicino di quanto pensi
Tra
i temi trattati nel libro:
•
Morte per un diploma: Peter Paul Rainer e Christian Waldner
•
Se l’amico è il maligno: Le Bestie di Satana
•
Le amiche diaboliche: il caso Nadia Roccia
•
Cannibalismo in Russia: uccide l’amica, la cuoce e la mangia di fronte al
figlio di 7 anni
•
Giochi sporchi a Sanremo: uccide l’amico con un colpo di pistola al petto
•
Castrovillari: ammazza l’amico con un’accetta
•
Dublino: uccide l’amico per un diverbio a scacchi e ne mangia il cuore
•
Milano: accoltella a morte l’amico e poi va in TV a fare la comparsa
L’autore:
Andrea Accorsi, nato a Legnano nel 1968, giornalista
e ricercatore, già capo servizio della redazione interni in un quotidiano
nazionale, è studioso di storia del giornalismo e di criminologia; su
quest’ultimo argomento ha scritto molti libri per la Newton Compton.
Daniela Ferro, nata a Milano nel 1977, docente,
saggista e autrice di narrativa, ha scritto diversi libri editi dalla Newton
Compton; il suo blog, che condivide con Andrea Accorsi, è
blog.libero.it/accorsiferro.
Nessun commento:
Posta un commento