Editore: Dreamspinner Press Italia
Collana: Dreamspun Desires
Pagine: 150
Pagine: 150
Prezzo: $ 4.99 (ebook)
Uscita: 1 gennaio 2016
Traduttore: Emanuela Cardarelli
Sinossi:
Quando le luci si spengono e l’alta moda si accende…
Quando le luci si spengono e l’alta moda si accende…
Sasha
Sobieski ha un impiego perfetto nella famosa casa di moda americana Harrison
Kingsley. O perlomeno, pensa di avere un impiego perfetto, finché non si
ritrova a lavorare per Harrison Kingsley in persona. Lo stilista è esigente,
difficile, freddo, e in assoluto l’uomo più sexy che Sasha abbia mai
incontrato.
Harrison
Kingsley ha trascorso anni al vertice. Sa cosa vuole, quando lo vuole e come lo
vuole avere. E cosa desidera di più al momento? Il suo nuovo assistente. Sasha
è sfacciato, presuntuoso, e lo fa impazzire. Il problema è che Harrison non sa
se lo fa impazzire di rabbia o… di desiderio.

Si tratta infatti di
una nuova collana che ci propone l'uscita dei libri della casa editrice in
contemporanea con gli Stati Uniti: praticamente lo stesso giorno
usciranno i libri sia in inglese che in italiano!
E come potevano
cominciare secondo voi?!
Naturalmente con un
successo!
Avevo già avuto modo
di apprezzare l'autrice avendo letto i suoi due libri precedenti: Tornando
a casa e La mia piccolina, che mi erano
piaciuti molto.
Questo libro
è delizioso, romantico e accattivante. La storia è un classico della
letteratura romance, non ci sono grandi drammi, anche se a
me qualche lacrimuccia è comunque sfuggita. Il povero Sasha, infatti, protagonista
della storia deve sopportare i continui cambiamenti d'umore del suo oggetto del
desiderio e d'odio insieme: l'algido stilista d'alta moda Harrison.
Diciamolo fuori dai denti: uno stronzo colossale! Ovviamente dietro questo suo atteggiamento
si cela ben altro.
La storia pur essendo breve
è strutturata molto bene e, dopo un piccolo antefatto che spiega
come Sasha sia entrato a far parte del mondo della moda, passa alla vera
narrazione che scorre in un periodo di circa sei mesi dove i due protagonisti
avranno modo di conoscersi meglio, anche se negli ultimi due anni si sono
evitati come la peste per motivi che lascio a voi scoprire!
Questo escamotage ha
fatto sì che la storia fosse più verosimile e non cadesse nel “tutto
troppo in fretta e in poche pagine”.
Qualche stereotipo c'è comunque, ma
credo sia normale in questo genere: Harrison corrisponde al bello,
stronzo, ricco, irraggiungibile, con il suo fisico statuario, capelli color
cioccolato leggermente mossi sul collo, abbronzatura e occhi
dorati con ciglia lunghissime... insomma un sogno per entrambe le sponde, gay
ed etero!
Sasha ovviamente è il
suo opposto! Ma ve lo lascio descrivere meglio da Harrison con le sue stesse
parole, mente pensa a Sasha e maledice la sorella per averglielo inviato
come assistente:
“Le aveva detto che
quel ragazzo lo faceva impazzire. Le aveva detto che, ogni volta che lui lo
chiamava, poi non riusciva più a fare niente per il resto della giornata,
perché la sua voce gli andava sottopelle e gli faceva sentire cose che non
aveva tempo di sentire. Era irritante come le fiamme dell’inferno. Era
dannatamente delizioso. Harrison aveva una predilezione per i piccoletti vivaci...
Non troppo alto, biondo, dai tratti delicati, perlomeno se lo paragonava a se
stesso, con delle cosce così sode che Harrison avrebbe voluto morderle, e
innocenti e grandi occhi castani. “
Questo è un indizio
non troppo velato su come evolverà la storia, ma vi posso assicurare che
in alcune parti del libro Harrison è stato davvero crudele col povero Sasha!
Una menzione
particolare se la merita il dolcissimo Lancillotto, gatto portato di
contrabbando da Sasha in casa di Harrison: i siparietti tra i tre sono
dolcissimi!
Mi è piaciuta molto
anche la figura del coinquilino di Sasha, il truccatore Mateo, apparso
in poche pagine ma che mi è rimasto nel cuore. L'affetto che lega i due
ragazzi è davvero commovente.
Come avrete capito questo
è un romanzo che si legge tutto d'un fiato, molto dolce ma non zuccheroso, con qualche
scena da diva da parte di Harrison e il povero Sasha perennemente in
crisi! Una storia d'amore che ci aiuta a staccarci dalla nostra
realtà! Per le romantiche con l'occhio alla moda.
Nessun commento:
Posta un commento