dovessi mettere in pericolo tutto il tuo futuro?
Genere: YA
Editore: De Agostini
Pagine: 384
Prezzo: € 7 ,99 (ebook)
Uscita: 7 giugno 2016
Sinossi:
Sono passate settimane da quando Sloane è stata dimessa dal Programma, il progetto sperimentale che obbliga gli adolescenti a rischio di depressione alla rimozione dei ricordi, eppure è ancora sotto stretta osservazione. Nonostante abbia dimenticato intere parti del suo passato, il cuore l’ha spinta di nuovo tra le braccia di James, il ragazzo che ha sempre amato. In questo modo, però, ha scoperchiato una scatola che avrebbe dovuto rimanere sigillata, mettendo in pericolo la validità stessa della terapia a cui entrambi sono stati sottoposti. Ma il Programma non può permettersi di fallire e dà il via a una caccia serrata. In fuga dagli stessi uomini che li hanno internati, Sloane e James non possono fare altro che unirsi a un gruppo di ribelli che vuole scardinare l’impalcatura di segreti e bugie su cui si fonda il Programma. Riuscirci, però, è tutt’altro che semplice. Soprattutto perché l’unico indizio a disposizione è la pillola arancione che Michael Realm – il solo amico che Sloane aveva nel Programma – le ha lasciato prima di scomparire nel nulla. L’antidoto in grado di ripristinare i ricordi persi. La Cura su cui tutti vorrebbero mettere le mani.
In un crescendo di inseguimenti, depistaggi e tradimenti, si conclude la storia d’amore di Sloane e James: il secondo, appassionante capitolo della serie bestseller del «New York Times».
Genere: Fantasy YA
Editore: De Agostini
Pagine: 49
Prezzo: € 1,99 (ebook)
Uscita: 7 giugno 2016
Sinossi:
Sono passati sei mesi da quando il Programma è stato chiuso. Sei mesi durante i quali Michael Realm ha dovuto fare i conti con il devastante senso di colpa per aver resettato la memoria di molti pazienti… incluso quella della ragazza di cui si è innamorato. Non volendo aggiungere l’ennesimo rimpianto alla lunga lista che già lo tormenta, Realm giura a se stesso che rimetterà le cose a posto. Per questo rintraccerà tutti quelli che ha fatto soffrire, nel tentativo di restituire il passato che ha tolto loro… a partire da Dallas Stone, la sua ex ragazza.
Realm non è in cerca di perdono, né di redenzione… non è un eroe. Tutto ciò che spera è di riuscire a rendere i ricordi perduti ai loro legittimi proprietari, e così facendo di recuperare un pezzetto di sé. Quello più importante.
Non perderti l’emozionante storia di Realm, solo in ebook!
A
malincuore devo dirvi che siamo giunti al termine di questa duologia distopica.
Il primo volume, The Program, mi
aveva colpita tantissimo e con ansia ho atteso The Treatment, forse questo ha fatto aumentare di troppo le
mie aspettative.
Amo
i distopici e, avendone letti altri, posso dire che in questa duologia non è
presente una vera e propria novità: la trama è già vista, ma l'autrice è stata
comunque capace di colpirmi.
Il
romanzo si apre con James e Sloane in fuga dal Programma, pronti a unirsi ai
ribelli anche se non hanno idea di cosa aspettarsi. Il loro passato è ormai
perso, non sanno di chi fidarsi, hanno solamente se stessi su cui contare. Il
loro progetto è quello di smantellare il Programma che ha intenzione di
internare tutti i minorenni per evitare la depressione.
In
realtà il gruppo dei ribelli è davvero ridotto e sempre più a rischio.
Tra
di loro troveremo personaggi come Dallas e Cas a cui pian piano ci si affeziona
sempre più. In particolar modo vorrei soffermarmi su Dallas, un personaggio
meraviglioso, una donna forte che ama senza limiti, e sarà proprio l'amore a
rovinarle la vita.
Dopo
qualche capitolo vedremo finalmente riapparire Realm, il personaggio più
misterioso e complesso dei libri, a mio parere anche il più interessante e non
vi nascondo che ho sempre fatto il tifo per lui. Il suo ritorno non farà altro
che peggiorare una situazione già abbastanza tesa. Il triangolo amoroso che si
verrà a creare confonderà sempre più Sloane, anche se in realtà sa bene cosa
vuole per davvero.
Mi
fermo qui con le anticipazioni e vi spiego perché mi sono fermata a un punteggio
medio. Il primo libro mi aveva riempita di aspettative, l'autrice ha una
capacità di esporre meravigliosa, descrittiva al punto giusto, capace di
trasportarti totalmente, ma i risvolti che ha preso la trama non mi son
piaciuti per niente. Da un distopico mi aspetto molto di più, niente finali
scontati, o per lo meno un qualcosa che riesca a farmi mangiare le unghie per
l'ansia, per la paura… un finale capace di lasciarmi senza fiato. E invece no,
è stato piatto, come se nulla fosse successo. Poi, ovviamente, io finisco per
innamorarmi dei personaggi sbagliati, i secondari che vengono messi
nell'angolino, e la cosa mi ha disturbata. Mi aspettavo molto di più: ammetto
di essere rimasta davvero delusa.
L'autrice
ci ha dato il piacere di poter leggere alcune pagine riguardanti Realm ambientati
successivamente alla chiusura del programma. Come già sapete il mio interesse
nei confronti di questo personaggio è abbastanza grande: è sempre stato il più
complesso, spesso era difficile comprendere le sue vere intenzioni. In poche
pagine vediamo come Realm cercherà di liberarsi dal peso dei suoi errori
passati in compagnia del suo nuovo più grande amico. Assisteremo alla crescita
di questo personaggio, a quello che è il suo vero pensiero e a ciò che
realmente lo tortura, senza alcun dubbio sono state delle pagine interessanti
che consiglio!
Nessun commento:
Posta un commento