Genere: Noir
Editore: Fratelli Frilli Editore
Collana: Noir
Pagine: 312
Pagine: 312
Prezzo: € 12,00
(cartaceo) - € 2,99 (ebook)
Uscita: 21
Maggio 2016
Sinossi:
Godersi i frutti di una truffa
milionaria non è semplice come potrebbe apparire e ne sa qualcosa Fedora Palti,
la protagonista del romanzo.
Qualcuno la sta braccando per svuotarle il considerevole conto in banca e
ucciderla.
Ben presto si accorge che chi
vive sotto mentite spoglie, seppur ricco, ha ben pochi amici e fidarsi è sempre un azzardo che si rischia di
pagare a caro prezzo.
L’unica soluzione è una fuga
disperata e avventurosa in cui il tentativo di ritornare al paese di origine si
somma alle trattative per saldare i
propri conti con la giustizia italiana.
Angelo e Noemi, i due ispettori
della questura di Imperia, validamente supportati da tre giornalisti locali e
da un Procuratore in pensione,
cercheranno di aiutarla a sopravvivere per poi gettarsi a loro volta nella
mischia quando la situazione si farà disperata.
L’autore:
Ugo Moriano è nato a
Imperia nel 1959 e vive con la propria famiglia a Diano Marina in provincia di
Imperia.
L’amore per la lettura e l’interesse
per la storia lo accompagnano fin dalla più giovane età. Esordisce nel mondo della carta stampata con il
romanzo giallo: Il ricordo ti può uccidere a cui fanno
seguito L’Alpino disperso (2009), A
Sanremo si gioca sporco (2010), Sospetti dal passato (2011), L’arte
del delitto (2012), L’Inganno del tempo (2014) 1° classificato al Premio
Internazionale Montefiore e Antiche amicizie (2015) pubblicati da Fratelli Frilli Editori. Nel 2011 è stato
pubblicato Arnisan il longobardo. Nel 2012 L’ultimo
sogno ongobardo vincitore del 61° premio Selezione Bancarella 2013.
Nel 2013 Il diamante di Kindanost terzo
classificato al Premio Internazionale di Cattolica. Nel 2014 Gnorff
& Lenst. Nel 2015 Sangue longobardo. Nel dicembre del 2009 vede la
luce anche il suo racconto gotico Il
Ritorno e nella primavera del 2010, sul sito della biblioteca di Diano Marina,
viene pubblicato il link ad un suo racconto
umoristico intitolato La vera storia della scoperta del fuoco.
Componente della giuria del
Premio Città di Cattolica 2016
Il suo sito: www.ugomoriano.it
Nessun commento:
Posta un commento