
Genere: Romance
Editore: HarperCollins
ItaliaPrezzo: € 8,99 (ebook)
Uscita: 05 ottobre 2017
Sinossi:
È
scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato di Firenze
si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili. Non sono lì per
caso. Sono le “Innamorate Anonime”. Dipendenti da una spunta blu di Whatsapp,
da un like di Facebook, da quella maledetta suoneria di un cellulare sempre
muto. Ognuna di loro soffre per un amore sbagliato, mancato, rimpianto, mai
vissuto. Ognuna di loro ha bisogno di guarire dal mal d'amore. Chi non ha mai
desiderato qualcuno che avesse tutte le risposte giuste alle domande su una
relazione amorosa? Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante,
come farsi desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse
quando è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate
senza voltarsi indietro. Caterina, Sveva, Giulia, Bianca e le altre quel
qualcuno l'hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea in
psicologia, un master negli Stati Uniti, una sfilza di conferenze tutte sold
out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l'amore (ma anche un SMS)
non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di terapia di gruppo per le
sue Innamorate anonime: per salvarle, per riportare la razionalità nei loro
cuori infranti, per insegnare loro lo spirito di autoconservazione. Detto anche
semplice buon senso. Ma è davvero possibile imparare l'amore dalle teorie?
Le otto donne (più una) hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa...
Le otto donne (più una) hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa...
I
punti di vista di Sara Gazzini, detta “La Gazza” sui social network, sono i più
condivisi del web. Pagine di risate, lacrime, divertimento puro. Ogni giorno
centinaia di persone le scrivono per chiederle consigli sull'amore. Ed è per
questo che ha deciso di scrivere C’è chi dice di volerti bene, che è un po'
come lei: ironico, agrodolce, scoppiettante, ma, più di tutto, tremendamente
vero.
Nessun commento:
Posta un commento