Genere: Romance
Editore: Leggereditore
Prezzo: € 4,99 ebook - € 14,90
Uscita: 24 Settembre ebook - 30 Ottobre 2015
Sinossi:
Faye
Dobson sente di aver perso la propria luce. La sua vita è ormai animata solo da
fantasie da film e dai ricordi di un matrimonio un tempo felice, e lei non
riesce a trovare il modo di riappropriarsi di un’esistenza che sente scivolarle
via, come sabbia tra le dita. Sogna di cenare in qualche bistrot parigino, di
esprimere tre desideri alla fontana di Trevi... o di fare sesso sotto le
stelle. Ma vede le rughe moltiplicarsi e il marito interessarsi solo al lavoro,
e sa che al massimo potrà conoscere l’Italia ordinando una pizza take-away.
Quando incontra Dan, un bellissimo surfista australiano che lavora in una
gastronomia, sente che qualcosa potrebbe cambiare. Dan è biondo, abbronzato, ha
dieci anni meno di lei e prepara la torta al limone più buona che abbia mai
assaggiato. A differenza di suo marito, lui la ascolta e ha un sorriso capace
di illuminare le sue giornate. Ma perché mai dovrebbe essere attratto proprio
da lei? E anche se fosse, Faye sarebbe disposta a lasciare tutto per
un’avventura?
Ci sono romanzi che lasciano un’impronta diversa a seconda del momento in cui li si legge. Questo romanzo è stato particolare per me. Forse avere la stessa età della protagonista e vivere sulla mia pelle molto di quanto narrato ha contribuito a creare un’empatia particolare col personaggio. Per cui è quasi inutile dire fin da subito quanto io abbia apprezzato questa dolce commedia romantica.
È la storia di Faye, che si ritrova costretta in un matrimonio insipido e una vita monotona. L’unica figlia è al college e il senso delle sue giornate sembra perdersi nell’abitudine. Finché non incontra Dan, un australiano che lavora in una gastronomia vicino al salone di bellezza dove Faye passa il suo tempo. Lui è più giovane e rappresenta l’occasione di vivere davvero, di andare oltre l’esistenza e prendere in mano il proprio destino. Le chiacchiere di una piccola comunità, la separazione, l’amore riscoperto, quello che fa battere il cuore e rendere molli le gambe, sono i nuovi elementi con cui Faye deve confrontarsi. Quando Dan le sorride e l’ama tutto acquista senso e la sua vita trova una seconda e felice fase.
È un romanzo che rompe gli stereotipi di molti romance contemporanei: una donna sulla quarantina con una professione ordinaria e una vita monotona sembra aver ben poco da raccontare, ma l’autrice riesce a far battere il cuore di chi legge, a far sorridere e anche commuovere. Faye va oltre gli schemi, oltre l’opinione del prossimo, molto spesso pesante quanto un masso al collo, oltre le proprie paure e le insicurezze dettate dall’età. Un’ulteriore prova che la bellezza sta negli occhi di chi ci guarda e che vivere ogni cosa con la metà del tempo davanti ne intensifica la percezione. Dan è magnifico: la corteggia, l’ama con entusiasmo e totalità, condivide con lei ogni cosa, parlando direttamente alla ragazza che ancora c’è in lei.
Ho trovato lo stile dell’autrice delizioso, brioso e graffiante. Ha saputo passare da situazioni ironiche a quelle più serie con leggerezza, senza intoppi. La narrazione scorre benissimo, anche se, secondo me, sul finale, accelera un po’ troppo disorientando il lettore. È comunque una storia che mette buonumore e lascia dietro di sé la dolcezza delle torte al limone e la consapevolezza che molto spesso ciò che si cerca arriva quando e dove meno lo si aspetta. Leggetelo!
Nessun commento:
Posta un commento