Genere: Narrativa Contemporanea
Editore: HarperCollins
Italia
Collana: e-lit
Pagine:
Pagine:
Prezzo: €2,99 (ebook)
Uscita: 30
giugno 2016
Sinossi:
1982 - 2016
Le estati dell'adolescenza,
quando è il cuore che guida le nostre azioni e la voglia di libertà ci rende
spavaldi, sono indimenticabili per tutti. E poi... chi non ricorda o non ha mai
sentito parlare di quell'estate del 1982, quando tutti si sono sentiti un po'
CAMPIONI DEL MONDO?
Proprio
mentre l'Italia sta impazzendo per la vittoria in Spagna, Maddalena e Michele
vivono la loro notte magica che li porta a trasgredire, per la prima volta,
alle regole. Distesi sulla sabbia del lido, con la cortina di stelle a fare da
contrappunto alla loro storia, si abbandonano alle emozioni, dimentichi di
tutto e di tutti. E quando la realtà irrompe prepotentemente tra loro, è tardi
anche per scambiarsi un indirizzo.
Sono
passati più di trent'anni, la nazionale di calcio deve affrontare una nuova
sfida, ma quella notte di España '82 nessuno dei due l'ha mai scordata!
L’autrice:
Marilena Boccola è
un'appassionata lettrice che scrive da sempre per il puro piacere di farlo.
Laureatasi a Padova in Scienze Politiche, vive a Mantova con la sua famiglia e
lavora presso una cooperativa sociale che gestisce servizi per persone
disabili. Fin da bambina ha tenuto un diario e negli anni ha scritto diversi
racconti, tra cui alcuni per i suoi figli. Uno di essi, Il Ragno Luigi, vincitore del concorso letterario Racconti nella rete 2011, è stato
pubblicato nell'omonima antologia edita da "Nottetempo". Romantica e
sognatrice, recentemente si è cimentata nella scrittura di romanzi rosa senza
tralasciare un pizzico di erotismo. Prima di approdare felicemente ad
HarperCollins, ha auto-pubblicato i romanzi Una
casa per due, Abbracciami più forte
e Una vita in più, oltre ad alcune
novelle natalizie, riscuotendo apprezzamenti e recensioni favorevoli. Positiva
e solare, è convinta che la vita ricambi nello stesso modo chi le sorride.
"Ti piace leggere,
vero?" le chiedo senza nascondere l'ammirazione nei suoi confronti.
"Sì, i libri mi fanno scoprire mondi inimmaginabili e vivere infinite vite, ma mi parlano anche di me e mi forniscono tutte le risposte..."
"Sì, i libri mi fanno scoprire mondi inimmaginabili e vivere infinite vite, ma mi parlano anche di me e mi forniscono tutte le risposte..."
Con il
sottofondo di un juke box che suona canzoni anni ’80, due giovani ragazzi si
incontrano, si innamorano e si perdono. Due genitori apprensivi vecchio stampo,
tanta voglia di leggere e scoprire la vita. Uscita fuori dal suo guscio, la
bella, ormai cinquantenne, Maddalena, si ritrova a ricordare il suo passato e
ci onora dei suoi ricordi.
Correva
l’estate 1982, quella dei mitici Mondiali di calcio, quando Maddalena, sulla
spiaggia di Jesolo incontra Michele. Timidi e appassionati, i due ragazzi
legano subito e, tra una scaramuccia e l’altra, sembra proprio che tra di loro
possa nascere qualcosa. Tuttavia il 1982 non è il 2016 e le cose si complicano
da subito. Adesso Maddalena è adulta e ama suo marito, ma sembra che non abbia
mai dimenticato Michele. Che sia un bene?
Premetto
che per me è molto difficile recensire un libro che mi è piaciuto. Diciamo che la
difficoltà è direttamente proporzionale all’apprezzamento. Cercherò quindi di
parlarvi a cuore aperto di questo libro che, pur senza commuovermi, mi ha
colpita davvero.
La
protagonista è Maddalena: ex amante della lettura che sente di non aver tempo
più nemmeno per se stessa, altro che per leggere!
Si
presenta come una donna nostalgica e innamorata della vita, legata alla sua
famiglia, ma a cui manca un pezzo. Adesso che sta per compiere gli anni e vede
i suoi figli crescere, non può non fare un resoconto della sua vita fino a quel
momento.
Così torna
indietro, complice una partita di pallone, e ricorda l’estate più bella della
sua vita, quella in cui è passata da “vongolina” a perla.
La sua
controparte è Michele, noto a Maddalena come Miguel Bosè, un giovane bagnino
che nasconde molto più di quanto l’apparenza lasci intendere.
Michele è
un bravo ragazzo d’altri tempi: dà valore alle cose e si rammarica quando perde
qualcosa a cui tiene. Bello e colto, non può non attirare l’attenzione della
giovane donna adombrata dall’avvenenza della sorella. Cosa succederà tra loro?
Tra Rossi e Bearzot, conosceremo le loro vicende e rivivremo una partita
memorabile!
Lo stile è
quello che ho già imparato ad apprezzare: delicato e semplice, capace di
colpire dritto al cuore. Per un’amante della lettura e una figlia di altri
tempi come me, leggere – canticchiando, lo ammetto – le parole delle canzoni
che amavo sin da quando ero piccola è stato un fattore aggiuntivo. I titoli dei
libri, delle canzoni, la speranza di replicare la vittoria dell’82 e la voglia
di vivere un amore appassionato che lasci col fiato sospeso, hanno avuto la
meglio su di me e sulle mie emozioni e le cinque stelline erano obbligatorie!
Nessun commento:
Posta un commento