Editore: Leggereditore
Pagine: 352
Prezzo: € 16,00
Uscita: 30 Maggio 2018
Sinossi:
Ogni
volta che devo leggere e recensire un libro per fare una recensione in anteprima provo sempre
un brivido: sarò l’unica, oltre all’autore e allo staff della casa editrice, ad
aver letto quelle pagine e su di me ricadrà la responsabilità di dare
un’opinione che in qualche modo influenzerà il pubblico di lettori. È un grande privilegio
e lo svolgo al meglio delle mie possibilità ogni volta, ma devo ammettere che “La matematica
dell’amore” ha reso il mio compito quanto mai semplice: è un libro che
si legge da solo!
La
storia raccontata è quella di Stella Lane, econometrista di successo affetta
dalla sindrome di Asperger, e Michael, metà americano e metà vietnamita che di
mestiere fa il gigolò.
Stella
contatta l’agenzia per cui lavora Michael perché vuole superare un grosso
ostacolo: i rapporti fisici. La sua scelta si basa su molti fattori, non ultima
la sua passione per i Drama Coreani. Quando i due si incontrano, scatta
qualcosa. Tuttavia, non illudetevi perché non sarà tutto semplice e liscio come sembra
all’inizio. C’entrano molto l’orgoglio e l’insicurezza, le paure e la voglia di
farcela con le proprie forze: insomma ,una storia a cui non manca assolutamente
nulla.
Chi
sono Stella e Michael? Vi ho già raccontato del mestiere che fanno, non “chi” sono. Bene, Stella è una ragazza trentenne costretta a
lottare contro una malattia che la rende molto intelligente, sveglia e preparata
ma che la limita nelle relazioni interpersonali e fisiche; un limite, quello
posto dalla sua sindrome, che la ragazza cerca di superare con tutte le
forze. Non per la voglia di essere normale o omologarsi, ma perché vuole
dimostrare a se stessa che volere è potere. La sua bellezza composta e
silenziosa fa breccia nel cuore del bel Michael, che si ritrova presto una donna
tra le braccia che scotta come una patata bollente.
Non leggeteci solo dell’erotismo
in tutto ciò. Una patata bollente nel senso più classico della frase: una donna
non facile da gestire che lo conquista completamente e lo stupisce ogni giorno
grazie alle peculiarità del suo carattere che derivano
dalla sindrome di Asperger.
Fare il
gigolò non è ciò che Michael avrebbe voluto dalla vita, e solo leggendo scoprirete chi è
quest’uomo giovane ma forte, una persona capace di gestire dolore e sofferenza
e capace di amare in maniera totalizzante.
Il
rapporto emotivo tra i due è meraviglioso, da favola davvero. Le avversità, le
ingerenze altrui, la passione sono tutti ingredienti per una ricetta di sicuro
successo.
Il
sesso è spinto ma non volgare, strappa qualche sorriso tenero, a volte, e fa
battere forte il cuore. Questo romanzo è la dimostrazione, più di
molti erotici letti in passato, che la componente fisica, se il feeling emotivo
esiste, è fondamentale perché le cose funzionino. È l’affermazione
dell’appartenenza a un’altra persona, anima e corpo.
Lo
stile è leggero e coinvolgente. L’essere senza filtri di Stella aiuta la
comprensione del testo, l’allegria della famiglia di Michael rende l’atmosfera
accogliente e confortante. Come dicevo è un libro che si legge da solo,
nonostante sia lungo più di duecento pagine.
Forse mi sono dilungata troppo, me ne scuso, ma volevo davvero che arrivasse al lettore il messaggio che ho da dare: acquistate e leggete questo libro, non ne resterete delusi!
Forse mi sono dilungata troppo, me ne scuso, ma volevo davvero che arrivasse al lettore il messaggio che ho da dare: acquistate e leggete questo libro, non ne resterete delusi!
Bellissima recensione Anita! Mi hai convinta al 100%. Lettura aggiunta alla lista :-)
RispondiEliminaBella recensione. Mi ispira molto e devo dire che dopo la recensione voglio leggerlo ancora di più. Il fatto che Stella sia senza filtri mi sembra molto intrigante.
RispondiEliminaOra che ho letto la recensione ho ancora più voglia di leggerlo, anche perché i protagonisti sono molto caratteristici, credo sia davvero un libro che non deluda, lascia insegnamenti facendo trascorrere il tempo della lettura in spensieratezza :) seguo la pag su FB con il profilo Fabiola Bruna e partecipo al giveaway. Grazie
RispondiEliminaNon ti sei dilungata..anzi ..ti ringrazio per questa recensione che mi ha catturato..voglio leggere questo libro!!
RispondiEliminaNo vabbè Stella è un mito, già dalla trama mi sta simpatica! Sono curioso di vedere cosa succede col gigolò e con tutti gli altri! Bellissima recensione, ti invoglia a leggerlo! grazie
RispondiEliminaLuigi Dinardo
Vedi questo Blogtour mi ha dato modo di ritornare qui... ma da quanto tempo è che non venito è diventato bellissimo :-O
RispondiEliminaComunque la tua recensione mi ha convinta definitivamente a leggere questo libro
brava :-)
davvero i miei piu sinceri complimenti! mi hai fatto riflettere sul vostro lavoro non ci avevo molto riflettuto che dopo l'autore e l'editore voi siete i primi a leggere il libro e che libro al riguardo wow mi entusiasma sempre piu ...sai che mi sono documentata sulla malattia della protagonista? ne volevo sapere di piu spero di essere fortunata ancora grazie
RispondiEliminaCiao Anita. ❤
RispondiEliminaComplimenti per questa tua recensione, sei riuscita nel tuo intento cioè riuscire a convincere noi lettori ad acquistare e leggere questo libro. ❤
Non ero a conoscenza di questo libro, l'ho scoperto proprio grazie a questo vostro BlogTour, ho deciso di partecipare perchè la trama mi ha colpito sin da subito, credo che sia un libro validissimo, ha tutti gli elementi giusti per far si che si prospetti una bella lettura. ❤
La protagonista mi ispira tantissima simpatia, inoltre conosco molto bene la sindrome di Asperger perchè ho letto e visto vari video, quindi posso capire la sua difficoltà a relazionarsi con le persone, ma comunque sia chi è affetto da questa "malattia" è una persona al quanto speciale. ❤
La storia di Stella e Michael, non è come tutte le altre cui siamo abituate a leggere, almeno è questa l'impressione che mi da, tra di loro c'è complicità, dolcezza e tanto altro. ❤
Insomma penso, anzi sono più che sicura dopo aver letto questa tua recensione che questo libro meriti di essere letto, la storia "particolare" trasmette di sicuro tantissime emozioni, spero di farlo al più presto. ❤
PS: Anch'io provo un brivido ogni volta che devo leggere e recensire un romanzo in anteprima, posso capire la tua emozione. ❤
Partecipo molto volentieri a questo vostro BlogTour e al Giveaway. ❤
Di seguito vi elenco tutte le regole che ho rispettato. ❤
. Ho il "Like" alla pagina Facebook dell'autrice "Helen Hoang" + alla pagina Facebook della casa editrice "Leggereditore" con il nome: Elysa Pellino. ❤
. Ho il "Mi piace" alle pagine Facebook di tutti i blog partecipanti a questo vostro BlogTour sempre con il nome: Elysa Pellino. ❤
- Starlight Book's.
- Insaziabili Letture.
- M/M e dintorni, l'altro lato del romance.
- Harem's book.
. La mia e-mail: mora_1993_@hotmail.it ❤
. Sono lettrice fissa di tutti i blog partecipanti a questo vostro BlogTour con il nome: Elysa Pellino. ❤
- Starlight's Books.
- Insaziabili Letture.
- M M & Dintorni L'ALTRO LATO DEL ROMANCE.
- Harem's Book.
(Ho commentato la tappa precedente, vado subito a leggere e commentare le altre) ❤
Grazie per la partecipazione!!
Buona Fortuna a Tutti. ❤