Genere: Narrativa
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: € 4,99 (E book)
Uscita: 29 Marzo 2018
Sinossi:
Ogni famiglia ha i suoi segreti
I legami familiari non si spezzano mai
Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come
restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha
mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità
ricevuta. Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e
vigneti in stato di abbandono, ma trova anche una grande famiglia pronta ad
accoglierla. Abituata alla città, Lavinia si sente quasi a disagio in
quell’ambiente rustico, e mal sopporta le premure e l’affetto che tutti le
riservano, convinti che lei sia lì per risollevare le sorti della tenuta. E
invece Lavinia è pronta a venderla, anche se non ha il coraggio di confessarlo.
Quel viaggio in una terra sconosciuta, selvaggia e vigorosa, ha però in serbo
delle sorprese. Alessandro, il giovane agronomo che lavorava a fianco del
nonno, le farà conoscere ogni angolo della proprietà, la guiderà alla scoperta
delle sue radici, narrandole storie che nessuno le ha mai raccontato.
Ripercorrere insieme a lui quel passato, avvolto nel mistero e capace di
risvegliare tanti ricordi, le farà cambiare idea su molte cose…
Un’eredità inattesa
Un viaggio alla scoperta di legami familiari
sconosciuti
Un amore capace di vincere le ombre del passato
Hanno scritto dei suoi libri:
«Da quando leggo i libri di questa autrice sono
abituato al modo di scrivere romantico che la caratterizza. La capacità
dell’autrice di “vedere e descrivere” la vita dei suoi personaggi è davvero
incredibile, come se tutto scorresse di fronte ai suoi occhi.» Sogno tra i
libri
«Una storia romantica condita con un pizzico di magia che vi farà sognare. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato.» Le tazzine di Yoko
«Una storia romantica condita con un pizzico di magia che vi farà sognare. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato.» Le tazzine di Yoko
“È la bacchetta a scegliere il mago, signor Potter.” No, non sono impazzita, mi servo solo di questa frase perché personalmente ritengo siano i libri a scegliere i lettori. O le cape furbe come Angela che conosce i miei gusti a menadito.
Non
mi capitava da tantissimo tempo di leggere un libro tutto d’un fiato. Lo avevo
iniziato qualche giorno fa, conscia di avere una scadenza, ma mi ero fermata a
causa di alcuni impegni; ieri pomeriggio, in poco più di due ore, l’ho
divorato.
Mai
titolo e copertina furono più azzeccati: il mosto e il vino sono il simbolo
della tenuta in cui la nostra Lavinia si imbatte. La tenuta Rosa Bianca
appartenuta al nonno appena deceduto. Per quanto riguarda i ricordi, il libro è
tutto un viaggio attraverso il passato di Bianca, la madre di Lavinia, e di suo
padre. Un viaggio che porta alla luce tanto amore e tanto dolore.
La cosa che
maggiormente mi ha colpita del libro e che mi ha portata a pensare che fosse
stato il libro a scegliermi è il legame che Lavinia ha con il nonno, pur non
avendolo mai conosciuto. L’amore che quell'uomo semplice le ha dimostrato,
seppur indirettamente, mi ha riportata a quando ero una bambina e cucinavo con
mia nonna. L’amore dei nonni ci forma, ci cambia e ci aiuta, è una cosa
veramente preziosa e Lavinia lo dimostra trasformandosi dalla stizzosetta
ragazza di città a una donna del sud fatta e finita. E l’amore, direte voi? Oh,
c’è. Si chiama Alessandro e toglie il fiato solo a immaginarlo. Un ragazzo
bello non solo fuori, ma anche e soprattutto dentro, maturo, consapevole,
capace di grandi gesti e piccole attenzioni. L’uomo che tutte sogniamo.
Inizialmente sembra opposto a Lavinia. A differenza della ragazza sa cosa sia
il duro lavoro, la penuria economica e conosce il significato della parola
famiglia. Cosa li unisce? L’entusiasmo, la passione per il bello, la voglia di
verità che è stata negata a entrambi seppur per ragioni diverse.
Lavinia
è una ragazza giovane e determinata, con poca esperienza della fatica
nonostante abbia viaggiato molto e abbia un bagaglio culturale molto ampio. È
irrequieta, le manca qualcosa, qualcosa che non ha trovato in nessuna città
d’Europa, ma che finisce col trovare in Salento.
L’amore
è raccontato in maniera delicata, seppur si tratti di amori, presenti e
passati, un po’ tormentati. Il sesso è accennato, si percepisce solo la
tensione tra i due.
Il fatto che sono riuscita a
identificarmi in queste pagine come non mi accadeva da tempo e, soprattutto, la bravura dell’autrice mi portano ad attribuire a questo romanzo 5 stelline su 5. La Coppola
conquista con lo stile delicato che penetra nel cuore in punta di piedi per poi
non uscire più.
Nessun commento:
Posta un commento