Genere: M/M, Contemporaneo
Editore: Quixote Edizioni
Serie: Urban Love #1
Pagine: 370
Prezzo: € 4,10 (E book)
Uscita: 19 Marzo 2018
Traduttore: Arabella McKanzie
Sinossi:
Innamorarsi è stato facile, farlo funzionare è la
parte difficile…
Non c’è mai stato un tempo in cui Rick Taylor non
sia stato dichiarato e orgoglioso di esserlo. Nascondersi o mimetizzarsi non è
un’opzione per lui, che vive la sua vita attraverso il mantra “Appariscente in
mezzo alla Gente”. È un ragazzo Gay immagine con la G maiuscola e non intende
cambiare per nessuno.
Quando fa involontariamente coming out, il mondo di
Matt Connell va alla deriva. Tagliato fuori dalla sua famiglia e dalla vita che
conosceva, Matt porta con sé un bagaglio emotivo pesante una tonnellata, mentre
fa i primi passi traballanti nella sua nuova vita di uomo gay dichiarato.
Non dovrebbe essere nemmeno essere il tipo d’uomo
che sta cercando, ma quando Rick apre la sua porta all’arrogante idraulico dai
bellissimi occhi verdi, in una gelida mattina di gennaio, sa che la sua vita
non sarà mai più la stessa.
Ignorando ogni segnale di pericolo, ogni campanello
d’allarme che vuole metterli in guardia, e ignorando ogni avvertimento di amici
e famigliari, Rick e Matt si buttano in una relazione passionale e incandescente.
Ma quando nella vita che si stanno sforzando di
costruire insieme, iniziano ad apparire delle crepe, entrambi saranno costretti
a porsi una domanda: può l’amore da solo essere sufficiente?
“Aprì la porta, con un commento
sarcastico pronto che però appassì e gli morì sulle labbra, il cervello che gli
andava in corto circuito. L'uomo con cui aveva parlato al telefono era stato
brusco, quasi sgarbato, ma Rick rimosse quel
particolare dalla memoria non appena vide un paio di occhi verdi, striati d’oro
e incorniciati da lunghe ciglia scure. Rick non aveva mai visto occhi di quel
colore e così intensi. Non sentì nulla di ciò che Matt Connell gli stava
dicendo a parte il crepitio delle scariche che gli riempiva la testa e il
battito pesante del suo cuore. Gli si seccò la gola e non pensava di riuscire a
ingoiare; non pensava neanche di riuscire a muoversi, per cui non lo fece.
Restò lì in piedi a fissarlo.”
È così che conosciamo i protagonisti di questa
nuova storia. Connessione Persa è un
romanzo che prende fin dalle prime righe. La trama si dipana in maniera
spigliata, avvolgente e trascinante. È la prima storia M/M che leggo in cui è
descritto in modo dettagliato come non sempre sia facile accettarsi, dopo
essere stato denigrato dalla propria famiglia.
Matt strazia l’animo quando racconta la sua
storia, lo si ama perché finalmente riesce a trovare l’amore che lo illumina e
lo porta a trovare la pace e la felicità che anela da tanto. Ma non sempre le
cose vanno come si vuole.
Rick ha avuto fin da subito la possibilità di
mostrare al mondo quello che è, senza veli e senza censure, ma anche lui,
nonostante le sue esuberanze, anela al vero amore, al “vissero insieme felici e
contenti”. Pensa di averlo trovato in Matt, ma i diversi ambienti da cui
provengono daranno loro sofferenza e rischieranno di mettere in pericolo il
loro sogno.
“«Matt fa
parte di un mondo di cui non hai idea. Classe operaia, tutta muscoli e macho.
La stessa da cui provengo io. I dettagli possono variare, ma in sostanza è la stessa.
Conosco il tipo di strada in cui è cresciuto, il tipo di scuola schifosa in cui
è andato, le aspettative modeste dei suoi insegnanti e dei suoi genitori. Lo
capisco perché quello ero io, prima di reinventarmi, e diventare la favolosa
creatura che vedi davanti a te. Ma, con tutto il rispetto, come dicono, tu e
quelli come Archie e Zack non ne avete la minima idea. Perché siete tutti
ragazzi viziati e snob.»”
Poter entrare nel quotidiano di Matt e Rick,
attorniati dagli amici dell’uno e dell’altro, provocherà svariate emozioni che
porteranno il lettore a domandarsi: perché per arrivare alla felicità bisogna
sempre soffrire tanto? Perché qualcuno deve soffrire più di un altro? Perché la
vita è sempre dolore?
L’amore, però, quando arriva, quando bussa alla porta,
deve essere afferrato e far sì che illumini la vita.
Ci sono state parole che mi hanno fatto tremare
per la partecipazione con cui le ho percepite, parole che emozioneranno chi
leggerà questa storia:
“«Lascia
che Rick ti aiuti a essere l'uomo che sei veramente, Matt. Hai perso troppo
nella tua vita, non perdere anche Rick. Il ragazzo è uno da tenersi stretto.
Vai e fai tutto quello che devi fare per assicurarti di averlo accanto.»”
La lettura del capitolo 31 è stata una vera
parentesi di commozione.
L'autrice ha saputo descrivere in maniera
precisa, lineare e decisa ogni situazione nella sua evoluzione, trascinando il
lettore nelle diverse emozioni e conducendolo ovunque si era prefissa.
Da leggere
assolutamente!
Nessun commento:
Posta un commento