Genere: Erotico
Editore: Mondadori
Pagine: 600
Prezzo: € 9,99 ebook - € 19,00 cartaceo
Uscita: 9 Gennaio 2018Cinquanta sfumature di nero raccontate da Christian Grey. Entra nel suo mondo oscuro.
La serie è così composta:
1. Grey
2. DARKER
Cinquanta sfumature ritorna più oscuro di prima
e più intenso che mai.
Con un nuovo capitolo della fortuna saga, la
James rilancia nuovamente la storia, raccontando il libro dal punto di vista di
Christian.
Darker diviene l’espressione del
protagonista di “Cinquanta sfumature di Nero”. Nulla di nuovo, dunque, sul
fronte della storia, già raccontata nel suddetto libro. Ciò che cambia è il
punto di vista di Mr Cinquanta sfumature, che qui offre i suoi pensieri più reconditi.
Se dopo Grey, quindi, abbiamo avuto
l’opportunità di comprendere alcuni atteggiamenti e pensieri, in Darker lo
ritroviamo, scoprendo cosa si cela dietro la sua mente, riuscendo ad andare un
po’ più a fondo.
Così come nella prima trilogia la storia si fa
più romantica, anche Christian lo diviene, rivelando una parte del suo
carattere che finora era stata solo accennata, come la sua infanzia, la sua
relazione con Elena, come è divenuto ciò che è, il suo rapporto con i genitori
e i fratelli, ma soprattutto come è arrivato ad amare Anastasia.
Si scorge un Christian al di là della sua
maschera di imprenditore. Un protagonista che più che un uomo, in Darker
conserva un lato da adolescente ribelle, bisognoso di affetto che cerca
prepotentemente di venire a galla. Un Mr Grey che rivive la sua giovinezza,
questa volta circondato da amore e sicurezza.
Spesso la narrazione diviene un soliloquio,
risultato delle parole che sfuggono alla mente di Christian in un rincorrersi
di sentimenti ed emozioni che non sa come gestire. Se nella prima trilogia di
Cinquanta Sfumature lui sembra controllato, padrone del suo mondo, qui la sua
realtà interiore assume più le sembianze di un mare in tempesta.
In Darker questo prende ancora
più corpo rispetto a Grey, dove troviamo ancora un Christian legato
agli schemi e al suo ruolo di dominatore. In questo libro si evince subito come
in realtà lui sia estremamente vulnerabile, timoroso di essere ferito,
nascondendo il tutto dietro una maschera e l’odio che prova verso se stesso. È
più simile ad un bambino, un po’ perso, in grado però di muoversi e
divincolarsi tra ciò che gli accade a volte con la grazia e la freddezza che si
dedicano ad una partita di scacchi. Qui abbandona il ruolo di dominatore,
conservandone solo un vago accenno, per intraprendere una relazione vaniglia,
divenendo servo dell’amore che prova per Anastasia, che qui, pur essendo il
centro del racconto, assume un ruolo relativamente marginale, lasciando spazio
ai sentimenti che lei suscita in Christian, quel senso di protezione che
diviene primario in lui.
Così come faceva con Mia da bambini, Mr Grey ha
il bisogno di sentirsi necessario, in grado di controllare la situazione. Il
suo mondo interiore, però, risulta incontrollabile e pian piano, pagina dopo
pagina, lo troviamo mentre cerca di mettere ordine in esso per trovare un nuovo
equilibrio grazie anche al suo amore per Ana.
Non ci sono novità dal punto di vista della
storia, tant’è che a tratti sembra di leggere sempre Cinquanta Sfumature di
Nero. Ci sono sì ricordi di Christian, ma talmente brevi che come lettore ne
desideri di più per poter comprendere il suo modo di pensare. Alla fine però ti
ritrovi a capire che Mr Grey rimane sempre e comunque un mistero.
A tratti ho trovato che la James abbia forzato
alcuni dialoghi. Le battute di Chris inserite nella prima trilogia qui sembrano
fuori contesto, come se la scrittrice non fosse riuscita a sviluppare al meglio
il materiale che già possedeva in una struttura nuova. Ho trovato peculiare
anche alcuni pensieri attribuiti a Grace, che in Cinquanta Sfumature non
trovano spazio, come se fossero discordanti.
Nessun commento:
Posta un commento