
Genere: Romanzo storico
Editore: Narcissus
Pagine: 130
Prezzo: € 3,99
Uscita: 24 marzo 2015
Sinossi:
Aitante, fascinoso e perverso. È Rodrigo Borgia,
futuro papa Alessandro VI, descritto nei suoi sfrenati anni giovanili.
Si confessa senza pudori, non sa cos’è il
pudore, da sempre segue solo la sua istintiva passionalità e il suo
inesauribile appetito sessuale.
Un irresistibile incantatore al quale le donne
non sanno resistere, stregate dagli sguardi dei suoi vellutati occhi neri.
Figlio di un fiero ma oscuro nobile di Jativa - paese a sud di Valencia - ha la fortuna di essere nipote del potente cardinale Alonso Borgia che lo vuole accanto a sé nell’Urbe.
Lasciata la Spagna e le sue piccanti avventure
agresti, Rodrigo si tuffa nei piaceri raffinati di Roma. L’atmosfera frizzante
dell’Urbe - con le sue provocanti matrone dai costumi liberi, le incantevoli cortigiane
e le centinaia di meretrici senza scrupoli, con i suoi strabilianti palazzi,
con le sue infinite occasioni di piaceri, di tentazioni e di intrighi di potere
- seduce il giovane Borgia che diventa da subito attivo protagonista di quel
mondo.
Circondato da amici compiacenti e viziosi,
Rodrigo passa da una relazione all’altra con disinvoltura, non c’è voglia che
non soddisfi, non c’è sfida che non lo ecciti. Non trascura però gli studi di
giurisprudenza e coltiva ambiziosi sogni di potere che si concretizzano con
l’elezione al soglio dello zio Alonso, papa Callisto III.
Ottenuta la prestigiosa carica di
vice-cancelliere, Rodrigo è al culmine del successo, ma il destino gli riserva
un imprevisto che scompagina la sua vita di gaudente: l’amore. Non un amore
giocoso e fugace, né mercenario o di convenienza, ma un sentimento mai provato
prima, che porta con sé anche sofferenza. L’amore della sua vita è incarnato da
Vannozza Cattanei: sensibile, pepata, dall’intelligenza vivace e dai seni
generosi.
Legarsi a una donna però non era nei piani di
Rodrigo: la libertà d’amare tutte quelle che voleva era il suo credo, ma ora
questo sembra aver perso importanza e il pensiero dominante di lei occupa le
sue giornate.
Il Borgia capisce di trovarsi a un bivio: non
può più tergiversare. Per un giorno intero lascia le sue incombenze di
cardinale e galoppa attraverso la campagna romana fino a Ostia. Riflette sul
suo passato e scandaglia il fondo della sua anima fino a quando, sulla via del
ritorno, mentre il tramonto incendia Roma, scoprirà di avere nel cuore la sua
scelta…
Il libro fa parte della serie "Memorie e Peccati", che si propone di indagare la vita dei principali personaggi legati alla famiglia Borgia.
La serie "Memorie e Peccati" è così composta:
2 - Memorie e Peccati. La perversa giovinezza di Rodrigo Borgia
Nessun commento:
Posta un commento