Un libro che ferma il tempo.
Ai primi posti delle classifiche americane
ONE WEEK GIRLFRIEND SERIES
Ai primi posti delle classifiche americane
ONE WEEK GIRLFRIEND SERIES
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Ebook: € 4,99
Uscita: 15 Maggio 2014
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Ebook: € 4,99
Uscita: 15 Maggio 2014
Sinossi:
Drew
ha rotto con Fable, l’unica ragazza che abbia davvero amato. Nonostante lei lo
abbia implorato di non farlo, l’ha abbandonata con un enigmatico messaggio ed è
fuggito via, chiudendosi al mondo, rintanandosi nella sua solitudine e nella
sua tristezza. Fable vuole dimenticare il ragazzo bellissimo e problematico che
le ha spezzato il cuore. La vita va avanti, e lei deve pensare a se stessa e al
suo amato fratellino. Ma quando un giorno per caso si incontreranno di nuovo,
basterà uno sguardo per capire che non possono vivere l’uno senza l’altro, e
che il loro amore merita un’altra possibilità , perché è destinato a durare per
sempre…
La serie "One Week Girlfriend Quartet" è così composta:
1 - One Week Girlfriend - Non dirmi un'altra bugia
2 - Second Chance Boyfriend - DAMMI UN'ALTRA POSSIBILITÀ
3 - Promettimi che mi amerai Three Broken Promises
3,5 - Drew + Fable Forever
4 - Four Years Later
RECENSIONE A CURA DI MERY:
“Dammi un’altra possibilità ” è l’attesissimo secondo volume della serie “Una settimana per innamorarsi” di Monica Murphy, che si concluderà a luglio con l’uscita dell’ultimo dei quattro libri.
Nel
volume precedente, “Non dirmi un’altra bugia”, abbiamo conosciuto i nostri due
protagonisti, la giovane e tenace Fable e il bello e complicato Drew; abbiamo
vissuto con loro l’imbarazzo dei primi approcci, la passione dirompente,
l’amore e il dolore e alla fine siamo giunti alla consapevolezza che l’amore, quando
è vero, è destinato ad affrontare prove difficili.
In
“Dammi un’altra possibilità ” ritroviamo Drew e Fable con il cuore spezzato.
Drew, nonostante ami Fable, non si sente alla sua altezza e dopo un ultimo
incontro la lascia senza capire che così le farà solo del male. Deciso ad
allontanarsi dal mondo, infliggendosi una sorta di auto-punizione, Drew si abbandona
alla tristezza e alla depressione. Fable, dal canto suo, vorrebbe solo essere ricambiata
dalla persona che ama. Quando sembra decisa a dimenticare l’uomo che le ha
spezzato il cuore e pronta a riprendere in mano la sua vita, basta un solo
sguardo a quegli occhi che non riesce a dimenticare che le sue difese crollano.
Ancora una volta è pronta per combattere per il proprio Amore, perché quello
che c’è tra lei e Drew è il tipo d’amore che può durare per sempre, e sarebbe un
delitto non concedergli e non concedersi un’alta possibilità .
Bene,
cari lettori, l’avevo detto ed ora posso affermarlo con estrema sicurezza: la
Murphy ha scritto un libro che mi è entrato nel cuore. Già nella precedente
recensione tessevo le lodi di questa scrittrice, ma dopo questo libro mi sono
innamorata. Ho lasciato perdere lo studio, le faccende da sbrigare, gli amici,
il cellulare e mi sono immersa in questo piccolo mondo. Dopo due ore avevo
letto l’ultima pagina e mi sono emozionata come una tonta. Ero triste perché,
da avida lettrice, ne volevo ancora, ma allo stesso tempo ero felice. Non è
stato tanto il fatto che ci fosse il lieto fine, ma il come ci si è arrivati ha
fatto la differenza.
Ma
torniamo a noi.
In
“Dammi un’altra possibilità ” troviamo un Drew e una Fable per certi aspetti
diversi da come li abbiamo lasciati. Parliamo subito di Drew. Questo benedetto
ragazzo pensa un po’ troppo. Dev’essere uno dei pochi uomini che usa il
cervello più del dovuto e pensa di non essere abbastanza per Fable, che lei
meriti una persona migliore, non rendendosi conto di essere proprio quello che
lei vuole. Fortunatamente, grazie all’aiuto di una brava psicologa, ma
soprattutto, a mio avviso, con lo stimolo della gelosia, dopo una piccola
battuta d’arresto iniziale Drew prende in mano la sua vita e mette Fable al
centro di essa, come è giusto che sia, amandola e proteggendola come ogni uomo
dovrebbe fare nei confronti della donna che ama. Bravo Drew, ti sei beccato una
bella pacca sulla spalla e mi hai fatta sospirare più di una volta.
Fable
è il tipo di donna che vorrei come amica, forte e indipendente e senza peli
sulla lingua. Confermo tutto quello che ho detto di lei nella recensione
precedente. Permettetemi di dire che Cenerentola ha conquistato il principe, ha
distrutto la perfida matrigna e ha ottenuto il suo lieto fine!
Il
vero cambiamento in Fable è la fragilità che ha dimostrato in questo libro, una
fragilità della quale non si è vergognata e che non ha nascosto: come Drew ha
bisogno di lei, lei ha bisogno di lui. L’amore è anche questo no? Sentirsi al
sicuro vicino ad un’altra persona.
In
questo libro ci vengono presentatati quelli che saranno i protagonisti del
prossimo volume che uscirà a giugno: Jen, l’amica di Fable e Colin, il datore
di lavoro di Fable, due figure assolutamente positive. All’inizio ho percepito
Colin come una minaccia, ma mi sono dovuta ricredere e andando avanti nella
lettura ho sviluppato una certa simpatia per entrambi, quindi non mi rimane
altro che aspettare di leggere quella che si prospetta come un’altra storia
d’amore mozzafiato.
Naturalmente
ritroviamo anche il giovane Owen, il fratellino di Fable, che è uno dei mie
personaggi preferiti, la madre di Fable, se così si può chiamare, e il padre di
Drew, che in questo caso avrà un ruolo importante nella sua vita, perché lo
aiuterà finalmente a lasciarsi il passato alla spalle. E poi, dulcis in fundo,
ritroviamo la perfida Adele, una donna subdola e cattiva per la quale alla fine
ho provato anche una certa pena: è triste pensare quanto una persona possa
essere egoista.
Permettetemi
poi di sprecare due parole per la fantastica dottoressa Harris, la psicologa: vorrei
fare un appello. Dottoressa Harris, se mi sente, per lei sono sempre libera. Mi
dica solo dove e quando. Se ce l’ha fatta con Drew, con me sarà una
passeggiata.
Anche
se starei qui a scrivere per ore di Drew e Fable, questa recensione è giunta al
termine. Quando ho terminato la lettura del libro mi sono chiesta perché questo
libro avesse avuto un impatto così forte su di me e sono giunta alla
conclusione che la scrittrice è riuscita a creare un piccolo mondo di cui io
stessa, pagina dopo pagina, sono entrata a far parte.
Volevo
un finale da favola e l’ho ottenuto. Ora vorrei un amore così! Fatemi illudere
che uomini simili non siamo solo frutto dell’immaginazione di queste favolose
scrittrici!! Se mi chiedessero di consigliare questo libro la mia risposta
sarebbe: assolutamente sì! È uno di quei romanzi che ti fanno sognare ad occhi
aperti… e non c’è cosa più bella che sognare!
Ora
questa avida lettrice torna alle sua faccende, aspettando fiduciosa giugno e
l’uscita di “Promettimi che mi amerai”, nel quale avremmo notizie dei nostri
due beniamini.
Jen, Colin aspetto solo voi!!
Se ti piace questa recensione
clicca g+1
Commenta il post per farci sapere la tua opinione!
Nessun commento:
Posta un commento