Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Self Publishing
Pagine: 219
Prezzo: € 2,99
Uscita: 5 Giugno 2014
Sinossi:
Daniel Gant è un
modello di successo, bello, sexy, amato dalle donne di tutto il mondo, abituato
a stare al centro dell'attenzione. Per uno strano scherzo del destino, il
giovane irrompe nella vita della simpatica e tranquilla Sara De Michele, una ragazza
in cerca di lavoro e del grande amore che la salvi da una serie infinita di
primi appuntamenti terrificanti.
Sullo sfondo di
una Roma complice, tra schermaglie verbali, gossip, incontri romantici e situazioni
comiche, nasce una storia d'amore da favola. Ma i problemi non tardano ad
arrivare: velenose ex, fotografie osé e la terribile Spank. I mondi di Daniel e
Sara sono forse destinati a scontrarsi?
Un romanzo
divertente che si legge in un soffio, un amore che conquista per la sua
appassionata tenerezza, due personaggi che vi faranno sognare.
L'autrice: Patrisha è una moglie e una mamma prima di tutto, ma non può fare a meno
di scrivere e di dare voce ai personaggi che ogni tanto vengono a
trovarla.
Ha sempre amato il fantasy, in particolar modo il paranormal romance e l’urban fantasy, anche se una sua grande passione è la letteratura del settecento/ottocento inglese, Jane Austen e Charlotte Brontë su tutti.
Adora guardare gli adattamenti della BBC dei grandi classici, i serial americani preferiti, tra cui Friends, Bing Bang Theory e Smallville, i film di fantascienza e di supereroi, e tutte le commedie romantiche americane, tra cui C'è posta per te e Un amore di testimone. Ha un debole per i manga/anime shojo e una passione smodata per la cioccolata fondente, la pizza e Superman.
Ha pubblicato in solitaria la duologia fantasy I Protettori dell'Oracolo, con i titoli Buio e Luce, e insieme alla sua amica autrice Angela C. Ryan, con lo pseudonimo di Katherine Keller, la serie The Shadows Saga, con i romanzi Black Shadow, Crimson Shadow e Grey Shadow.
Ha sempre amato il fantasy, in particolar modo il paranormal romance e l’urban fantasy, anche se una sua grande passione è la letteratura del settecento/ottocento inglese, Jane Austen e Charlotte Brontë su tutti.
Adora guardare gli adattamenti della BBC dei grandi classici, i serial americani preferiti, tra cui Friends, Bing Bang Theory e Smallville, i film di fantascienza e di supereroi, e tutte le commedie romantiche americane, tra cui C'è posta per te e Un amore di testimone. Ha un debole per i manga/anime shojo e una passione smodata per la cioccolata fondente, la pizza e Superman.
Ha pubblicato in solitaria la duologia fantasy I Protettori dell'Oracolo, con i titoli Buio e Luce, e insieme alla sua amica autrice Angela C. Ryan, con lo pseudonimo di Katherine Keller, la serie The Shadows Saga, con i romanzi Black Shadow, Crimson Shadow e Grey Shadow.
sito internet: http://patrishamar.blogspot.it/
pagina facebook: https://www.facebook.com/patrisha.mar.fantasy
pagina facebook: https://www.facebook.com/patrisha.mar.fantasy
RECENSIONE A CURA DI FEDERICA C:
Come
descrivervi le emozioni che ho provato leggendo questo romanzo? Mi
sembra quasi impossibile.
Ho
atteso La mia eccezione sei tu per mesi. La trama mi aveva
catturato subito, chi non vorrebbe leggere una storia d’amore tra
un super modello -figo,famoso e ricco- e una comune mortale?
Notting
Hill è stato uno dei film che più mi sono piaciuti ed
inutile dirlo ho sempre cercato romanzi del genere:
“FamosoVsNormale”. Ecco così arrivare questo nuovo libro.
Per
chi, come me, ama profondamente i romance, sa che quello che li
distingue fra loro non è la trama, che di solito è
ricca di cliché, ma lo stile, i dettagli e i personaggi.
La
Kinsella è diventata famosa non certo per la trama, ma per la
sua simpatica e pazza Becky, la Fielding per la sua Bridget Jones:
sfigata ma onesta.
Il
romanzo rosa deve avere una lei, un lui, una loro storia d’amore,
dei litigi per la tenuta del rapporto e infine…. un lieto fine. Il
romanzo rosa che ti tocca il cuore e te lo fa adorare ha anche altre
caratteristiche importanti:
- I
personaggi indementicabili ma umani.
Sara
sono io, è Patrisha, è la mia vicina di casa, sei tu
lettrice che mi stai leggendo, è una donna. Tutte possono
immedesimarsi in lei perché incarna tutte noi, con le nostre
incertezze e paure, ma anche i piccoli piaceri della vita che ognuna
si ricava.
Daniel
è un TopModel, ma è anche lui un normale uomo; ha i
suoi problemi, la sua vita privata e per quanto sia bello e famoso,
rimane pur sempre un comune mortale!
Sono
due personaggi che ti toccano, ti fanno entrare nella storia in modo
sensazionale.
Tutte
le loro azioni sono dettate da riflessioni che il lettore non può
che condividere. Non ci sono pazzie ingiustificate, tutto torna. Sono
due ragazzi (più o meno xD) che si stanno innamorando, che si
sono innamorati e che combattono per il loro amore.
Il
loro primo incontro è dettato dal destino, devo dire che è
stata una gran botta di CU… (Ehmmmm) FORTUNA di Sara, ma non è
una cosa così impossibile - è una scena pure comica xD.
Anche
i personaggi secondari come la sorella Virginia, la nonna Glicine,
l’amico Alessandro…. sono tutte persone che ognuno di noi ha
veramente nella sua vita. Magari nonna Glicine per me non è
mia nonna ma mia madre! Però sono tutte rappresentazioni di
persone che veramente si hanno accanto.
Non
so come altro farvi capire che Patrisha Mar ha fatto centro con i
personaggi di questo libro!
- I
dettagli che te lo fanno ricordare. Ricollegandomi a sopra,
sapete tutti chi è Rebecca Bloomwood, di certo non andrete a
ricordarvi il suo colore di capelli, ma vi ricorderete sicuramente
della sua ossessione per lo shopping! Questi sono quello che intendo
per dettagli indimenticabili!
Ne La
mia eccezione sei tu Patrisha ha messo del suo, ha reso tutto
reale grazie alle descrizioni dei luoghi, alla caratterizzazione dei
personaggi…. Ci ha regalato citazioni di film, di libri, musica che
hanno reso il tutto normale, quotidiano e vero.
Ho
apprezzato che il protagonista non fosse il solito attore o cantante,
ma un modello… Io non avevo mai letto un romanzo con un modello,
quindi non mi ero mai soffermata sui problemi che potessero scaturire
da un lavoro del genere.
E poi
ragazze, per chi non lo sapesse, il modello in questione, da cui
l’autrice si è ispirata, è David Gandy! Durante la
lettura avevo la sua faccia, il suo corpo, i suoi muscoli, i suoi
capelli…. in mente!!!! *comincia ad avere caldo*
- Lo
stile che ti cattura. Ho iniziato il romanzo ieri pomeriggio e
l’ho terminato questa notte alle 2! Non riuscivo a posare il
Kindle, mi si era fermata la circolazione sulle braccia per tenere in
alto le mani. È uno stile scorrevole, fresco, frizzante, mai
noioso, divertente! Per quanto Patrisha sia una Self, non ho trovato
refusi degni di nota! Avevo conosciuto la scrittrice per la sua
duologia I protettori dell’oracolo, sapevo che era brava, ma
con questo ha veramente superato se stessa!
Quindi
tirando le somme: trama bella e coinvolgente con pizzico di
originalità, personaggi significativi e indimenticabili, stile
che ti cattura e non ti lascia più. Un mix di dettagli che ti
fanno inserire la storia in un contesto quotidiano e reale.
Amanti
dei rosa, Non amanti dei rosa…. Leggetelo leggetelo leggetelo e
leggetelo perché potrebbe essere la vostra eccezione!
Voto?
Se ti piace questa
recensione clicca g+1
Commenta il post per farci sapere la tua opinione!
Grazie per questa magnifica analisi dei miei personaggi e del romanzo, una recensione che mi ha resa davvero felice *_*
RispondiEliminasuper modello e comune mortale? Orripilante da sentirsi, perché un tipo che funge da manichino per glia abiti è superiore ai comuni mortali? Stupisce che ci sia qualcuno che scrive queste storielle melense ma stupisce di più che qualcuno le legga pure...
RispondiElimina