Alessandro
Bongiorni conferma con questo nuovo romanzo tutto il suo talento.
Genere: Thriller
Editore: Frassinelli
Pagine: 396
Prezzo: € 18,50 (cartaceo)
Uscita: 14 giugno 2016
Sinossi:
Il
vice commissario Carrera è fatto a modo suo. Avrebbe potuto fare molta strada,
dentro la questura di Milano, se solo fosse stato capace ogni tanto di tacere,
di accettare qualche compromesso, di scegliere le indagini “giuste”. E non è
certo un’indagine “giusta” quella in cui si è lasciato coinvolgere dopo aver
salvato una giovane prostituta da uno stupro. «A chi vuoi che gliene freghi di
qualche puttana», gli ripetono un po’ tutti. A Carrera gliene frega. E gliene
frega anche a Beppe Modica, da quando sua figlia è scomparsa nel nulla, da
quando ha capito che la fine più probabile è che sia stata rapita dal racket
della prostituzione, da quando ha iniziato a cercarla, tutti i giorni, tutte le
notti, per anni. Ma il racket della prostituzione, a Milano, è una brutta cosa:
la criminalità albanese, legata da regole antiche e cattive, “tiene” il
territorio metro a metro, e lo fa con violenza, con ferocia, con moltissimi
soldi, e con il massimo disprezzo della vita: quella delle ragazze che umiliano,
violentano e vendono, e quella di chi – come Carrera, come Beppe Modica – cerca
di ostacolarli. E infatti il prezzo che Carrera dovrà pagare, per essersi
infilato in questa storia, sarà davvero altissimo.
NIENTE
È MAI ACQUA PASSATA È NELLO
STESSO TEMPO UNA STORIA CHE NON MOLLA MAI IL LETTORE, RESA DAVVERO VIVA DA
PERSONAGGI MEMORABILI E UNO SGUARDO TAGLIENTE CHE SCRUTA QUELLO CHE SUCCEDE
NELLE NOSTRE CITTÀ QUANDO NOI ANDIAMO A DORMIRE.
L’autore:
Alessandro Bongiorni è nato a Milano nel 1985 e ben presto
si è rivelato uno dei più promettenti giovani talenti del noir italiano. Il suo
primo romanzo, Capitale mortale, è stato pubblicato nel 2009 e a questo sono
seguiti Se tu non muori (2011), e La sentenza della polvere (2014), il romanzo
che lo ha rivelato al grande pubblico. Tutti i suoi libri sono ambientati a
Milano.
Nessun commento:
Posta un commento