Genere: Erotico contemporaneo
Editore: Delos Digitals
Editore: Delos Digitals
Collana: Senza Sfumature
Pagine: 44
Prezzo: € 2.99 (e-book)
Prezzo: € 2.99 (e-book)
Uscita: 17Maggio 2016
Sinossi:
Una vacanza in una località esotica, un
viaggio pieno di imprevisti in compagnia di una guida attraente e misteriosa...
Riuscirà Juan a far emergere il lato proibito della dolce Elisa?
Lei è gentile e affidabile, ma si sente
oppressa dai doveri; lui è scanzonato e seducente, ma nasconde un segreto.
Coinvolti in un'avventura che li condurrà attraverso le meraviglie del
Costarica - calde pozze termali sperdute nella foresta, vulcani attivi e nidi
di tartarughe - Elisa e Juan impareranno a lasciar cadere ogni difesa e ad
ammettere che gli opposti si attraggono.
Una storia romantica e sensuale che
invita a riscoprire e ad assaporare la parte selvaggia che si cela in ognuno di
noi.
Le autrici
Michela Piazza è laureata in Storia. Ha lavorato come bibliotecaria, traduttrice e correttore di bozze. È stata coautrice del fumetto umoristico “Fotoronmao”, edito su riviste nazionali. Ha scritto racconti di vario genere – dall’horror al rosa – comparsi in antologie. Ha pubblicato i romanzi d’avventura “Mary Read – di guerra e mare” e “Mary Read – nemica del genere umano”. Insieme a tre amiche scrittrici amministra il gruppo Facebook “Io leggo il romanzo storico”. Vive sul Lago Maggiore col marito, il figlio Tito, numerosi gatti viziati e una chihuahua iperattiva.
Pamela Boiocchi studia e insegna danza orientale. Si
esibisce come illusionista e danzatrice insieme a Fabio Groppo, direttore
Artistico di 13Viole. Conduce il programma “Magika”,
in onda in prima serata su OneTv Nbc. È ideatrice e conduttrice della
trasmissione “Dolci Evasioni”. Nel
maggio del 2012 ha pubblicato il romance “Il
Cuore Insanguinato” e nel febbraio 2016 il suo seguito “La roccia del
diavolo”.
Insieme hanno scritto i chick-lit “New
York-Napoli, amore al peperoncino” e “Sposami a Sugar Land” (poi
uniti nella raccolta “Amori al peperoncino”)
A maggio 2016 pubblicheranno, per la casa
editrice Delos Digital, il romanzo “Il mio lato proibito”.
Letto in un paio
d’ore, “Il mio lato proibito” dell’ormai consolidata coppia Piazza-Baiocchi è
un romanzo edito dalla Delos Digitals che lascia il sorriso sulle labbra e le
guance roventi.
La storia è quella
di Elisa, una milanese in vacanza da un lavoro triste e da una vita un po’
inquadrata, e Juan, la bella guida turistica del Costa Rica.
Tra segreti,
litigi e panorami mozzafiato qualcosa nasce tra i due, tuttavia hanno vite
diverse e lontane, vite che li imprigionano ma che non vogliono o non possono
lasciare.
Come dicono le
stesse autrici, il racconto è un invito a scoprire la nostra parte selvaggia,
il lato oscuro, appunto, che tutti abbiamo e che dobbiamo liberare per poter
vivere al meglio. Non sempre ci si riesce e non sempre si decide che quella è la
strada giusta, ma bisogna almeno tentare per scoprirlo, no?
Come
precedentemente accennato, Elisa è una giovane donna milanese molto inquadrata.
Lavora come contabile e rientra nella categoria di donne che quando parte per
una vacanza porta con sé la casa intera. Juan, con un solo sguardo, la fa
impazzire, la fa diventare irriverente, birichina e sfrenata. Questo suo lato
la rende ancora più bella e interessante, non la protegge però dalle delusioni.
Juan è bello,
esotico e con un accento spagnolo che fa tremare le gambe. Ha labbra piene che
invitano le donne a baciarle, sfiorarle, divorarle. Il carattere che nasconde
dietro la maschera di “Don-Juan”, Don Giovanni dell’isola, è frutto delle sofferenze
e dei trascorsi che ha avuto, e il fatto che sappia mascherarle così bene non
fa di lui un bugiardo.
A volte è
irritante, fa venire quel nervoso tipico dei ragazzi quando ti guardano e fanno
finta di non capire perché sei arrabbiata. Tuttavia non si può non perdonarlo,
non con quelle labbra!
L’eros che permea
il libro è come una brina che copre la pelle, persistente e piacevole.
Accompagna e lascia col fiato corto. Le scene di sesso sono appassionanti,
realistiche e scritte benissimo. Non c’è che dire, il racconto è ben
bilanciato, nonostante la brevità, pieno di tanti elementi interessanti e di
carattere.
Conosco e amo
entrambe le autrici e anche stavolta hanno fatto centro!
Grazie di cuore per questa recensione! 💜
RispondiElimina