
7° libro della serie "Gli
scandali di Castonbury Park"
Genere: Romance Storico
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: I Grandi Romanzi Storici
- n° 911
Prezzo web: € 6,00
Uscita: in edicola dal 1 febbraio
Sinossi:
Spagna/Inghilterra - 1816.
Harry Montague deve scoprire al più presto la verità sulla
presunta morte del fratello, unico erede del patrimonio dei Rothermere, e per farlo
è costretto a tornare in Spagna. Ma dal momento in cui incontra Elena Ruiz,
bellissima e fiera nel suo abito rosso fuoco, concentrarsi sulle ricerche gli
riesce sempre più difficile. E quando si rende conto che lei è stata
ingiustamente condannata dalla buona società, il suo fortissimo senso
dell'onore gli impone di offrirle protezione. È convinto di non poterle dare
altro, perché il suo cuore è oppresso dal dolore e dal terribile ricordo della
battaglia di Badajoz e delle atrocità che vi sono state commesse. Eppure, con
il passare dei giorni, si ritrova a combattere contro l'attrazione che la
passionale dama spagnola suscita in lui. E a chiedersi se resistere ai
sentimenti che lei gli ispira abbia davvero senso.
La serie "Gli scandali di Castonbury Park"
è così composta:
prequel - Flirting with Ruin
1 - The Wicked Lord
Montague - Il ritorno di lord Montague
2 - The Housemaid's Scandalous Secret - Lo scandaloso segreto di Lisette
3 - The Lady Who Broke
the Rules - Il passato di lady Montague
4 - Lady of Shame - Una passione scandalosa
5 - The Illegitimate Montague - Segreti e verità
6 - Unbefitting a Lady - Le tentazioni di una lady
7 - Redemption of a
Fallen Woman - LA DAMA SPAGNOLA
8 - A Stranger at
Castonbury
RECENSIONE A CURA DI
BABETTE BROWN:
Il
romanzo “La dama spagnola” fa parte della fortunata serie “Castonbury Park”.
Usciamo
di corsa dai sentieri battuti del romanzo storico. L’Inghilterra è lontana,
giacché siamo in Spagna, poco dopo la terribile guerra napoleonica e gli orrori
di Badajoz.
L’eroe
è schiacciato da ricordi atroci e da un forte senso d’inadeguatezza: non è
riuscito a salvare né la donna amata, né il migliore amico. Non vive,
sopravvive soltanto.
L’eroina
è una vittima di quei fatti atroci ma, anziché rinchiudersi in un convento, ha
combattuto per due anni a fianco dei guerriglieri antifrancesi.
Niente
duelli, niente balli fastosi dell’aristocrazia, nessuna damigella languida,
nessun nobile bello e tenebroso.
Harry
Montague arriva a Siviglia alla ricerca di notizie sicure in merito alla morte
del fratello. E qui, nella casa che lo ospita, vede una splendida giovane
donna, Elena Ruiz.
Ahimè,
la poveretta è destinata dai parenti (serpenti) al convento. Ma non ha certo
intenzione di subire questo sopruso senza combattere. Eccola, infatti, che
assieme alla fida cameriera, veste abiti maschili e fugge, calandosi dalla
finestra con lenzuola annodate a mo’ di corda. Ovviamente, le due s’imbattono
in Harry e nel valletto e si forma un quartetto sui generis: anziché costituire
un peso, le fanciulle sanno sparare (e lo dimostrano, mettendo in fuga una
banda di tagliagole), non temono le durezze di una vita all’aria aperta…
insomma, altro che damigelle in pericolo, pronte allo svenimento!
Un matrimonio
riparatore tra Harry ed Elena mette a tacere i parenti che, infuriati, li hanno
inseguiti. Ecco quindi la coppia proseguire nell’avventura.
Non
starò a raccontarvi il seguito, per non privarvi del piacere di leggere questo
bel romanzo. V’invito fin d’ora a prenotare l’ottavo volume della serie perché
rimangono ancora numerosi nodi da sciogliere e la curiosità del lettore viene
rinfocolata sapientemente dalla penna di Joanna Fulford.
Nessun commento:
Posta un commento