3° Libro della serie "Armi & Bagagli"
Traduttore: Martina Nealli
Genere: M/M
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 309
Prezzo: €
Uscita: 9 Settembre 2014
Sinossi:
Gli agenti speciali Ty Grady e Zane Garrett sono finalmente riusciti a trovare un equilibrio fra il loro rapporto lavorativo, basato sull’istinto di proteggersi a vicenda, e quello personale, dove invece è una lancinante passione a farla da padrona. Reintegrati al lavoro sul campo, vengono assegnati a una missione speciale: raccogliere informazioni su un traffico internazionale di contrabbando d’arte sostituendosi a due dei membri ? una coppia gay sposata ? per una crociera ai Caraibi. Come dice il loro capo, senz’altro preferiranno darsi qualche bacetto che farsi sparare addosso, no?
Calarsi nel ruolo dei due ricchissimi criminali richiede a entrambi un cambio di atteggiamento, nonché una buona dose di pazienza, visto che la missione è basata sull’attesa. Quando le parti che interpretano cominciano a influenzare anche il loro rapporto privato, Ty e Zane capiscono che essere partner non significa soltanto guardarsi le spalle… finché l’indagine non prende una svolta inaspettata e Ty non rischia la vita. I due si ritroveranno quindi a navigare in acque assai tempestose, fra segreti, bugie, e rivelazioni – alcune delle quali decisamente personali.
La serie "Armi & bagagli" è al momento così composta:
1 - Armi e bagagli (Cut & Run)
2 - Forza e coraggio (Sticks & Stones)
3 - BULLI E PUPE (Fish & Chips)
4 - Divide & Conquer
5 - Armed & Dangerous
1 - Armi e bagagli (Cut & Run)
2 - Forza e coraggio (Sticks & Stones)
3 - BULLI E PUPE (Fish & Chips)
4 - Divide & Conquer
5 - Armed & Dangerous
RECENSIONE A CURA DI DEBORAH TESSARI:
Fantastico! Emozionante! Coinvolgente!
Cosa dire di più del terzo capitolo della serie
“Armi e Bagagli” di Madeleine Urban e Abigail Roux?
In “Bulli e Pupe” Ty e Zane sono nuovamente abilitati
a lavorare sul campo, pertanto vengono spediti, sotto copertura, in crociera,
non in vacanza, con il compito di raccogliere informazioni su un giro di
ricettazioni internazionali. Il fatto che debbano interpretare una coppia apertamente
gay e sposata non fa altro che rendere la situazione interessante.
Per la prima volta potranno, anzi dovranno, vivere alla
luce del sole la loro relazione, non saranno più costretti a nascondersi, anzi saranno
incoraggiati a mostrarsi innamorati.
Il caso come sempre è interessante, ben strutturato e
coinvolgente. Le autrici ci sorprendono sempre con emozionanti colpi di scena e
situazioni da brivido. Ma, a differenza dei primi due libri della serie, non è
quello a tenerci incollati ad ogni pagina: quello che qui ci tiene più con il
fiato sospeso è l’esplorazione della relazione che si sta evolvendo tra Zane e
Ty.
Le cose
fra i due si stanno facendo serie, la relazione si sta approfondendo, i due si
stanno rendendo conto che non è solo il sesso a tenerli legati. Il sesso,
infatti, non è più solo un mezzo per dar sfogo alla frustrazione, si è passati
ad un livello superiore, più intenso, più sentimentale. I due iniziano ad
aprirsi, a condividere piccoli indizi sulle loro vite, a farsi domande e finalmente
a darsi risposte sincere.
‘ Ty rimase in silenzio, la testa
china mentre fissava con passione fuori dal balcone. “È solo che non sono
abituato alla sincerità da parte tua,” decise infine, una nota di umorismo
nelle parole.
“Fra noi siamo sinceri, no?”
mormorò Zane contro la sua guancia. “È solo che non… parliamo molto.”
Ty girò appena la testa,
irrigidendosi un secondo fra le sue braccia prima di tornare a sciogliersi.
“Non parliamo,” ripeté cauto.
“Non parliamo di noi,” spiegò
Zane, cominciando a strofinargli la pancia col pollice….
…“Non mi dà fastidio se mi chiedi le cose,”
sussurrò infine. “Se non posso risponderti, te lo dico e basta,” lo rassicurò.
“Tienilo a mente, per il futuro,” concluse.
(cit.)
Ora basta, altrimenti rischio di spiattellare tutta la
storia e non sarebbe giusto guastarvi il divertimento e le sorprese che Ty e
Zane hanno in serbo per il lettore. E voi romanticoni, preparate i fazzoletti,
i nostri due ragazzi vi sorprenderanno ma non vi deluderanno.
Un plauso a chi ha curato la traduzione, è stato fatto
un ottimo lavoro. La lettura scorre briosa, mantenendo alta la tensione, con
giusto quel pizzico di ironia e passione quanto basta a rendere questo libro una
chicca…in attesa del quarto capitolo “Luci e Ombre”.
Se ti piace questa Recensione clicca g+1
Commenta il post per farci sapere la tua opinione!

Stupenderrimo :)
RispondiEliminaPossiamo aumentare le stelline, solo per questa serie? Urban e Roux è un'accoppiata vincente, ogni volume della serie mi lascia incantata da tanta bravura, sanno dosare ironia, azione e passione in modo eccezionale.
La sorpresa inaspettata è stato Ty, emozionante, tanto da rileggere quattro volte la scena incriminata :) ... adorabile.
Finito questo ho dovuto ricominciare dal primo, che anche alla terza lettura riesce ad appassionarmi come se non l'avessi mai letto, e poi sarò in trepida attesa del quarto, sperando che venga tradotto al più presto.