Dall'autrice
di Ti prego lasciati odiare
Kayla
è un’amante della frenetica vita newyorkese. Ma quando il lavoro la porta in
Arkansas un inaspettato regalo la attende: si chiama Grey, ed è un uomo molto,
molto misterioso…
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Uscita: 4 Giugno 2015
Sinossi:
Kayla Davis è una vera donna “metropolitana”. Della
Grande Mela ama tutto, anche il traffico, il caos e la folla multicolore. Nota
per il suo sarcasmo e le sue relazioni mordi e fuggi, nella vita vorrebbe
diventare un’affermata giornalista, ma nel frattempo si accontenta di scrivere
recensioni dei posti più cool della città. L’occasione di fare il salto si
presenta sotto forma di trasferimento in un centro rurale dell’Arkansas, zona
diventata improvvisamente famosa a causa delle controverse concessioni per i
giacimenti di gas. Kayla, che è nata da quelle parti, ma sperava di non doverci
più tornare, abbandona l’amata New York e ce la mette tutta per inserirsi nella
vita della piccola cittadina. L’impresa, però, è molto più difficile di quanto
si sarebbe aspettata e l’incarico che le hanno affidato richiederebbe la
massima concentrazione e lucidità. A ingarbugliare ancora di più i fili della
sua nuova vita ci si mette anche l’imprevista comparsa di un certo Grey…
Ce la farà Kayla a dimostrare quanto vale? E, soprattutto,
riuscirà a non lasciare il suo cuore in Arkansas?
Anna
Premoli, il caso editoriale più eclatante degli ultimi anni.
Un’autrice
da oltre 400.000 copie
Vincitrice
del Premio Bancarella
Anna
Premoli si consacra la nuova regina del rosa italiano
«Anna Premoli è uno spot vivente del selfpublishing:
dal web al Premio Bancarella.»
Vanity
Fair
«Bestseller che sognano l’amore.»
la
Repubblica
«Il primo vero caso di selfpublishing fortunato.»
La Stampa
«Scatena buonumore, sentimento, ottimismo, funziona
insomma.»
Il
Messaggero
L'autrice:
Anna Premoli. Nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata in Economia dei mercati finanziari, presso la Bocconi. Ha lavorato
alla J.P. Morgan e, dal 2004, al Private Banking di una banca privata.
La matematica è sempre stata il suo forte, la scrittura invece è
arrivata per caso, come “metodo antistress” durante la prima
gravidanza. Ti prego lasciati odiare è
stato il libro fenomeno del 2013. Per mesi ai primi posti nella
classifica dei libri più venduti, con i diritti opzionati dalla Colorado
Film per la trasposizione cinematografica, ha vinto il Premio
Bancarella e sarà inoltre tradotto presto in Francia. Anche il secondo
romanzo, Come inciampare nel principe azzurro, è stato pubblicato dalla Newton Compton con grande successo.
Avete
mai pensato che è piuttosto strano che due persone totalmente
opposte finiscano sempre per mettersi insieme come se una forza
magnetica li spingesse uno fra le braccia dell’altro contro la loro
volontà? In “ Un giorno perfetto per innamorarsi” di Anna
Premoli succede proprio questo.
Kayla
è una giornalista che viene mandata dal suo capo in un paesino
sperduto dell’Arkansas per scrivere un nuovo articolo ed è in quel
piccolo paese che incontra Greyson.
Soprannominato
dalla gente del posto “l’uomo che sa tutto”, Greyson è il tipo
di ragazzo che tutte le donne vorrebbero: un tipo perbene, dolce,
gentile e… rullo di tamburi, serio.
Si,
ho proprio detto la parola che comincia con la "S" perché
lui è così: ha tutte le carte in tavola per diventare un buon
fidanzato ma soprattutto un buon marito, qualità che di questi tempi
scarseggiano.
Ma
sfortunatamente Kayla non è il tipo di donna pronta ha impegnarsi:
troppe delusioni d’amore le hanno indurito il cuore e ormai
preferisce divertirsi piuttosto che aprirsi con qualcuno.
L’originalità
del libro sta proprio in questo: il fatto che in questo caso è la
donna a non volersi impegnare.
Kayla
è una persona eccentrica, sarcastica e con la battuta sempre pronta,
sicura di sé che sta a debita distanza dai legami seri e a cui
interessa solo divertirsi. Il mio primo incontro con Greyson è stato
un colpo di fulmine: l’ho trovato dolce, premuroso ma anche un po’
scostante per via di quello che gli era successo anni prima.
Particolarmente tranquillo rispetto a Kayla e più ingenuo: sono
completamente diversi.
Lei
è maliziosa e cerca di stuzzicarlo mentre lui si fa prendere alla
sprovvista ma con il suo autocontrollo cerca sempre di resisterle.
Le
scene più spinte sono molto soft ma particolarmente dolci al punto
da aspettare con impazienza di leggere quelle parti. La storia è un
mix di romanticismo, dolcezza e ironia. Lo stile dell’autrice è
frizzante e leggero al punto giusto e non annoia mai.
La
Premoli si è distinta nuovamente per gli argomenti che tratta nei
suoi romanzi, in questo caso dello Shale gas che è un argomento non
molto approfondito nella vita reale. Inoltre mi ha piacevolmente
colpita l’ambientazione: un piccolo paesino in cui tutti alla fine
sono diventati una grande famiglia nonostante i continui conflitti
iniziali.
Posso
dire infine che i libri di questa autrice non deludono mai, quindi
per chi la ama come me non può lasciarsi sfuggire questo nuovo
romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento