Genere: Erotico
Editore: Leggereditore
Pagine: 256
Prezzo: € 4,99 ebook -
Uscita: 30 Luglio ebook- Cartaceo Agosto 2015
Sinossi:
Dopo un week-end di
passione a Las Vegas, Harlow e Finn si sono sposati... peccato che la loro
unione sia durata solo dodici ore. Non gli ci è voluto molto tempo per scoprire
di essere troppo diversi per trascorrere insieme un’intera vita. Ma non è
finita... A causa di amicizie comuni e di una chimica un po’ folle, Harlow e
Finn proseguono il loro rapporto, in un gioco fatto di sesso e opportunismo ma
anche di vicinanza e affetto. Mentre Harlow è intento a risolvere alcune grane
familiari, Finn trascorre del tempo lontano da casa, cercando di capire quale
potrà essere il prossimo passo della sua vita. I due sono uniti da qualcosa di
eccitante, caldo, divertente. Ma oltre a questo c’è un’altra verità: che siano
intenzionati ad ammetterlo o meno, Harlow e Finn hanno bisogno l’uno dell’altra.
La serie "Wild Seasons" è così composta:
1.5 Sweet Filthy Morning After
2 ECCITANTE & DIVERTENTE
3 Dark Wild Night
4 Wicked Sexy Liar
L'autrice:
Christina Lauren è il
nome di un duo, Christina Hobbs e Lauren Billings, una coppia di
scrittrici. Migliori amiche da sempre, condividono tutto, dalla passione
per le letture romantiche al colore di smalto preferito, e l?unica cosa
che le separa è lo Stato del Nevada (ma questo non impedisce che si
sentano ogni giorno). Autopubblicato originariamente come un ebook,
Beautiful Bastard è stato scaricato più di due milioni di volte,
diventando un vero fenomeno editoriale. Appena pubblicato in formato
cartaceo è salito in cima alle classifiche del New York Times e sono già
pronti i seguiti con Beautiful Stranger e Beautiful Player.
Che le signore che si celano
sotto il nome Christina Lauren sappiano scrivere romanzi rosa-erotici è un dato
di fatto, ma questa volta non sono stata molto entusiasta del loro lavoro. Il
secondo volume della serie ‘Wild Season’ si intitola ‘Eccitante e divertente’:
mica tanto, però!
Partiamo dal titolo: non mi è
chiaro quale sia il riferimento. Forse lui è il lato eccitante e lei quello
divertente, ma non ne sono molto sicura. La copertina: assolutamente non ha
nulla a che vedere con la storia. Lui è un pescatore, lei è di buona famiglia.
Qual è il significato di questi due modelli in abito da sera? Il sottotitolo: ‘Non
è l’uomo che fa per me, ma lo desidero con tutta me stessa’ è una
contraddizione visto che verso la fine del romanzo la protagonista dice che
Finn è l’uomo adatto a lei perché cresciuto con gli stessi valori che le hanno
insegnato i suoi genitori. Forse fino a qui non è colpa delle autrici!!!
La trama: si riprende la storia
delle coppie che dopo una notte di follia si sposano a Las Vegas. Questa è la
storia di Harlow e Finn, dieci anni di differenza; lui dovrebbe essere quello
maturo, lei è ‘senza pensieri’. La loro avventura si trasforma in incontri
bollenti e appaganti per entrambi. Si piacciono e a entrambi piace dare sfogo
ai loro impulsi primordiali. Pian pianino si conoscono meglio, si innamorano,
arriva il problema (sembra più una scusa secondo me) e iniziano così una serie
di tira-e-molla, a volte al limite del puerile.
La trama non offre niente di
nuovo. Marginalmente viene affrontano il problema di come stare vicino ai malati
di cancro (forse era meglio presentare un problema medico meno importante tipo
una gamba rotta, se poi la storia viene abbandonata lì), forse perché questa
parte interrompe la narrazione della spensierata vita di Harlow e del taciturno
e riflessivo Finn, che invece deve affrontare problemi seri riguardo l’attività
di famiglia e deve reinventarsi una vita
ed un lavoro per lui e per la sua famiglia. La combriccola di amici non la
prendo proprio in considerazione. La loro presenza non mi sembra molto utile
alla relazione tra i protagonisti.
Un aspetto che salvo di questo
romanzo è l’idea della famiglia. Sia da parte di Harlow che da parte di Finn
leggiamo di due famiglie unite, i cui membri si completano e si sostengono a vicenda.
Sono così uniti che è come se i due protagonisti venissero allontanati per dire
‘Spassatevela perché poi c’è da lavorare’.
Ho scelto di leggere questo
romanzo perché le autrici producono opere scacciapensieri e rilassanti ma ‘Eccitante e divertente’ , personalmente, non è un titolo adatto a quello che sarà la storia.
Nessun commento:
Posta un commento