Genere:Fantasy/ Gotico
Editore:La
Corte Editore
Collana:
Labyrinth
Pagine:
200
Prezzo
ebook: € 4,99
Prezzo
cartaceo: € 15,90
Uscita:
22 Maggio 2015
Nell’Inghilterra
di metà '800 una bambina orfana viene adottata dalla nobile famiglia
Klein, ma un abbozzo di sesto dito e un neo sul viso, considerati
marchio di stregoneria, segnano il destino della piccola. Cresciuta
nel sospetto, Christianne, ormai giovane donna, si distinguerà dalle
sorellastre per la ribellione alle regole del suo tempo e l’incontro
con Nicolas Bourbon, il giovane precettore assunto dalla famiglia per
l’istruzione delle figlie, e con il suo corvo, darà inizio a una
serie di eventi che movimenteranno la sua vita e che la porteranno a
vestire anche i panni di Thomas Talbot per poter accedere alle
conoscenze riservate al mondo maschile.In seguito alla morte di una
delle sorelle, però, Christianne scoprirà di essere davvero in
grado di vedere lo spirito dei morti e di poter comunicare con
loro.La sua vita, allora, verrà di nuovo completamente stravolta, e
tra fantasmi, segreti e inquietanti misteri, cercherà di svelare la
verità sul proprio destino e sulla storia di una delle regine
d’Inghilterra più famose di tutti i tempi: la Regina Rossa.
Sono
un’amante del romanzo storico in tutte le sue ambientazioni ma in
genere l’Inghilterra di metà ‘800 non mi fa impazzire. Ero molto
curiosa di leggere questo romanzo fantasy ambientato proprio in
quegli anni per vedere se riuscivo finalmente a rivalutare quel
periodo storico, e devo ammettere che si mi è piaciuto!
La
storia narra le vicende di una giovane donna, Christianne, che viene
data in affido ad una ricca famiglia inglese dopo aver perso i
genitori. Christianne ha un aspetto insolito: capelli indomabili di
un nero corvino, un grosso neo sul collo, sotto l’orecchio
sinistro, considerato marchio di stregoneria, e, ancora più
inquietante, la presenza di un abbozzo di un sesto dito ad una delle
mani. Se si aggiunge un carattere e uno spirito indomabile ne esce un
mix molto pericoloso per quei tempi, in cui le donne stavano appena
cominciando a farsi spazio nella società dominata esclusivamente
dagli uomini. Christianne è avvolta da presenze inquietanti che solo
lei sembra poter percepire, figure misteriose e spiriti le fanno
visita, strane morti colpiscono chi le sta vicino e contribuiscono ad
alimentare la sua fama di strega.
Il
destino di Christianne sembra essere molto legato a due carte da
gioco: la regina di cuori e il Jocker. Un corvo inquietante continua
a presentarsi al suo cospetto indicandole le carte, e con lei sembra
essere più un angelo custode che un avviso di sciagura, come viene
di solito dipinto nei romanzi.
Cercare
di capire il legame del Jocker alla protagonista mi ha tenuta
incollata alle pagine del libro, volevo scoprire chi si celava dietro
la sua maschera. Avevo un paio di indizi, ma non riuscivo a capire il
legame che legava la protagonista ad alcune figure ricorrenti nel
libro. L’autrice ha distribuito piccoli indizi al lettore che
possono portarlo alla risoluzione dei misteri che avvolgono
Christianne, ma senza mai cadere nel banale. Avventura e mistero
quindi non mancano e a me piace tantissimo arrivare in fondo ad un
libro e dire: “Lo sapevo, è stato lui!”
Devo
dire che sono stata piacevolmente colpita dalla direzione che hanno
preso gli eventi e dalle scelte dell’autrice. È stata brava a
mantenere vivo il mio interesse e ad andare oltre il limite del
personaggio fantasy della strega, inoltre ha utilizzato un animale
che si discosta dal solito cliché del lupo! Probabilmente Sara è un
amante delle storie del mistero di Poe e magari ha voluto rendere
omaggio all’illustre scrittore proprio con la figura del corvo.
Mi
piacciono gli autori che osano e che mescolano avventura, fantasy e
una base storica credibile, quindi consiglierei questo libro sia a
chi ama il fantasy sia a chi ama il mistero!
Piccolo
spoiler: se siete amanti del lieto fine, questo non è il libro per
voi. Ma se volete struggervi per il destino di Christianne e volete
scegliere un libro ben scritto, questo è il vostro libro.
Nessun commento:
Posta un commento