Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Prezzo: € 4,99
Uscita: 9 Luglio 2015
Sinossi:
Mentre sta allestendo la vetrina del
suo panificio, la campanella sopra la porta suona e Tess O’Hara vede comparire
l’uomo dei suoi sogni. Dopo soli trenta secondi lui la invita a bere una birra
e lei accetta senza pensarci troppo. Tutto sembra molto naturale e spontaneo
tra di loro, ma quattro mesi dopo l’inizio della loro storia, Tess scopre che
Brock è un agente sotto copertura dell’Agenzia Federale Antidroga, e che sta
indagando sul suo ex marito, probabilmente coinvolto in traffici poco puliti e
decide di mollarlo. Ma Brock non è affatto d’accordo. Ha passato anni nel
ventre di Denver, a contatto con la feccia della società. E dopo quattro mesi
trascorsi con Tess, che è dolce come le torte che prepara, finalmente riesce a
godersi qualcosa e non è intenzionato a lasciarla andare soprattutto dopo che
ha saputo quale pesante segreto Tess cela dentro di sé. Ha deciso che sarà lui
l’uomo che la aiuterà a stare bene. Ma Brock non ha calcolato tutto: il rientro
in scena della sua ex e dell’ex di Tess e mantenere la calma sarà davvero un
missione impossibile…
«Kristen Ashley affascina.»
Publishers Weekly
Lettori di Amazon:
«Passione, azione, amore, famiglia, questo libro ha tutto!»
«Non riuscivo a smettere di leggerlo. Dovevo arrivare alla fine. Sono una
grande fan di Kristen Ashley e non sono mai stata delusa da uno dei suoi libri,
che consiglio sempre a tutti i miei amici e familiari.»
«Mi è piaciuto molto questo libro e gli altri della serie. Lo consiglio a
chiunque, lettura facile e piacevole.»

1. Non dirmi di no (Mystery man)
2. DIMMI CHE SEI MIO (Wild Man)
3. Law Man
4. Monotocycle Man
L'autrice:
Kristen Ashley è
cresciuta a Brownsburg, Indiana, e ha vissuto a Denver, Colorado, e nel
sud-ovest dell’Inghilterra. Per questo ha la fortuna di avere amici e
parenti sparsi in tutto il mondo. La sua famiglia, che comprende varie
generazioni, è a dir poco stramba, ma questo può essere un bene quando
si desidera scrivere. La sua pagina web è www.kristenashley.net
Ed
eccoci con un altro bel rappresentante di maschio e la sua partner!
Lui è il mystery man della storia, il cui mistero, però,
viene svelato in poche pagine. Maschio alfa, protettore, amante
perfetto e compagno di vita, a volte è ingombrante da gestire. Lei è
tutta caramellosa e non solo perché è una pasticciera, una gran
brava donna che ha imparato dai suoi errori e fa di tutto per vivere
una vita deliziosa – in tutti i sensi - per sé e il suo compagno.
Brock
è il personaggio maschile che potrei amare. Dapprima sembrava
che il suo dizionario fosse limitato a due semplici parole. È
oltremodo protettivo
ma sempre attento alle esigenze della sua ingombrante, logorroica e
invadente famiglia, dei suoi due figli e della nuova donna occhialuta
della sua vita. Il mystery man questa volta ha giocato sporco
all’inizio, dovendo celare la sua identità dietro falso nome per
motivi di lavoro. Poi la verità viene inevitabilmente a galla e il
suo fascino, che ha letteralmente tramortito la povera Tess, gli
permette di recuperare in poco tempo i punti persi agli occhi della
donna e di rientrare nella sua vita. Dice di sé, e queste sono
parole che tutti gli uomini dovrebbero dire di loro stessi se
corrispondessero a realtà: “Nessun uomo rispettabile metterebbe
mai le mani addosso a una donna o a un bambino quando è arrabbiato.
Io non sono un uomo comune, ma sono sicuro di essere un uomo
rispettabile”.
Tess
è l’eroina, un po’ strampalata al pari dell’eroina del primo
volume. A lei si devono tutti i momenti comici del romanzo. È una
donna che ne ha passate, e ne passerà, di tutti i colori. Per tutta
la durata del romanzo è raro leggere momenti di serenità che non
vengano turbati da pazzi squilibrati, ex mariti violenti, una ex del
suo nuovo lui alquanto invadente e cattiva e, dulcis in fundo,
un nuovo compagno che porta con sé due figli adolescenti, una
famiglia chiassosa e un gruppo di amiche volenterose ma alquanto
ficcanaso, ovvero una serie di personaggi secondari che
contribuiscono in maniera corposa alle vicende narrate. Ma Tess
appare anche come la vergine sacrificata, pronta ad accollarsi i mali
del mondo perché “...io sono i miei cupcakes. […] All’esterno,
la gente può vedere le mie magliette, i jeans… ma dentro c’è
una torta morbida e saporita…”.
Al
di fuori della storia erotica (niente di nuovo all’orizzonte!), il
romanzo affronta a voce alta il tema della violenza sulle donne e
della difficoltà del divorzio, soprattutto quando di mezzo ci sono
due adolescenti ormai abbastanza consapevoli di quello che succede
loro intorno. Temi che hanno dato un po’ di sostanza a questo
romanzo che, in alcuni punti mi ha annoiato, mentre in altri, e parlo
soprattutto della prima parte del romanzo ossia quando comincia
l’azione di riconquista da parte di Brock, le pagine sono volate
via in un soffio.
La
coppia in questione, poi, alleluia alleluia!, non è una coppia
giovane, sprovveduta e in cerca del proprio destino. Qui si parla di
due ultraquarantenni che vengono a patti con quello che già hanno
vissuto e programmano un futuro che possa essere pieno di felicità
pensando in termini di famiglia!!!
Kristen
Ashley sa scrivere, è spiritosa, e questa volta ha dato un tocco più
maturo al romanzo rispetto al primo volume della serie, di cui ogni
tanto ritorna qualche personaggio. Al di là del fatto che il romanzo
mi sia piaciuto o meno, l’autrice ha scritto una sacrosanta verità:
anche se per poco tempo, zucchero, torta o cioccolato che sia, la
vita si vede sotto una prospettiva diversa dopo aver aver fatto
gongolare le papille gustative!!
Nessun commento:
Posta un commento