Genere: Fantasy
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: €4,99 ebook - € 9,99 cartaceo
Uscita: 28 Maggio 2015
Sinossi:
In un panorama rovinato a causa di un disastro ambientale, il paramedico di
Boston Cacia Ferry rischia la sua vita in prima linea per una fragile e
pericolosa città. Quello che non sanno la maggior parte delle persone - compreso il suo
nuovo sexy partner, Eli Margolis -
è che oltre a
lavorare per salvare vite umane, la ragazza ha anche un altro lavoro: traghetta
i morti nell'Aldilà.
Una volta che gli umani
sono marcati dal Fato, un potente traghettatore viene chiamato per scortare la
vulnerabile anima verso la beatitudine eterna o verso il fuoco e il dolore
senza fine.
Ignaro dell'altra vita
di Cacy, Eli si ritrova ipnotizzato dalla sua compagna bella e forte come se fosse
attratto nei confronti del clan dei traghettatori, guidata da Caronte - che
sembra essere il padre di Casy. Casy a sua volta, non può più negare la sua
forte attrazione per l'ex-Ranger con un passato tormentato.Ma proprio quando il
loro rapporto si riscalda, qualcuno prende Caronte prima del suo tempo. Casy,
scossa nel profondo, va alla ricerca del colpevole, solo per scoprire che Eli ha un devastante segreto.
Senza
sapere di chi fidarsi, cosa farà Casy per proteggere Eli- e per un futuro
sicuro per l'umanità?
L’Autore:
SARAH FINE è nata
sulla West Coast degli USA, è cresciuta nel Midwest ed è infine approdata in
pianta stabile sulla East Coast, dove vive con il marito e i due figli. Quando
non scrive esercita la professione di psicologa dell età evolutiva. Ma non è
sua abitudine psicanalizzare i lettori.
1. DESTINATA (Marked)
2. Claimed
3. Fated
Voglio
essere onesta: tranne per qualche rara eccezione, non credevo di
essere un tipo da fantasy o da romanzi post atomici, ma ho letto
“Destinata” in circa quattro ore e ne sono rimasta ammaliata.
La
storia inizia con un breve excursus: quindici anni prima, Cacy dice
addio alla madre e rivela al pubblico di lettori quale sia il suo
dono e quello della sua famiglia.
Un
salto temporale di più di un decennio ci porta a Boston, dopo
un’inondazione che ha sconvolto gli ecosistemi e ci fa vedere come,
in questo mondo cambiato, Cacy e i suoi fratelli, i Ferry, compiano
ancora il loro dovere di “traghettatori”.
La
storia si complica incredibilmente quando Eli e sua sorella entrano
nella vita del giovane paramedico.
Intrighi
tra bene e male, corse sul filo sottile tra Eros e Thanatos, rendono
questa storia al cardiopalma fino alla fine.
Prima
di raccontarvi di questi splendidi protagonisti, vorrei fare una
piccola incursione nella storia e spiegarvi quali sono le parti in
causa.
Ferry
significa traghetto. La famiglia Ferry conduce le anime nell’aldilà
attraverso una sorta di limbo grigio chiamato Velo. Usano uno
strumento particolare per entrare e uscire dal Velo, un ciondolo che
ogni membro della famiglia possiede. Non sono in sé né buoni né
cattivi.
La
loro “controparte” sono i Ker, degli emissari della morte stessa.
Divisi
tra bene e male, Cacy ed Eli si trovano e combattono per ciò che
credono più giusto.
Cacy
è una giovane donna, soprattutto considerando la longevità della
sua stirpe, che lavora come paramedico nell’azienda gestita da uno
dei fratelli. Tra i quattro è la più turbolenta e ribelle,
caratterialmente il frutto perfetto di entrambi i genitori.
Bella
e simpatica, Cacy dimostra di avere un temperamento forte e
combattivo, sa essere una donna realistica e non si lascia ingannare
dalle apparenze. Tranne che in un caso, e sembra pagarla molto cara.
Eli
è un uomo dal passato difficile. Bello e sexy, conquista più con la
bontà del carattere che con la bellezza. Ha un passato oscuro che
inizia a scontare amaramente, tuttavia il suo buon cuore mitiga
qualsiasi aspetto negativo tocchi la sua vita.
Come
Cacy, lui è pronto a morire per chi ama e lotta con le unghie e con
i denti per difendere ciò che è suo.
Leggendo
la storia mi sono resa conto che Sarah Fine è una grande narratrice.
Al di là della fantasia occorsa per creare un mondo così complesso
e ben organizzato, il suo modo di scrivere incuriosisce sin dalla
prima pagina. Le giuste pause, i giusti “spoiler”, le frasi
scritte al momento giusto, rendono la storia incredibilmente
interessante e completa, oltre che complessa.
Lo
stile resta lineare, il dico-non dico accende gli animi di curiosità
senza spezzare il ritmo, e la lieve nota erotica delle poche scene
sensuali rende i protagonisti umani e ancora più cari agli occhi di
chi legge.
Stranamente
ho preferito il personaggio femminile a quello maschile, e solo
questo vale una delle quattro stelline che ho dato al romanzo.
Non
resta che una domanda: a quando il seguito?
Nessun commento:
Posta un commento