Genere:
Romance
contemporaneo
Pagine:
162
Prezzo
ebook:
1,49
Uscita:
25
agosto 2015
Quando
si conosce il proprio nemico, non si temono gli scontri. Quando le regole sono
chiare, non rimane che elaborare la propria strategia. Come si fa, però, quando
le carte in tavola cambiano all’improvviso? Come si reagisce di fronte ad un
nemico che si spoglia delle sue vesti e si fa pericolosamente vicino?
Elisabeth
conosce Paul da sempre: era il compagno di sua sorella ed è il padre di suo
nipote Stephen. Un uomo egoista e cinico, abituato a giocare sporco, con cui si
è confrontata più volte, uscendone vincente. Lui ora vuole vendicarsi,
invadendo ogni suo spazio, fino a ricattarla sia nel lavoro che negli affetti,
in modo vile.
Proprio
a quel punto, tuttavia, il destino interviene nelle loro vite in modo inatteso,
confondendo i ruoli, mostrando lati dell’uno e dell’altra del tutto nuovi, fino
a far loro capire che la soglia fra l’odio e l’amore, a volte, può essere
davvero labile.
L'autrice:
Katy Policante (Catherine BC) nasce e vive in provincia di Verona. Compie un
percorso di studio ampio e variegato per attitudini ed esigenze personali. È
attratta dalla scrittura fin dall’adolescenza, quando un foglio bianco le
richiamava la necessità di essere rivitalizzato da pensieri e poesie. Ha
partecipato a contest e concorsi organizzati da riviste e siti letterari. Ha
scritto diversi racconti e qualche poesia, una delle quali è stata pubblicata
su un settimanale femminile. Nell’agosto del 2013 ha autopubblicato Il
sapore del proibito, il suo romanzo d’esordio. Dal 12 dicembre 2013 un suo
racconto natalizio è comparso tra le pagine dell’antologia Natale e dintorni edita
dalla Alcheringa Edizioni. Nello stesso periodo un altro suo racconto, Un
nuovo inizio, è stato inserito nell’antologia Halloween’s Novels,
curata da Le passioni di Brully e pubblicata su Amazon. Nel gennaio del 2014,
sempre da self publisher, presenta il racconto La sindrome di Stendhal.
Nei primi mesi del 2014 un altro suo lavoro, L’amore sa di tappo, è
stato scelto dalla Butterfly Edizioni per far parte di un’antologia che uscirÃ
durante l’estate.
Catherine
BC ritorna sulla scena letteraria romance con un nuovo libro della Forbidden
Trilogy: “Ricatto Proibito”. Protagonisti della storia sono due personaggi
insoliti nel romance, due quarantenni, ma per questo più affascinanti.
Elisabeth e Paul, infatti, non sono più due giovani che si affacciano alla vita
pronti a fare errori e imparare. No, i due protagonisti hanno un bel carico di
esperienza, di dolore, e di sbagli che ne influenzano le azioni, soprattutto il
bel Paul che non ha mai compreso il valore dei legami e li ha sempre calpestati
con una spietatezza che sfiorava l’ossessione… prima di capire di essere solo.
Lizzie
e Paul sono nemici per antonomasia, e non perché dissimili: in loro brucia la stessa
passione, uguale determinazione, stesso desiderio di non arrendersi.
E l’amore?
Quello, per essere vissuto, necessita di una resa incondizionata. Lascio a voi
scoprire se ne saranno capaci!
Catherine
ha creato una storia che ha molti pregi, in primis l’ambientazione. La realtÃ
rurale di Malta (e non parlo dell’isola ma di una città del Montana) è
perfettamente ricostruita in tutte le sue suggestioni, dai suoni agli odori del
bestiame, fino alla predica cantilenante del parroco della contea. La perizia
con cui l’autrice si addentra nelle politiche locali, inoltre, denuncia una
grande opera di ricerca che non può non essere apprezzata, soprattutto quando è
così precisa.
Altro punto
di forza della storia sono i dialoghi tra i due protagonisti, che hanno la
giusta tensione, il giusto carico di brutalità e anche ironia. Sono, infatti,
le interazioni a caratterizzare in pieno i personaggi piuttosto che la loro
descrizione.
Il
lessico è davvero buono e le frasi ampie al punto da restituire una sensazione
di morbidezza e soavità . Il testo è formalmente corretto, e questo è un
particolare non da poco negli ultimi tempi!
L’evoluzione
dei personaggi, tuttavia, è rapida e la storia avrebbe dovuto avere un po’ più
spazio per far comprendere appieno come i sentimenti sono mutati. La passione
che scoppia tra i protagonisti necessitava di una indagine psicologica meno
sottile e più palese per aiutare il lettore a destreggiarsi nel cambio del
rapporto tra i protagonisti.
Nonostante
ciò, “Ricatto proibito” è un buon romanzo di un’autrice dalle potenzialitÃ
innegabili e si fa leggere con piacere trasmettendo valori positivi.
L’anteprima
del prossimo libro, che l’autrice ha regalato ai suoi lettori, riesce infine a
incuriosire a creare la giusta attesa per il finale di questa piacevole
trilogia.
Catherine
BC è un’autrice self da conoscere e tenere d’occhio per il futuro, certi che
offrirà lavori sempre più convincenti.
Grazie per ogni parola, per quelle d'elogio e per quelle più critiche. Di tutte farò prezioso tesoro, lavorando per migliorare. Un bacio
RispondiElimina