Genere: M/M
Pagine: 74
Prezzo ebook: € 2,49
Uscita: 9 luglio 2015
Sinossi:
Robin è un manager rampante, rimorchia ragazzi nei night, mai gli stessi e mai per più di una notte. Tyler è un giovane uomo di grande bellezza, che sceglie a chi concedersi per denaro. Lo stupore di Robin cederà presto il posto all’amore incondizionato. Tyler, misterioso, cinico e distaccato, esigerà e si negherà, assistendo impassibile alla frustrazione sempre più profonda di Robin. Ma nella vita, ogni scenario può cambiare. Una storia d’amore in cui i due protagonisti, il caso e il feeling, muovono le fila di una trama che scorre veloce in un crescendo di emozioni.
Hooked, agganciato, ossessionato... Robin non credeva di
rimorchiare una puttana. Robin non ha mai avuto problemi nel trovare compagnia:
nessun casino, sgattaiolare via in fretta la mattina, meglio ancora se a metà
della notte, non rivedersi di nuovo, dopo. Facile. Ma Tyler vuole essere pagato
e Robin lo cercherà ancora e ancora, innamorandosi di lui, dei suoi occhi
azzurri, affascinato dal suo mistero, attratto da ogni particolare, compreso il
tatuaggio celtico che copre gran parte della schiena di Tyler. Perseguitato dai
sogni, febbricitante di desiderio, Robin comprerà il piacere da Tayler
sottostando a infinite umiliazioni, cercando di richiamare ogni barlume di buon
senso per razionalizzare e andare avanti. Una telefonata nel cuore della notte
cambierà per sempre gli equilibri in gioco.
Booktrailer: http://youtu.be/dLZ4Bft14VM
L’autore:
Nel 2008 Indra Vaughn ha imballato ogni cosa,
tranne il lavello della cucina... no, questa è una bugia. Si è lasciata tutto
alle spalle, a parte i libri, e dal Belgio si è trasferita nel Michigan.
Attualmente vive nei sobborghi di Detroit con un cane che crede di essere un
bambino. Il background professionale di Indra si articola sulle Scienze
infermieristiche e sulla medicina cinese, ma preferisce passare il tempo a
inventare storie su uomini misteriosi e sui loro amori non corrisposti.
A CURA DI POISON IVY
Il
romanzo è molto breve e questo, quando inizio la lettura, per me è
già un elemento a sfavore. Non amo i racconti, ho sempre paura che
manchino di qualcosa e devo dire che difficilmente questo gap viene
superato.
Nel
caso di Ossessionato devo ammettere che Idra Vaughn ha fatto
un buon lavoro. I personaggi sono ben delineati, la vicenda scorre
senza vuoti particolari, e se qualche parte avrebbe potuto essere
approfondita da qualche riga in più, in ogni caso tutto ci è ben
chiaro.
L’ossessione
che Robin sviluppa nei confronti di Tyler, incontrato in un locale
gay mentre è alla ricerca di un rapporto occasionale, parte quasi
come una rivalsa. Tyler infatti gli fa provare orgasmi a livelli mai
raggiunti, peccato che poi si riveli un prostituto. Mai Robin,
giovane e affascinante manager, aveva pagato per il sesso, e questo
non può non sconvolgerlo. I continui ricordi della serata,
dell’umiliazione e del contemporaneo piacere alimentano
l’ossessione di Robin, il bisogno di rincontrare Tyler che, nei
suoi confronti ha un comportamento ambiguo. Da un lato non vuole più
vederlo, dall’altro ogni volta che lo incontra non riesce a
negarsi. Incontro dopo incontro e scontro dopo scontro, i due uomini
imparano a conoscersi e un evento traumatico sembra unirli di più.
Tyler è però un personaggio pieno di segreti che si prostituisce
solo per il gusto di farlo, per fuggire dal suo vero status sociale.
Apparentemente cinico e superficiale, mostrerà alla fine un lato
“debole” a cui Robin si aggrapperà per entrargli dentro. È un
bel racconto che riesce ad alternare momenti di sesso bollente ad
altri molto più introspettivi, ma, come ho detto, un racconto che mi
lascia sempre un po’ di vuoto aspettando un vero romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento