![]() |
Genere: Thriller
Editore: Mondadori
Pagine: 546
Prezzo: € 9,99 (E-book)
Uscita: 17 Aprile
2018
Sinossi:
1691. York è un'inquieta città di frontiera da poco annessa alla Colonia
della Massachusetts Bay, dove la legge è esercitata secondo una rigida morale
puritana.
Primogenita di Mary e Robert Walcott, capo della corporazione
commerciale, Susannah è tormentata da un selvaggio bisogno d'indipendenza che
la rende insofferente alle autorità e la porta a rifugiarsi negli antichi
insegnamenti della sua vecchia nutrice indiana, Nagi, dalla quale ha imparato a
scorgere in ogni cosa la profonda armonia del cosmo. Ma proprio il forte legame
con la cultura dei nativi costa a Suze l'avversione dei suoi coetanei, che la
accusano di essere strana, pericolosa, e per questo la schivano. Tutti tranne
uno, il fragile e misterioso Angus Stone, che appare determinato a sfidare
qualunque pregiudizio pur di averla.
Le cose cambiano quando Robert viene inviato a Boston per presiedere il
Congresso coloniale: mentre a York le stelle della ragione cominciano a
spegnersi, Rob realizza di trovarsi nel mezzo di una spietata cospirazione tesa
a inasprire odio e paura verso i "selvaggi". Il conflitto tra coloni
e nativi assume così il valore di uno scontro fra bene e male che coinvolgerà
proprio Susannah, ignara custode di un grande segreto.
Si spengono le stelle è un thriller
stupefacente sulla Nuova Inghilterra di fine Seicento, che indaga uno dei
periodi più cupi della storia americana a colpi di miracolose incursioni nei
temi classici della letteratura fantastica. Ne emerge una grandiosa allegoria
della civiltà contemporanea, che rivela una nuova, formidabile e poliedrica
voce della narrativa italiana, capace di scolpire magistralmente luoghi e
personaggi, di esplorare le terre di confine tra i generi e di intrecciare
passato e presente, modernità e tradizione, racconto individuale e Storia
collettiva in una miscela esplosiva.
Nessun commento:
Posta un commento