Dopo "Games of Thrones", nel gennaio 20016 รจ arrivato sullo schermo l'universo di Terry Brooks con "The Shannara Chronicles".
Il nostro Andrea confronta i libri con la serie tv e vi da delle indicazioni sulla lettura e la visione.
Meglio il libro o la serie tv? Leggete l'articolo e scopritelo!
Meglio il libro o la serie tv? Leggete l'articolo e scopritelo!
La prima stagione di “The Shannara
Chronicles” รจ composta da 10 episodi e ha debuttato negli Stati Uniti il 5
gennaio 2016, su MTV, mentre in Italia รจ stata trasmessa in anteprima sul
canale satellitare Sky Atlantic dal 15 gennaio 2016.
Questa prima stagione prende spunto dal
secondo libro de Il Ciclo di Shannara, Le pietre magiche di Shannara, scritto
dal celebre autore Terry Brooks nel 1982.
In Italia questa saga รจ stata pubblicata
da Mondadori, recentemente la prima trilogia รจ sbarcata in libreria in una
splendida edizione speciale.
La peculiaritร di questo primo ciclo, al
quale ne susseguiranno molti altri, รจ quella di narrare le gesta di differenti
generazioni, i libri successivi saranno direttamente connessi e non piรน
leggibili singolarmente. Tutti i libri hanno come protagonista la famiglia
Ohmsford, erede dell'antica stirpe reale elfica Shannara, attraverso numerose
generazioni.
«Qui
giace il cuore e l'anima delle nazioni,
Il
loro diritto di vivere nella libertร ,
Il
loro desiderio di vivere nella pace,
Il
loro coraggio di cercare la veritร ,
Qui
giace la spada di Shannara.»
(Terry Brooks, La spada di Shannara)
Nel primo volume, La spada di Shannara, i
due personaggi principali sono i fratelli Shea e Flick Ohmsford, che partiranno
insieme al Druido Allanon e altri eroi in un viaggio per sconfiggere il Signore
degli Inganni, mentre i due successivi presenteranno differenti generazioni.
L’opera fu criticata per le somiglianze
con la trilogia del Signore degli Anelli, dato che in tutte e due le opere รจ
presente una guida, Allanon o Gandalf, con un piccola compagnia. Nonostante le
accuse di plagio, Terry Brooks negรฒ qualsiasi insinuazione pubblicando nel
tempo oltre 25 libri. Forse i due ideatori hanno preferito, implicitamente, partire
dal secondo volume.
Ci sono delle differenze sostanziali tra
telefilm e romanzo e, come spesso avviene, si dร un po’ per scontato che il
romanzo sia migliore della rappresentazione cinematografica o televisiva. Cosรฌ
nelle prossime righe cercherรฒ di non farmi influenzare troppo da una saga che
mi ha conquistato.
Potrei definire ambizioso il voler
riportare sul piccolo schermo un saga fantasy famosa e celebre come questa, ma
gli elementi per riuscire a conquistare il pubblico ci sono tutti. Tutto รจ
ambientato in una Terra futuristica, dove le guerre hanno apportato una sostanziale
modificazione territoriale e si รจ tornati a vivere in un’epoca precedente alla
tecnologia. Sono nate nuove razze, anche se quella degli Elfi รจ sempre stata
presente, anche se celata agli occhi dell’Uomo.
Il telespettatore si ritrova alla
sprovvista catapultato in questo nuovo mondo, i fatti del primo libro vengono
mescolati e diluiti nei dialoghi, senza essere cosรฌ fedeli (scusate mi sto
facendo influenzare), ma, nonostante qualche remora e con molta attenzione, si
riesce ad entrare rapidamente nelle sequenze.
Il protagonista Will Ohmsford, รจ interpretato da Austin
Butler, conosciuto per The Carrie Diaries e varie apparizioni nel piccolo
schermo, che riesce a entrare nella parte di mezz’elfo discretamente. Ad
accompagnarlo in quest’avventura troveremo l’Eletta Amberle, nipote del re
degli Elfi interpretata da Poppy Drayton, e Eretria, un’umana cresciuta in un campo di
nomadi, che ha il volto di Ivana Baquero, e da Ofelia de Il labirinto del
fauno, contro il Demone nemico Dagda Mor, che ha il volto di Jed Brophy. In
generale, perรฒ, un po’ tutti i personaggi sono sottotono, ad eccezione del
Druido Allanon.
Di gran effetto รจ l’Eterea, albero
maestoso che ha il compito di mantenere i Demoni al di lร del Divieto, ben
rappresentato nella serie.
Anche se nel libro รจ del tutto assente,
gli ideatori hanno puntato sul triangolo amoroso dei tre ragazzi, sottolineando
ancora una volta il genere di pubblico a cui รจ rivolta la serie, i teenagers.
L’interesse รจ spostato sulle vicende sentimentali e non sul viaggio e sulle
battaglie. La saga ha moltissimo potenziale e, dopo un pilot abbastanza
convincente, la serie tv si perde un po’ per poi ritrovarsi, a fasi alterne.
Inquadrature significative e paesaggi straordinari ti catturano e ti fanno
capire quanto l’emittente abbia deciso di investire in questo progetto. Secondo
il mio punto di vista, da lettore assiduo e da telefilm dipendente, si poteva
rappresentare l’intera saga letteraria cosรฌ com’era presentata dallo scrittore:
le prime stagioni avrebbero avuto generazioni differenti, ma la storia sarebbe
funzionata lo stesso perchรฉ il Druido Allanon, Manu Bennett, รจ colui che lega gli
Ohmsford nel tempo. Hanno deciso, invece, di apportare cambiamenti piรน o meno
significativi, primo fra tutti la presenza ampollosa della Nomade Eretria,
dandole molto spazio, fino al season finale.
Detto ciรฒ, se non dovessi fare un
paragone, promuoverei la serie tv con una sufficienza scarsa.
Non voglio sbilanciarmi troppo
raccontando, se non in modo generale, la trama e le impressioni che ho avuto perchรฉ
vorrei sapere anche la vostra opinione.
«E
il demone odiava. Odiava con un'intensitร che sconfinava nella pazzia. Una
reclusione secolare nella nera prigione oltre la barriera del Divieto aveva
dato al suo odio tempo piรน che sufficiente per invelenirsi e dilatarsi. Ora lo
divorava. Era tutto, per lui. Da esso traeva potere, quel potere che avrebbe usato
per annientare le creature che gli avevano causato tanta pena. Gli Elfi! Tutti
gli Elfi!»
(Terry Brooks, Le pietre magiche di
Shannara)
Per finire mi prolungo lodando Terry
Brooks. ร riuscito a incantarmi con il suo modo di scrivere, molto descrittivo
e scorrevole. Non ci sono parti ridondanti, superflue o scritte per riempire le
pagine; tutto ha un sua motivazione. Leggendo Il Ciclo di Shannara tutto d’un
fiato, sono riuscito ad apprezzare il sottile filo rosso che legava l’intera
storia. Riferimenti e curiositร che ti lasciano sorpreso e soddisfatto. I
personaggi sono ben caratterizzati, delineati e tutti hanno un preciso scopo
nel quadro generale. Tra tutti il Druido Allanon รจ quello che mi ha lasciato
piรน combattuto. In piรน di cinquecento anni ha avuto modo di vedere, assistere e
affrontare il male, ma non condivido appieno il suo modo di agire e anche qualche
personaggio dei libri la pensa come me! In fondo fino a che punto saremmo
disposti a sacrificarci per sconfiggere il Male?
Negli anni sono stati pubblicati
innumerevoli volumi, ambientati prima e dopo questa prima trilogia.
Il
ciclo del Demone (Saga del Verbo e del Vuoto)
1.
Il Demone (Running with the Demon, 1997)
2.
Il Cavaliere del Verbo (A Knight of the Word, 1998)
3.
Il
Fuoco degli Angeli (Angel fire East, 1999)
Il
ciclo de La genesi di Shannara
1.
I
Figli di Armageddon (Armageddon's Children, 2006)
2.
Gli
Elfi di Cintra (The Elves of Cintra, 2007)
3.
L'Esercito
dei Demoni (The Gypsy Morph, 2009)
Il
ciclo Le leggende di Shannara
1.
L'ultimo cavaliere (Bearers Of a Black Staff, 2010)
2.
Il Potere della Magia (The Measure of the Magic, 2011)
Il
preludio di Shannara
1.
Il
Primo Re di Shannara (First King of Shannara, 1996)
Il
ciclo di Shannara
2.
La
Spada di Shannara (The Sword of Shannara, 1977)
3.
Le
Pietre Magiche di Shannara (The Elfstones of Shannara, 1982)
4.
La
Canzone di Shannara (The Wishsong of Shannara, 1985)
Il
ciclo degli eredi di Shannara
1.
Gli
Eredi di Shannara (The Scions of Shannara, 1990)
2.
Il
Druido di Shannara (The Druid of Shannara, 1991)
3.
La
Regina degli Elfi di Shannara (The Elf Queen of Shannara, 1992)
4.
I
Talismani di Shannara (The Talismans of Shannara, 1993)
Il
viaggio della Jerle Shannara
1.
La
Strega di Ilse (Ilse Witch, 2000)
2.
Il
Labirinto (Antrax, 2001)
3.
L'Ultima
Magia (Morgawr, 2002)
Il
Druido Supremo di Shannara
1.
Jarka
Ruus (id., 2003)
2.
Tanequil
(id., 2004)
3.
La
regina degli Straken (Straken, 2005)
Gli
Oscuri Segreti di Shannara
2.
Il
Fuoco di Sangue (The Dark Legacy of Shannara - Bloodfire Quest, 2014)
3.
Lo
Spettro della Strega (The Dark Legacy of Shannara - Witch Wraith, 2015)
I
Difensori di Shannara
1.
La Lama del Druido Supremo (The Defenders of Shannara
- The High Druid's Blade, 2015)
2.
Il
Figlio dell'Oscuritร (The Defenders of Shannara - The Darkling Child, 2016)
Concludo chiedendovi se avete avuto modo
di vedere o leggere Shannara. Aspetto i vostri commenti.
Voto serie tv:
Voto libri:
ANDREA
Avevo proprio bisogno di una recensione del genere su shannara! Ero indecisa se iniziare a leggere i libri o meno xD ora so cosa farรฒ questa estate!!!
RispondiEliminaBel blog e bella recensione!
Eleonora sono davvero felice che la recensione ti sia piaciuta e che in qualche modo ti sia servita! Posso solo confermarti che Terry Brooks รจ una garanzia, รจ riuscito a creare un mondo indelebile e magnetico. Un vasto universo popolato da creature affascinanti e storie incredibili.
EliminaAndrea