Sophia Amoruso
#GirlBoss
Come ho creato un impero commerciale partendo dal nulla
Arriva in Italia il libro della fondatrice di Nasty Gal,
il multimilionario impero della moda americano
Editore: Sonzogno
Genere: Romanzo
Pagine: 240
Prezzo: € 17,50
Uscita: 15 Gennaio 2015Prezzo: € 17,50
Sinossi:
Da ragazzina, Sophia
Amoruso girava in autostop, rubacchiava nei grandi magazzini e rovistava nei
cassonetti della spazzatura. A ventidue anni, per campare, sembrava ormai
rassegnata a un mediocre lavoro impiegatizio con tutta la frustrazione e la
mancanza di stimoli che questo comportava. Fu a quel punto che un giorno decise
di vendere vestiti vintage su eBay. Otto anni dopo, Sophia crea la Nasty
Gal, un’impresa on-line da 100 milioni di dollari, con 350 dipendenti, un
autentico impero della moda. Una storia vera come quella di Steve Jobs e di
Mark Zuckerberg alla quale Sophia ha dato una definitiva, forte e frizzante
impronta femminile. Sophia non è mai stata un tipico imprenditore né un tipico
alcunché: viene dalla strada. Ha scritto #GirlBoss per raccontare la propria
ricetta per il successo: una storia molto personale che può valere per
tutti.

L'autrice:
Sophia Amoruso (San Diego, 1984) ha creato e dirige
la Nasty Gal ,
impresa on-line che vende vestiti e accessori vintage femminili. #GirlBoss il
suo primo libro.
Prende quel che vuole perché lavora per ottenerlo»
Un libro vivace, cool, per le giovani donne che, pur senza prendersi troppo sul serio, vogliono tutto dalla vita.
«Ispirazione pura. Per passare dalle parole ai fatti»
LENA DUNHAM
«La storia di Sophia è quella di una Cenerentola dell’hi-tech»
NEW YORK TIMES
«Il nuovo fenomeno della moda»
FORBES
Nessun commento:
Posta un commento