Insaziabili
Letture ospita il BLOG TOUR dedicato al libro “UN CUORE IN STALLO” di Missy
Sìorai, pseudonimo di due autrici.
Non
perdete questa occasione per scoprire il romanzo!
Genere: Romantic Suspense M/F
Editore: Self-Publishing
Formato: ebook
Pagine: 200
Uscita: giugno
2015
Sinossi:
Due lutti a distanza di pochi giorni gettano
Josephine Simmons, giovane marines, nella disperazione. La perdita prematura
del padre, Colonnello dell'aeronautica americana e il dolore per la morte di
Travis durante una missione in Afghanistan, allontanano la donna dalla realtà,
facendole perdere ogni interesse nei confronti della vita. Travis non era solo
il suo fidanzato, ma anche il suo migliore amico. La sofferenza per quelle
perdite la porta a decidere di congedarsi prematuramente abbandonando la vita militare.
Trascorso un anno da quei giorni bui Joe riagguanta le redini della propria vita. A ventisette anni riprende gli studi ma il destino le gioca un brutto
scherzo. Per conseguire il Master è costretta a fare ricerche informatiche
all'interno della base militare Miramar di San Diego.
Qui conoscerà il Capitano
Callhan Meyer e tutta la serenità che credeva di aver ritrovato, scoppierà come
una bolla di sapone. Tenere lontano Callhan e la strana attrazione che li lega
si dimostrerà più arduo di quanto pensa. Riuscirà Josephine a sconfiggere la
paura di amare oppure vi rinuncerà per sempre?
La serie “Destini intrecciati” è così composta:
1
- UN CUORE IN STALLO
+
a seguire
BOOK TRAILER:
L’autore:
Missy Sìorai è lo pseudonimo di due
scrittrici esordienti. Il termine Sìorai (che tradotto significa “sempre”) è
una parola gaelica e le scrittrici ne sono rimaste colpite durante la lettura
di un romanzo. In qualche modo questa terminologia ha affascinato le due donne
che hanno deciso di farlo proprio.
Le scrittrici:
Michela Marrucci, vive in Toscana a
Cecina in provincia di Livorno insieme al marito e due figlie. La lettura è da
sempre una sua passione e non viaggia mai senza un libro o il suo Kobo nella
borsa tanto da definirsi una “lettrice compulsiva”. Scrivere è sempre stato un
suo sogno ma per timidezza non si è mai messa alla prova fino ad oggi. Grazie
alla partecipazione in un gioco di ruolo e la collaborazione su un blog, ha
rotto il ghiaccio e si è decisa a lasciarsi travolgere da questa nuova
esperienza supportata dalla sua migliore amica e socia Silvia. Ama il calcio e
il football americano e spera di realizzare uno dei suoi tanti sogni, volando
fino a Boston e poi Chicago insieme a Silvia.
Silvia Carbone, vive a Torino con il
marito, due figli e tre gatti. Da quando ha sette anni studia musica e in
particolare suona il pianoforte. Ama leggere ogni forma di romanzo ma predilige
i romanzi storici. È un appassionata di arti marziali ed è una ex judoka. Ha
incontrato Michela tre anni fa e da quel momento ha avuto una sorella su cui
poter contare. Una sorella non di sangue ma per scelta. Oltre a Boston e
Chicago, Silvia desidera portare anche la loro editor Veronica Pigozzo in
Wyoming. Scrivere è stato il sogno di Silvia fin dall'età di quattordici anni e
l'incontro con Michela è stato propizio. In una notte d'estate hanno deciso
quasi per scherzo di iniziare questo lavoro.
Missy Sìorai ci introduce il primo volume della
serie Romantic Suspense “Destini Intrecciati”. Con “Un cuore in stallo”
facciamo la conoscenza di Josephine Simmons e Callhan Meyer, i due protagonisti
che ci porteranno nella base militare Miramar a San Diego.
Josephine, detta Joe, si sta appena
riaffacciando alla vita in seguito alla perdita devastante del padre e del
fidanzato, Travis. Sono passati appena due anni dalle tragiche perdite quando,
con l'aiuto dell'amica Lizzy, decide di provare a trovare la forza necessaria
per continuare a vivere. E lo fa. Riprende gli studi e sta per conseguire il
master quando le viene comunicato che, per averlo, dovrà occuparsi di ricerche
informatiche su un progetto segreto all'interno della base militare Miramar. Il
suddetto progetto è seguito dal capitano Meyer, un pilota aitante e
affascinante tanto quanto apparentemente scontroso e freddo.
La protagonista si era ripromessa che mai
e poi mai avrebbe rimesso piede in quell'ambiente, fonte per lei di tristissimi
ricordi, ma la vita la mette davanti all'ennesima prova. L'incontro\scontro tra
i due non la lascia però indifferente. Ed è forse questa la cosa che le fa più
male. Callhan viene subito colpito dal caratterino di Joe e anche lui sentirà
il desiderio di conoscerla più a fondo.
“Josephine si irrigidì e l'amica se ne accorse perché si affrettò a
spiegarsi.
«Non deve accadere in un presente immediato, ma permetti a te stessa di far
crollare i muri che hai eretto per tenere lontane tutte le persone».
Josephine sospirò. Sapeva che le parole di Lizzy erano giuste. Sentiva
anche che avrebbe dovuto fare come le aveva più volte suggerito, ma continuava
a trincerarsi dietro la scusa di non aver ancora trovato nessuno per cui valeva
la pena lasciarsi andare. Per smorzare l'attimo, Joe si guardò attorno. Il
locale era molto carino, rivestito di legno sulle pareti e sul pavimento. Il
classico irish pub. Le finestre erano oscurate e anche in pieno giorno si
respirava un'atmosfera intima, con luci soffuse. I divanetti in pelle rossa e
il grande bancone in legno massello definivano l'ambiente semplice. Amava di
più le comuni birre in bottiglie ma un vero intenditore avrebbe potuto
sbizzarrirsi con la scelta di birre alla spina presenti in quel locale.
Variavano in base allo spessore degli aromi del malto. Di certo quel posto
sapeva essere il giusto diversivo per gran parte della popolazione della base
aeronautica. Poteva funzionare anche con lei? Ci rifletté. Quella sera era
uscita di casa con la voglia di ballare e non pensare a nulla. Tornare a casa e
dormire senza sosta e senza incubi. In fondo era quello che facevano le persone
normali, giusto? Frequentare locali, divertirsi, fare amicizie. Forse poteva
farcela.”

“«Cal, lei è Josephine
Simmons. Collaborerete allo studio del software che controlla il sistema di
raffreddamento degli F-35 Lighting» spiegò, indicando Joe e poi fece la stessa cosa guardando Cal. «Joe, lui è il Capitano Callhan Meyer».
Quei pochi secondi le furono
sufficienti per riprendere sicurezza. Doveva affrontare il nuovo arrivato che
continuava a squadrarla senza lasciar trasparire nessuna emozione. Si impose di
risvegliarsi da quello stato confusionale e riprese a respirare. Allungò la
mano per salutarlo, stringendo quella che le veniva offerta, ma le ci volle
tutto il proprio autocontrollo per non trasalire sentendo la scossa generata
dal contatto. Sperò di essersi immaginata tutto o di aver provato solo lei
quella strana sensazione. Lasciò la presa quasi subito, augurandosi che la
brusca interruzione di quel gesto passasse inosservata.”
La ragazza, suo malgrado, non avrà molto
tempo di pensare se accettare o meno Callhan nella sua vita, visto che sarà
proprio lui a salvarla da un'aggressione, una sera. La domanda é: Joe lascerà
che il bel prepotente pilota la travolga anima e corpo con la passione?
Permetterà al suo cuore di battere ancora per qualcuno che non è Travis?

La scrittura è in terza persona e l'ho
trovata molto fluida. Nonostante piccole pecche di editing e qualche refuso, si
capisce che c'è stato un bel lavoro dietro. Personalmente, da lettrice romance,
avrei preferito una maggiore elaborazione dei sentimenti di Joe verso quel
conflitto interiore che la caratterizza, il lutto appunto. Avrei voluto più
profondità nello studio del carattere dei due protagonisti: sono sicura che
tutto ciò avrebbe reso i dialoghi assai più originali e particolari.
Resta comunque il fatto che l'ho letto in
due giorni e che è solo il primo lavoro di Missy Sìorai, quindi è partita col
botto. Che dire, aspetto di sapere cosa succede nel prossimo e sono sicura che
i protagonisti saranno Lizzy e Colin, dei quali farete la conoscenza già in
questo romanzo.
Go Sìorai!
NON
PERDETE LE TAPPE DEL BLOGTOUR!
22/06: Romance and
Fantasy
23/06: INSAZIABILI
LETTURE
24/06: Leggendo
Romance - Francy Never say book
25/06: Angel Tany -
Liber Arcanus
26/06: Harem
Nessun commento:
Posta un commento