Genere: Romance Contemporaneo
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 492
Prezzo: โฌ 19,90
Uscita: 28 Aprile 2015
Sinossi:
Lunghi filari di viti si adagiano sui morbidi pendii di Borgofranco. Da due secoli la famiglia Brugliani รจ proprietaria di quell'antico borgo e di quelle vigne, curate con pazienza per trarne vini pregiati e inimitabili. A trentacinque anni, Angelica รจ l'erede della tradizione e del patrimonio famigliare. Madre, moglie, imprenditrice di successo: tutto sembra perfetto nella sua vita. Solo lei sa che dietro quella facciata si nasconde una zona d'ombra, fatta di menzogne โ quelle del marito โ e di sogni infranti. Una sera, mentre รจ in sella alla sua moto, l'amarezza e i pensieri pesanti prendono il sopravvento e Angelica, in preda al pianto, non si accorge che l'auto di fronte a lei sta frenando. L'urto รจ molto violento, ma per fortuna privo di conseguenze gravi, sia per lei sia per il conducente dell'automobile, Tancredi D'Azaro. Angelica non sa ancora che quel nome รจ sinonimo di alta cucina in tutto il mondo. Ed entrambi ignorano che, dopo quell'incontro fugace, il destino tornerร a intrecciare le loro strade, suscitando la tentazione di un nuovo inizio. Magari da vivere insieme, chissร : starร a loro scegliere, facendo i conti con il peso del passato e le responsabilitร del presente, con il desiderio di cambiare e quell'istinto passionale che li anima. Perchรฉ la vita รจ fatta di sogni in cui perdersi e scelte in cui ritrovarsi, incontri che ci cambiano e passioni che ci riportano sulla strada di casa.
Lโautrice:
Sveva Casati Modignani รจ una delle firme piรน amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e hanno venduto oltre dieci milioni di copie. L'autrice vive a sempre a Milano nella stessa casa dove รจ nata e che apparteneva a sua nonna.
o collegati a Facebook: Sveva Casati Modignani pagina ufficiale
A CURA DI SIMONA Q.
Se siete delle ammiratrici di questa autrice (una vera signora della letteratura italiana, credetemi, io ho avuto anche la fortuna di conoscerla di persona e posso asserirlo senza indugio), che scrive capolavori ormai da anni, non ne rimarrete delusi nemmeno questa volta.
โLa vigna di Angelicaโ รจ un inno assoluto alla forza delle donne, al fatto che ognuna di noi possa, a un certo punto della vita, divenire il perno trainante della famiglia. Nellโanno dellโExpo organizzata nel nostro paese, e interamente dedicata al tema dellโalimentazione poi, รจ fantastico pensare che il vino sia lโingrediente predominante di questo romanzo: credo si possa definire un vero tributo alle tante donne produttrici di vino italiane.
Io sono di parte, ma ho trovato anche questo romanzo della Modignani meravigliosamente scritto, i personaggi ben delineati e il tema dei legami familiari sicuramente centrale. Un romanzo che appassiona e fa amare il valore della nostra terra, i frutti che da lei possono provenire.
Sono rimasta molto affascinata dal personaggio di Angelica: madre, moglie e imprenditrice di successo, che dietro questa perfetta facciata cela una realtร fatta di menzogne del marito e di tanti sogni infranti. Ho amato in particolare il fatto che Angelica non si sia arresa al desiderio di avere un nuovo inizio e una nuova felicitร per il proprio privato.
Un consiglio personale: non dimenticate di mettere questo libro nella vostra valigia per le vacanze estive, non ne rimarrete assolutamente deluse.
Alla prossima, Simona Q.
Nessun commento:
Posta un commento